Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

da tale data i muxuhf 52/56/ dovrebbero passare ai telefononi come tutta la banda 700

Basta con questa storia! La decisione è ancora da prendere, SE e come verrà presa lo sapremo solo a metà 2015. Poi serviranno anni per ratificare la decisione, recepire da parte dei singoli stati e liberare le frequenze, come è successo per la banda 61-69. Ammesso (e non concesso) avvenga, non se ne parla prima del 2017-2018. E c'è già una discreta fronda contraria.
Per allora, se continua questa depressione, chissà chi e che cosa esisterà ancora.
 
..da ieri 08 aprile il 35 uhf di TeleSanterno da Poggio Barone risulta addirittura SPENTO,problemi pure sul 36 MDS che risulta a potenza fortemente ridotta....:doubt:
 
Abito a Malalbergo, da qualche giorno ho notato un peggioramento del Ch36(su Velo) e 37(su Barbiano), Italia1HD R4HD, C5HD.
Ieri e oggi Italia1 addirittura non codificabile (dai TV).
La zona è "sfortunata" per il ch36. La mia zona si trova in linea fra Barbiano e Velo.
Giocando con la centralina programmabile ho migliorato entrambi i canali portando Ch 36 e Ch37 (adiacenti) su velo. Al 36 mancava qualcosa? Il 37 lo ricevo da "dietro"!

Ne approfitto per fare, ancora una volta, i più vivi complimenti agli utenti/professionisti/appassionati (e anche mmitici) che partecipano alla discussione di "(toto) copertura".
Ciao
 
In linea vuoi dire nella stessa direzione,ma con verso opposto (180°)?
In questo caso è ineliminabile una ricezione spuria da dietro, se non attaccando l'antenna contro un muro, dietro una parabola o simili.
L'antenna intrinsecamente migliore per questo aspetto è la bistrattatissima (non da tutti, comunque :laughing7: ) logaritmica.
Ma la cosa principale, che secondo me inibisce un discorso tecnico obiettivo, è che è un po' una pretesa gestire una situazione del genere con un centralino programmabile...
 
Esatto! In questo caso specifico il problema grosso è pretendere di far entrare il 35 da barbiano per telesanterno e il 36 da velo....barbiano sul 36 verrà attenuato di pochissimi dB...lasciate almeno 1 o 2 canali liberi quando programmate quel tipo di centrale...in quel caso fermarsi almeno al 34 è d'obbligo tanto il 35 data la scarsa selettività del prodotto passerà lo stesso!
Per quanto riguarda il famoso rapporto A/I da favola delle log bisogna però aggiungere che i costruttori danno il valore migliore in banda e non il peggiore come sarebbe corretto per avere la sicurezza necessaria.
Da varie prove effettuate su varie log si notava cmq che il rapporto A/I era massimo per le frequenze alte ma calava vistosamente scendendo lungo la banda...con un comportamento che mi sembrava ben diverso da quello del guadagno che invece rimane piuttosto costante. Ma cmq certe prove empiriche sul campo non sono sempre attendibili...ci vorrebbe camera anecoica
 
Per quanto riguarda il famoso rapporto A/I da favola delle log bisogna però aggiungere che i costruttori danno il valore migliore in banda e non il peggiore come sarebbe corretto per avere la sicurezza necessaria.
Da varie prove effettuate su varie log si notava cmq che il rapporto A/I era massimo per le frequenze alte ma calava vistosamente scendendo lungo la banda...
Bhè i data sheets non dico non siano neanche da guardare, ma insomma...
Comunque il fatto che, per la progettazione intrinseca, l'elemento risuonante su una certa frequenza può godere di una serie di "riflettori" dovrebbe essere vero, questo direi spiega anche molto bene il comportamento peggiore sulle frequenze basse, dove siamo "alla fine della lista" come dimensioni (maggiori e perciò meno riflettori)
 
In realtà a Malalbergo ci sono 130 gradi tra Barbiano (110°) e Velo (240°). Il 36 di Barbiano è inutilizzabile, si ferma molto ma molto prima, l'unica vaga alternativa a prenderlo da Velo è Calderaro, ma non è detto sia utilizzabile pure quello. Con una programmabile il solo pensare di prendere 36 da una parte, 37 dall'altra, o in alternativa 35 da una e 36-37 dall'altra, è pura illusione. Anche se ti fermi al 34 con Barbiano, entrano comunque 35-36-37 con livelli molto elevati, e lo stesso succede dall'altra parte, dove entra comunque 33-34-35.
Non è un fattore di disturbo da dietro, è la centrale che non filtra....

PS: il 37 a velo c'è, quindi non lo prendi "da dietro"....
 
In linea vuoi dire nella stessa direzione,ma con verso opposto (180°)?
In questo caso è ineliminabile una ricezione spuria da dietro, se non attaccando l'antenna contro un muro, dietro una parabola o simili.
L'antenna intrinsecamente migliore per questo aspetto è la bistrattatissima (non da tutti, comunque :laughing7: ) logaritmica.
Ma la cosa principale, che secondo me inibisce un discorso tecnico obiettivo, è che è un po' una pretesa gestire una situazione del genere con un centralino programmabile...

Devo dissentire circa il programmabile: come ho detto diverse volte, il mio condominio riceve fino al 35 da una postazione, poi 36-40 da Valcava, 41 ritorna da S.Lucia, fino a 48 Genesio e da 49 Valcava fino a 55, quindi 56 ancora Genesio.
Considerato che, a parte i 25-28-38-39-58 vuoti, gli altri canali li ricevo tutti e da varie postazioni, non bisogna preconcettualmente parlar male dei centralini programmabili.
Occorre lasciare nella programmazione almeno un canale di stacco e giocare con i livelli.
 
Occorre lasciare nella programmazione almeno un canale di stacco e giocare con i livelli.
La tua testimonianza è sicuramente interessante, ma ribadisce il punto fermo di una minima distanza da rispettare...questo è esattamente quanto nel discorso di Ezio io sostenevo che rendeva impossibile qualsiasi seria considerazione...
 
ma cio non pregiudica la ricezione, ricevo 35 Santerno e 36 Mds - 40 Rai e 41 Estense - 48 Timb e 49 Mds - 55 TArena e 56 Mds - da postazioni differenti. Il canale di stacco non lo fa perdere. (..-34, 36-39, 41-.., 49-.. , ..-55, 57)
 
Il problema è che a te magari non pregiudica la ricezione perchè comunque ciò che non viene filtrato riesce a stare nell'intervallo di guardia (chiamiamolo fattore C) ma questo non significa che la cosa funzioni dappertutto, anzi. Purtroppo non basta tagliare un canale prima, perchè la selettività è così bassa che passa comunque parecchia roba. A parte che se guardi lo spettro, ti accorgi che tagliando a 34 il 35 è "obliquo" e non fa certo bene alla ricezione.
A casa mia posso miscelare alla bruta due antenne UHF e ricevere comunque con solo un minimo peggioramento dei parametri. Peccato che funziona solo in quel caso particolare, nei restanti 99 su 100 perdi completamente la ricezione.
Non si tratta ne di preconcetti ne di pregiudizi, ne ho montati e ne ho sperimentati, ho verificato strumentalmente cosa succede e perchè, quindi so molto bene di cosa sto parlando. In determinate situazioni risolvono, nella maggior parte rovinano tutto. Ora ne sono usciti dei modelli con filtri molto selettivi, peccato costino uno sproposito e il miglioramento sia riservato a un solo cluster. Ma quella è la strada giusta, i 10 dB a 20 Mhz (quasi 3 canali!) non sono una cosa seria.
 
La segnalazione era per il Ch36. Ho notato che l'argomento "centralina programmabile" ha sollevato un po di polvere....

In linea vuoi dire nella stessa direzione,ma con verso opposto (180°)?
..... Ma la cosa principale, ......è un po' una pretesa gestire una situazione del genere con un centralino programmabile...
Si, Barbiano e Velo sul mio tetto sono (quasi) opposte. Sono consapevole che la "programmabile" non è selettiva. L'ho montata per poter "giocare" con le antenne (l'antenna è una passione, solo quella sul MIO tetto!). Non sono un professionista e non ho strumentazione.

Esatto! In questo caso specifico il problema grosso è pretendere di far entrare il 35 da barbiano per telesanterno e il 36 da velo....barbiano sul 36 verrà attenuato di pochissimi dB...lasciate almeno 1 o 2 canali liberi quando programmate quel tipo di centrale...in quel caso fermarsi almeno al 34 è d'obbligo tanto il 35 data la scarsa selettività del prodotto passerà lo stesso!
.......
.....il consiglio è già mio! Grazie

...l'elemento risuonante su una certa frequenza può godere di una serie di "riflettori" .......
...consapevole che non ci sono solo io, ma........già ben oltre le mie conoscenze da mediocre perito elettronico.....;)

In realtà a Malalbergo ci sono 130 gradi tra Barbiano (110°) e Velo (240°).....
Scusa elettt, non ho capito cosa vuoi dire con "Barbiano (110°) e Velo (240°)". Grossolanamente, utilizzando "maps.google" e impostando "velo veronese" e "barbiano bologna" con il punto di vista su malalbergo, ho barbiano a circa 200-210° nord e velo a 350° nord. Non è una critica vorrei solo capire cosa mi sfugge. L'ultima volta che ho usato la bussola ero nei milititari...e se guardi la mia firma..... ;)

.................Il 36 di Barbiano è inutilizzabile, si ferma molto ma molto prima, l'unica vaga alternativa a prenderlo da Velo è Calderaro, ma non è detto sia utilizzabile pure quello.....
Si ferma molto ma molto prima", ti posso dire che "rompe" (il 36 intendo) anche molto molto dopo....;)

......... Con una programmabile il solo pensare di prendere 36 da una parte, 37 dall'altra, o in alternativa 35 da una e 36-37 dall'altra, è pura illusione. Anche se ti fermi al 34 con Barbiano, entrano comunque 35-36-37 con livelli molto elevati, e lo stesso succede dall'altra parte, dove entra comunque 33-34-35.
Non è un fattore di disturbo da dietro, è la centrale che non filtra........
Non hai certo bisogno della mia conferma. Ma per l'onor della cronaca e per il grande pubblico, spiego la prova che ho fatto.
Ho AZZERATO completamente la centrale programmabile e attivato SOLO il Ch36, prima su Barbiano, poi su Velo per valutare (con le Tv, non ho strumenti) quale fosse il meno peggio. Dopo aver sintonizzato entrambe le Tv sono tornato in soffitta a controllare se avevo lasciato altri canali attivi. Entrava il mondo! Il 37 che, in precedenza mi dava qualche problemino, anche se escluso, era PERFETTO. Ho poi capito (e risolto grazie alle congiunzioni astrali) portando 36 e 37 su Velo.

.... PS: il 37 a velo c'è, quindi non lo prendi "da dietro"....
Grazie elettt, non lo sapevo. Sul sito http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm non è segnalato perché non arriva fino a Bologna?


..........ma cio non pregiudica la ricezione,......... da postazioni differenti. Il canale di stacco non lo fa perdere.....
Non sono un professionista del settore, ma mi permetto di dire che la "programmabile" è assolutamente comoda (e mi permette di "giocare" senza avere strumenti e apparati da 3000€ ed oltre). Il rovescio della medaglia è che funziona bene (senza eliminare/escludere canali) nei casi NON CRITICI, cioè quando non c'è bisogno di selettività esasperate.

Nuovamente GRAZIE a tutti. Avanti così e che il digitale sia sempre con voi (nei televisori intendo).
Passo e chiudo
Ezio
 
chiedevi della logaritmica, forse non è la sede giusta e probabilmente è già stata spiegata molto meglio in precedenza, ma la ricerca è sempre difficile...
Comunque il principio di funzionamento della log-periodica sta nel fatto che i suoi elementi sono calcolati per essere l'uno il direttore o il riflettore dell'altro, a seconda della frequenza di risonanza.
 
Scusa elettt, non ho capito cosa vuoi dire con "Barbiano (110°) e Velo (240°)". Grossolanamente, utilizzando "maps.google" e impostando "velo veronese" e "barbiano bologna" con il punto di vista su malalbergo, ho barbiano a circa 200-210° nord e velo a 350° nord. Non è una critica vorrei solo capire cosa mi sfugge. L'ultima volta che ho usato la bussola ero nei milititari...e se guardi la mia firma..... ;)

Pensa che io il militare nemmeno l'ho fatto....hai ragione tu, ovviamente, non so da dove ho tirato fuori quei numeri...207° Barbiano e 340 Velo. Beh, alla fine sono sempre 130

Si ferma molto ma molto prima", ti posso dire che "rompe" (il 36 intendo) anche molto molto dopo....;)
Lo so, intendevo dire che il 36 di Barbiano come segnale utile si ferma grossomodo a Granarolo, dopo è solo disturbo, nel senso che non è utilizzabile perchè pessimo ma rompe notevolmente.

Non hai certo bisogno della mia conferma. Ma per l'onor della cronaca e per il grande pubblico, spiego la prova che ho fatto.
Ho AZZERATO completamente la centrale programmabile e attivato SOLO il Ch36, prima su Barbiano, poi su Velo per valutare (con le Tv, non ho strumenti) quale fosse il meno peggio. Dopo aver sintonizzato entrambe le Tv sono tornato in soffitta a controllare se avevo lasciato altri canali attivi. Entrava il mondo! Il 37 che, in precedenza mi dava qualche problemino, anche se escluso, era PERFETTO. Ho poi capito (e risolto grazie alle congiunzioni astrali) portando 36 e 37 su Velo.

E' esattamente quello che mi è capitato parecchio tempo fa al primo contatto con una programmabile, ci sono rimasto di sasso....avevo programmato due canali e mi sono trovato praticamente tutta la banda. Pensa, è stata una botta tale che quella programmabile è stata 1 anno a mò di fermaporta.

Grazie elettt, non lo sapevo. Sul sito http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm non è segnalato perché non arriva fino a Bologna?
Arriva, arriva, e anche oltre...

Non sono un professionista del settore, ma mi permetto di dire che la "programmabile" è assolutamente comoda (e mi permette di "giocare" senza avere strumenti e apparati da 3000€ ed oltre). Il rovescio della medaglia è che funziona bene (senza eliminare/escludere canali) nei casi NON CRITICI, cioè quando non c'è bisogno di selettività esasperate.

Esatto al 1000%. La condizione d'uso ideale è con pochi segnali e ben distanti. Il problema è: dove hai una simile situazione????

PS: se sei del 67, io ho 7 anni in più....quindi almeno ad arteriosclerosi ti batto!
 
COMUNICATO ufficiale di canale AMICIANIMALI presto o meglio prossimamente in tutta italia sul canale lcn248 arriverà il canale amici animali .poi presto partiranno le trasmissioni di radio italia story in tutta la nazione .buona notte .
 
questa sera problemi al mux uhf27 tv italia tutti canali in nero segnale buono vi risulta da voi????????il tutto ad imola
 
no, da calderaro funziona regolarmente...appena verificato: con 90 elementi no problem.
Non è che ti stia entrando il 27 di capodistria vista la forte propagazione?
 
...aggiunto lo slot di DI.TV (quello con LCN 90) nel mux di CANALE 9 sul 23 uhf....ottimo!!;)
 
Indietro
Alto Basso