Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Giovedì al meeting Home & Hospitality Multimedia Integration nel suo intervento Giancarlo Giardina ha affermato che, in funzione del fatto che l'I-Phone non dispone attulamente della banda ex 61-69, dal primo gennaio le TLC attivano solo i 1800 Mhz. PER ADESSO ben inteso.
Na non ci sono altri apparati che ce l'hanno?
La banda 2600 invece sarebbe ancora non disponibile causa mancato rilascio dalla Difesa.
 
elettt ha scritto:
Giovedì al meeting Home & Hospitality Multimedia Integration nel suo intervento Giancarlo Giardina ha affermato che, in funzione del fatto che l'I-Phone non dispone attulamente della banda ex 61-69, dal primo gennaio le TLC attivano solo i 1800 Mhz. PER ADESSO ben inteso.
Na non ci sono altri apparati che ce l'hanno?
La banda 2600 invece sarebbe ancora non disponibile causa mancato rilascio dalla Difesa.
cioe non fruttano la banda a disposizione solo perche l'i-phone non ha come fruttarla??
 
masterone ha scritto:
Il 24 è della Rai e non lo possono usare, il 59 avrà durata quinquennale e lo dovranno restituire.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Rimane il 28 uhf, ma è utilizzabile in tutta la regione? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
L'altro lotto sarà il 6 o 7 vhf ma appunto essendo in vhf sarà ricevito da pochi visto che quasi tutti adesso hanno le vhf staccate.
Rimane l'ultimo lotto che forse è molto appetibile. Si tratta delle frequenze 23 o 25 uhf.
In sostanza dei tre mux all'asta di "buono" ce n'è solo uno, il resto è solo fuffa.
Alla faccia dell'apertura del mercato....
Ma insomma sono frequenze alternative apposta, non capisco dove stia il problema. Il 28 e' ovviamente libero ovunque come e' libero il 25. Il 23 e' arcinoto che arriva fino a Modena. L'unica cosa fatta male e' l'aver tolto frequenze 61-69 alla tv.
Se poi qualcuno non ha la III banda se la installera'. Il mercato e' anche aperto, ma ci sono tv farlocche come Sestarete con tre mux che occupano frequenze per televendite
 
ivangas85 ha scritto:
Decisamente no.. Il 28 da Trieste ad Ancona è da "spartire" con il Mux A della tv croata..
Quindi se non daranno garanzie sulla "convertibiltà" del 59 uhf dopo i 5 anni di concessione sarà un mux di "serie B". :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Come sospettavo.... ;) ;) ;)
Il mux degli "sfi*atones" sotto scacco entro 5 anni !!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Quello solo in vhf che lo vedono in 4 gatti... perchè molti hanno già fatto l'antenna e non ci pensano proprio di spendere altri soldi...
L'hanno pensata bene. Con questa crisi facciamo solo finta di aprire il mercato e tuteliamo quelli che
già ci stanno e sono in perdita...
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Quindi se non daranno garanzie sulla "convertibiltà" del 59 uhf dopo i 5 anni di concessione sarà un mux di "serie B". :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Come sospettavo.... ;) ;) ;)
Il mux degli "sfi*atones" sotto scacco entro 5 anni !!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Quello solo in vhf che lo vedono in 4 gatti... perchè molti hanno già fatto l'antenna e non ci pensano proprio di spendere altri soldi...
L'hanno pensata bene. Con questa crisi facciamo solo finta di aprire il mercato e tuteliamo quelli che
già ci stanno e sono in perdita...
Spiacente di smentire tutte le ipotesi fatte finora.. :crybaby2:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3244952&postcount=3676
 
buona sera ma se le frequenze in totale dal n21 al 49 sono 28 più 3 in vhf e i mux nazionali ora sono già,sono 5/rai/5mediaset/3tim/2 retea espresso /1retecapri/ 1 canaleitalia/1 la tre/1 deefree/ 1 ad europa 7- o 2 //3 inter regionali/7fra regionali piu o meno e tre solo locali cioè si arriva ad un numero di 31 dove sono le frequenze libere dopo che anno tolto le frequenze dal 50al 69?????????? è questa la domanda che mi pongo e ma quali nuovi entranti mi sache siamo messi x ,fare un esempio , che il condominio sia pieno e l amministratore non se ne sia accorto ,o no?????? peggio sia cieco o falso cieco calcolate che ora devono sistemare le private dal 61 al 69 ma tra un po devono sistemare frequenze a mediaset/timla7/ deefre/ rete capri/canaleitalia mi sà che se sanno solo fare pasticci visto che sono passati già anni 2 e chiaro non cè molto voglio vedere tra 2/3 anni che devono rifare il tutto x la intera nazione x la banda 700 .ma basta prendere x il c----------sono dei branchi di incompetenti e i nodi prima o poi verranno tutti al pettine .
 
Masbi210 ha scritto:
"Sono confermate le frequenze destinate ai 3 lotti assegnati per 5 anni (Lotto U1 - canale 54 - copertura popolazione 95%; Lotto U2 - canale 55 - copertura 97%; Lotto U3 - canale 58 - copertura 97%) e al lotto ventennale in VHF (Lotto L1 - canali 6 e 7 - copertura 90%).

Sono modificate le frequenze destinate ai 2 lotti ventennali in UHF:
Lotto L2 - canale 25 - copertura 82% - non copre Liguria, Toscana, Umbria e Sardegna :5eek:
Lotto L3 - canali 23, 24 e 28 - copertura 78% - non copre Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia :5eek:

Non potendo pianificare il canale 59 per 20 anni (fa parte della banda 700), viene tolto dalla gara; nel lotto L3 viene sostituito dal canale 23 tolto al lotto L2 (in questo modo il lotto L2 rimane monco nelle regioni vicine alla Corsica); inoltre il canale 24, assegnato alla Rai in Friuli ed Emilia, non viene sostituito (e così anche il lotto L3 rimane monco nel nordest) :crybaby2:

Ampliamenti di copertura possono essere valutati solo in fase successiva alla gara (traduzione: bisogna aspettare che qualche tv locale fallisca e restituisca le frequenze) :mad:

Chi vince la gara si ritroverà una rete di serie B :evil5:
Quindi non è come pensavo, è anche peggio !!! :5eek: :5eek: :5eek:
Almeno prima un mux buono all'asta per i nuovi entranti c'era....
Casualmente adesso non c'è più... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Della serie: visto che il tetto massimo è di cinque mux e noi già li abbiamo,
rendiamo inutile l'asta per i nuovi entranti cambiando le frequenze..
In più possiamo partecipare all'asta dei 54-55-58 uhf pagandoli pochissimo
per trasmettere nostri canali ( +1 ?? HD ??? ) o affittarli per cinque anni.....
tanto dopo si passa al T2 ;) ;) ;)
 
"Tv locali, Emilia Romagna: licenziamento per 58 dipendenti di E'TV e per 5 di Teleducato Piacenza


Lettere di licenziamento per il personale di E'tv, con effetto a partire dal prossimo 1 dicembre, sono state spedite oggi a tutti i giornalisti dell'emittente e a quasi tutto il personale tecnico-amministrativo.
Si tratta, in tutto, di una quarantina di persone, di cui 18 giornalisti. La data indicata sulle lettere coincide con la conclusione dei contratti di solidarietà che la proprietà, Rete 7 spa, si è detta indisponibile a prorogare. Un nuovo incontro in Regione dedicato alla vertenza è in calendario per il 30 novembre.... "

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...ipendenti-di-e-tv-e-per-5-di-teleducato-piace
 
masterone ha scritto:
"Tv locali, Emilia Romagna: licenziamento per 58 dipendenti di E'TV e per 5 di Teleducato Piacenza


Lettere di licenziamento per il personale di E'tv, con effetto a partire dal prossimo 1 dicembre, sono state spedite oggi a tutti i giornalisti dell'emittente e a quasi tutto il personale tecnico-amministrativo.
Si tratta, in tutto, di una quarantina di persone, di cui 18 giornalisti. La data indicata sulle lettere coincide con la conclusione dei contratti di solidarietà che la proprietà, Rete 7 spa, si è detta indisponibile a prorogare. Un nuovo incontro in Regione dedicato alla vertenza è in calendario per il 30 novembre.... "

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...ipendenti-di-e-tv-e-per-5-di-teleducato-piace
quindi rete7 chiude ho fara solo pentole quadri ecc ecc?
 
maxmandrillo ha scritto:
quindi rete7 chiude ho fara solo pentole quadri ecc ecc?

..NO, non chiude almeno per il momento...dovrebbe ridurrre gli spazi informativi.:doubt:
 
nessuna lamentela da Bologna ;) ...quindi presumo solo miglioramenti dall'operazione ...domani do un'occhiata in zona...
 
Ultima modifica:
Guarda caso ho appena ricevuto una richiesta di intervento per mancata ricezione di La7.....scommetto che ti riferisci..allo spegnimento dell'orizzontale Timb da Castel Maggiore! Non ho ancora avuto modo di verificare, ma 2+2 fa ancora 4, quindi.....
 
Esatto Elettt..eh dai solo uno da venerdì...sicuramente aveva un'antenna di 30 anni...tutto Venda!
In compenso nell'area critica di san lazzaro senza gli echi sotto di csm molti avranno finalmente guadagnato la7 ecc
OTG può correggere liste...e anche Elio!!
 
robisat ha scritto:
buona sera ma se le frequenze in totale dal n21 al 49 sono 28 più 3 in vhf e i mux nazionali ora sono già,sono 5/rai/5mediaset/3tim/2 retea espresso /1retecapri/ 1 canaleitalia/1 la tre/1 deefree/ 1 ad europa 7- o 2 //3 inter regionali/7fra regionali piu o meno e tre solo locali cioè si arriva ad un numero di 31 dove sono le frequenze libere dopo che anno tolto le frequenze dal 50al 69?????????? è questa la domanda che mi pongo e ma quali nuovi entranti mi sache siamo messi x ,fare un esempio , che il condominio sia pieno e l amministratore non se ne sia accorto ,o no?????? peggio sia cieco o falso cieco calcolate che ora devono sistemare le private dal 61 al 69 ma tra un po devono sistemare frequenze a mediaset/timla7/ deefre/ rete capri/canaleitalia mi sà che se sanno solo fare pasticci visto che sono passati già anni 2 e chiaro non cè molto voglio vedere tra 2/3 anni che devono rifare il tutto x la intera nazione x la banda 700 .ma basta prendere x il c----------sono dei branchi di incompetenti e i nodi prima o poi verranno tutti al pettine .

"DTT. Dal 2015 la Banda 700 MHz (canali 50-60 UHF) andrà ai servizi mobili. FRT: per mantenere offerta tv attuale strada obbligata è DVB-T2


Nel 2015 si terrà a Ginevra la Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni (WRC-15) nel corso della quale, secondo la Federazione Radio Televisioni (FRT), "è ormai evidente quale sarà la posizione dell'Italia in merito alla futura destinazione della banda 700 Mhz (canali 50-60 UHF)".
"L'Italia infatti sosterrà l'attribuzione della banda ai servizi broadband invece che a quelli per la radiodiffusione televisiva digitale terrestre, come attualmente previsto", spiega in una nota la Federazione. Del resto, "la stessa Agcom nello schema di provvedimento per l'assegnazione dei 5 multiplex del dividendo interno ne ha già tenuto conto. Questa volta, a differenza di quanto avvenuto con la banda 800 Mhz, la riduzione degli spazi frequenziali interesserà non solo le tv locali ma anche quelle nazionali". Ne consegue, per il sindacato di categoria, che "per preservare l'attuale offerta le emittenti televisive dovranno quindi far leva sulla nuova tecnologia DVB-T2, che consentirà di trasmettere 12 programmi da ogni singolo multiplex al posto degli attuali 6". Circostanza, conclude la FRT, che "comporterà per le emittenti televisive (ma anche per gli utenti) la necessità di dover effettuare ulteriori investimenti al solo fine di mantenere la situazione attuale......."

http://www.newslinet.it/notizie/dtt...andra-ai-servizi-mobili-frt-per-mantenere-off

Più chiaro di così.... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Fra cinque anni ricambiamo tutti i televisori... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
masterone ha scritto:
"per preservare l'attuale offerta le emittenti televisive dovranno quindi far leva sulla nuova tecnologia DVB-T2, che consentirà di trasmettere 12 programmi da ogni singolo multiplex al posto degli attuali 6".
DVB-T2 miracoloso, non sapevo che arrivasse addirittura a moltiplicare i canali.
Forse intendono riducendo parimenti la qualità delle immagini ma, il progresso non dovrebbe portare ad un miglioramento della qualità?
Io vorrei sempre più HD ma qua mi pare che si tenda al contrario.
 
Sì, ma quell'articolista o ha ricevuto comunicazioni in merito al futuro dai Maya o da qualcuno ancor più in alto, o si fa dei gran viaggi mentali. Già non c'è nulla di sicuro di cosa succederà tra 3 anni a livello di Conferenza a Ginevra, poi 3 anni in Italia, possono cambiare 32 governi, gli stessi possono cambiare idea ognuno 32 volte....poi ci mettiamo pure che "gli amici degli amici" non permetteranno certamente che siano tolte la quasi totalità delle frequenze a "qualcuno"....
Insomma, 99% di ciò che è scritto è fantasia pura. Magari ci dicesse che roba fuma, sarebbe una informazione più interessante....
In realtà il suo informatore è FRT...ma dai, ne avesse imbroccata una sola negli ultimi anni! Ha organizzato proteste andate deserte persino dai suoi assiociati....
 
BillyClay ha scritto:
Esatto Elettt..eh dai solo uno da venerdì...sicuramente aveva un'antenna di 30 anni...tutto Venda!
In compenso nell'area critica di san lazzaro senza gli echi sotto di csm molti avranno finalmente guadagnato la7 ecc
OTG può correggere liste...e anche Elio!!

Eh, devi avere pazienza, mi chiamano ancora per l'orizzontale di Mediaset, l'onda lunga di questo arriverà a marzo...
Comunque confermo per l'ennesima volta, a S. Lazzaro (zona via Venezia e con traliccio a vista) i Timb sono sotto di 9,5-10 dB ai MDS, e non sono certo super come qualità. Ho preferito mantenerli su Castel Maggiore, cambiando antenna. Da Barbiano i 3 mux hanno livello 65-66 dBµV, Ber pre Viterbi tra 2 e 3*10-3 e MER non entusiasmante, 29-30. Gli stessi da C.M. 70-72 dBµV Ber 2*10-4 MER >32.
Per quanto sembri strano, il miglioramento c'è stato più da C.M. che da Barbiano. Mi sa che a Barbiano non hanno un gran sistema radiante.
 
elettt ha scritto:
Sì, ma quell'articolista o ha ricevuto comunicazioni in merito al futuro dai Maya o da qualcuno ancor più in alto, o si fa dei gran viaggi mentali. Già non c'è nulla di sicuro di cosa succederà tra 3 anni a livello di Conferenza a Ginevra, poi 3 anni in Italia, possono cambiare 32 governi, gli stessi possono cambiare idea ognuno 32 volte....poi ci mettiamo pure che "gli amici degli amici" non permetteranno certamente che siano tolte la quasi totalità delle frequenze a "qualcuno"....
Insomma, 99% di ciò che è scritto è fantasia pura. Magari ci dicesse che roba fuma, sarebbe una informazione più interessante....
In realtà il suo informatore è FRT...ma dai, ne avesse imbroccata una sola negli ultimi anni! Ha organizzato proteste andate deserte persino dai suoi assiociati....
Ma poi, sottoponendo quanto affermato a prova di consistenza logica, non ha alcun senso che l'Italia si faccia addirittura promotrice di un'impostazione che, per i motivi che hai detto, dovrebbe come minimo far finta di subire, come fanno tutte le volte che c'è da prendere parte per un interesse contro un altro...
(è sempre colpa di qualcuno "lo chiede l'Europa" , per esempio)...
 
Indietro
Alto Basso