Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

con 10 canali allo 0,5% la Rai di spazio ne avrebbe (basta eliminare raiscuola, rai4, rai5, raisport2, raisport1) tutti canali per pochi intimi... (bisogna pero' lasciare RaiPompa... ops RaiNews, puo sempre tornare comoda per un altro trailer :)) - I canali in HD che mancano sono due, mica tre .......
 
con 10 canali allo 0,5% la Rai di spazio ne avrebbe (basta eliminare raiscuola, rai4, rai5, raisport2, raisport1) tutti canali per pochi intimi... (bisogna pero' lasciare RaiPompa... ops RaiNews, puo sempre tornare comoda per un altro trailer :)) - I canali in HD che mancano sono due, mica tre .......
Hai ragione, i canali in HD che mancano sono solo 2, anche se all'inizio si era parlato di fare anche un RaiSportHD....

Per quanto riguarda l'audience da 0,5 per cento per ogni canale (risultato medio... ), il grande Totò diceva che "è la somma che fa il totale", e ogni punto percentuale sono milioni di euro e altrettanti spettatori di nicchia che togli alla concorrenza....

Guarda per esempio La7 ed il gruppo Discovery la fatica che fanno a guadagnare punti percentuali, e quando ne guadagnano 1 fanno grande festa e comunicati stampa....
 
:eusa_think:
Eliminare canali che saranno anche per pochi intimi, per vedere le *******te della "morte in diretta" o i pacchi o il monsignore della seconda serata con i suoi plastici di m...o magari Savino e qualche reality di pagliacci in HD?? meglio gli splatteroni del venerdi sera di Rai4! anzi, meglio pure raiscuola(senza HD)..
 
:eusa_think:
Eliminare canali che saranno anche per pochi intimi, per vedere le *******te della "morte in diretta" o i pacchi o il monsignore della seconda serata con i suoi plastici di m...o magari Savino e qualche reality di pagliacci in HD?? meglio gli splatteroni del venerdi sera di Rai4! anzi, meglio pure raiscuola(senza HD)..

Insomma, nessuno ha colto la news di RaiPompa?? Ehm la pompa di RaiNews?
 
con 10 canali allo 0,5% la Rai di spazio ne avrebbe (basta eliminare raiscuola, rai4, rai5, raisport2, raisport1) tutti canali per pochi intimi... (bisogna pero' lasciare RaiPompa... ops RaiNews, puo sempre tornare comoda per un altro trailer :)) - I canali in HD che mancano sono due, mica tre .......
sicuramente anche ora con 5 mux la rai coprirebbe anche i 3 canali Hd....
 
Salve.
Vi chiedo cortesemente se avete problemi con la ricezione del 36 da bologna barbiano e castelmaggiore. Sono due giorni che dopo la risintonizzazione non riesco a vederli anche con quella manuale non mi da alcun segnale.
Grazie
 
Scusa ma il 36 collegato all'amplificatore è dall' antenna di barbiano o da castelmaggiore? O le hai collegate entrambe a larga banda:5eek:
 
boommm BOMMM questa sera il direttore di tv 7 triveneta dal canale tv7 azzurra ha dato questa notizia ,il ministero delle telecomunicazione sta mandando a tutte le tv che con le loro frequenze date a noi dallo stesso ministero ,disturbano le tv straniere ingiunzione di chiusura si di chiusura .noi faremo il ennesimo ricorso al tar x vedere se potremmo continuare a trasmettere .x ora si continua ma dietro questa lettera vi è il progetto di chiudere definitivamente non so come ,di chiudere la METà circa di tv dell italia che disturbano le tv straniere e sono soppratutto tv locali e estra regionali .vedremo , la trasmisione tv era tv7 match detto alle 2315 di oggi .
 
boommm BOMMM questa sera il direttore di tv 7 triveneta dal canale tv7 azzurra ha dato questa notizia ,il ministero delle telecomunicazione sta mandando a tutte le tv che con le loro frequenze date a noi dallo stesso ministero ,disturbano le tv straniere ingiunzione di chiusura si di chiusura .noi faremo il ennesimo ricorso al tar x vedere se potremmo continuare a trasmettere .x ora si continua ma dietro questa lettera vi è il progetto di chiudere definitivamente non so come ,di chiudere la METà circa di tv dell italia che disturbano le tv straniere e sono soppratutto tv locali e estra regionali .vedremo , la trasmisione tv era tv7 match detto alle 2315 di oggi .

Ma guarda un po' che strano, adesso il ministero si ricorda che quelle frequenze erano riservate agli stati confinanti...
ed il piano delle ripartizioni delle frequenze transnazionali era noto moooolto prima degli switch-off...
Ovviamente è solo una semplice coincidenza che tali frequenze siano state date tutte alle locali....
Io mi chiedo perchè pensiate sempre male !!!
Non starete per caso anche pensando che in corso d'opera abbiano cambiato apposta la composizione delle frequenze dei 3 lotti messi all'asta per renderli inutili e senza una copertura decente...
http://www.digital-forum.it/showthr...sull-asta-delle-frequenze-fuori-i-big/page369
Ovviamente è stato aggiunto anche l'11 con cui la Rai era già pronta ad accendere in HD... ( anzi avevano anche acceso per 15 minuti, poi da Roma è stato ordinato di spegnere... )
Sono tutte coincidenze !!!
Sempre pronti a pensare male...
Mah !!! Eppure Andreotti una volta diceva....
 
Ultima modifica:
Ma guarda un po' che strano, adesso il ministero si ricorda che quelle frequenze erano riservate agli stati confinanti...
ed il piano delle ripartizioni delle frequenze transnazionali era noto moooolto prima degli switch-off...
Ovviamente è solo una semplice coincidenza che tali frequenze siano state date tutte alle locali....
Io mi chiedo perchè pensiate sempre male !!!
Non starete per caso anche pensando che in corso d'opera abbiano cambiato apposta la composizione delle frequenze dei 3 lotti messi all'asta per renderli inutili e senza una copertura decente...
Ovviamente è stato aggiunto anche l'11 con cui la Rai era già pronta ad accendere in HD... ( anzi avevano anche acceso per 15 minuti, poi da Roma è stato ordinato di spegnere... )
Sono tutte coincidenze !!!
Sempre pronti a pensare male...
Mah !!! Eppure Andreotti una volta diceva....
meglio togliere tutto sul terrestre e andare sul satellite...o meglio ancora una bella piattaforma italiana web-tv
 
"Bologna, la città delle tesate aeree per la distribuzione del segnale TV..."

nel blog del Mitico :D:D:D
 
Mi sto perdendo.
Masterone mi ricorda giustamente che il canale 11 va all'asta, poi mi parlate di 5 MUX.
Quindi il quinto se non sara' l'11 allora sara' il 9?
Probabilmente sarà così, o almeno speriamo, anche se non mi ricordo se il 9 è ancora utilizzato dalla Rai
in alcune zone per il mux 1...
 
Ma guarda un po' che strano, adesso il ministero si ricorda che quelle frequenze erano riservate agli stati confinanti...
ed il piano delle ripartizioni delle frequenze transnazionali era noto moooolto prima degli switch-off...
Ovviamente è solo una semplice coincidenza che tali frequenze siano state date tutte alle locali....
Io mi chiedo perchè pensiate sempre male !!!
Non starete per caso anche pensando che in corso d'opera abbiano cambiato apposta la composizione delle frequenze dei 3 lotti messi all'asta per renderli inutili e senza una copertura decente...
http://www.digital-forum.it/showthr...sull-asta-delle-frequenze-fuori-i-big/page369
Ovviamente è stato aggiunto anche l'11 con cui la Rai era già pronta ad accendere in HD... ( anzi avevano anche acceso per 15 minuti, poi da Roma è stato ordinato di spegnere... )
Sono tutte coincidenze !!!
Sempre pronti a pensare male...
Mah !!! Eppure Andreotti una volta diceva....
C'è anche da dire che in Francia, Germania o Regno Unito, paesi certamente non meno democratici di noi (anzi forse un po' più in alto nella famosa lista della libertà di informazione dove noi siamo circa in mezzo alle dittature), ci sono una trentina di TV locali per nazione, cioè, per dire, in un posto c'è LA TV locale,
non come da noi cinquanta (che fanno bellissime televendite locali... :laughing7: ).
E poi di solito è un CANALE locale, non un mux, che mettono dentro a un'emissione nemmeno di proprietà della stazione stessa....
E vedrai che problemi di frequenze là non ce ne sono...
 
Ultima modifica:
meglio togliere tutto sul terrestre e andare sul satellite...o meglio ancora una bella piattaforma italiana web-tv

ma perche o troppo o niente?? sul sat e sul web c'é posto per qualsiasi ciofeca di tv...che le sbattano pure li! ma sul terrestre le tv nazionali saranno sempre obbligate a diffondere! magari togliessero finalmente di mezzo tutto quel ciarpame utile soltanto ad intasare il povero etere. poi forse rai, mediaset, timb e l'espresso si cominceranno a vedere perbene, senza interferenze; l' etere, a differenza del web e del sat é fruibile ovunque e gratuitamente come dettato dal mandato di concessione delle tv nazionali.
 
Ultima modifica:
ma perche o troppo o niente?? sul sat e sul web c'é posto per qualsiasi ciofeca di tv...che le sbattano pure li! ma sul terrestre le tv nazionali saranno sempre obbligate a diffondere! magari togliessero finalmente di mezzo tutto quel ciarpame utile soltanto ad intasare il povero etere. poi forse rai, mediaset, timb e l'espresso si cominceranno a vedere perbene, senza interferenze; l' etere, a differenza del web e del sat é fruibile ovunque e gratuitamente come dettato dal mandato di concessione delle tv nazionali.
ok, allora dato che è gratuito, restiamo all' eta della pietra e non vedere nulla??Perche non tramutano tutta la banda tv in una specie di rete internet Tv e le tv dotate di sintonizzatore ad Hoc per questa tecnologia??no vero, poi finiscono tutti vari mangia mangia tecnologici ....Cioe oggi con 8 canali dati alla tecnologia 4 G si possono avere dei tunnel a piu di 150 Mbps e qui stiamo ancora a dire che è tutto gratis.... ma dove??? chi trasmette ha dei costi e chi riceve ne ha altri.... niente e gratis...
 
ok, allora dato che è gratuito, restiamo all' eta della pietra e non vedere nulla??Perche non tramutano tutta la banda tv in una specie di rete internet Tv e le tv dotate di sintonizzatore ad Hoc per questa tecnologia??no vero, poi finiscono tutti vari mangia mangia tecnologici ....Cioe oggi con 8 canali dati alla tecnologia 4 G si possono avere dei tunnel a piu di 150 Mbps e qui stiamo ancora a dire che è tutto gratis.... ma dove??? chi trasmette ha dei costi e chi riceve ne ha altri.... niente e gratis...

vai a rileggerti il mandato di concessione...come dici nulla é gratis come il canone che paghiamo, ed é appunto quello che ci fa ricevere la tv in etere SENZA doverci sobbarcare spese aggiuntive! ripeto sul mandato c'é scritto dovunque, gratuitamente ed in chiaro!!! ti voglio vedere a ricevere con un tv portatile il sat o il web! poi, come qui c'é gente che fa a gara a chi ha piu abbonamenti...vai a spiegarlo a quelli che non c'hanno manco i soldi per mangiare, altro che web....
 
vai a rileggerti il mandato di concessione...come dici nulla é gratis come il canone che paghiamo, ed é appunto quello che ci fa ricevere la tv in etere SENZA doverci sobbarcare spese aggiuntive! ripeto sul mandato c'é scritto dovunque, gratuitamente ed in chiaro!!! ti voglio vedere a ricevere con un tv portatile il sat o il web! poi, come qui c'é gente che fa a gara a chi ha piu abbonamenti...vai a spiegarlo a quelli che non c'hanno manco i soldi per mangiare, altro che web....
secondo me stai dilagando ora.... ma cosa centra il mandato....!!!! io ho fatto una semplice esposizione di pensiero tralasciando altri aspetti... tu invece stai dilagando come sempre ...porti il discorso dove vuoi tu ...impara ad accettare anche il pensiero degli altri se vuoi che gli altri accettino il tuo....
 
Indietro
Alto Basso