Perdona l'ignoranza, ma i due ingressi (UHF?) del miscelatore non servono a quello? Mi sfugge qualcosa ...

ma forse c'è un altra sezione del forum per queste domande.
C'è l'apposita sezione tecnica, ma in ogni caso i due ingressi non si usano a quel modo. Anzi, quello è il metodo migliore per aver problemi.
Ti spiacerebbe spiegarti meglio, per favore ... sono curioso, io ho anche pensato che la base di Medicina avesse qualcosa a che fare. ma anche no. La domanda sorge spontanea: c'è modo di risolvere definitivamente il problema in questa zona o no?
Se ti rispondo direttamente di no, ci rimani molto male? Il mio discorso era in relazione al segnale proveniente dal ripetitore di Monte Grande o Montecalderaro che dir si voglia( Castel S. Pietro Terme), che per le televisioni private è in effetti uno dei siti per la tua zona. In alternativa si usa Velo Veronese, che però è bello lontano, mentre per Rai in accoppiata a Calderaro si usa Barbiano (BO) o in accoppiata a Velo si usa Monte Venda (PD).
I problemi della zona non sono dovuti a mancanza di segnale, se piazzi una buona antenna verso Calderaro/Barbiano hai ottimi segnali, lo stesso vale per l'altra accoppiata. I problemi sono dovuti alle anomalie di propagazione, che avvengono per la quasi totalità delle volte in estate a causa del riscaldamento del terreno. In determinate condizioni è possibile ricevere segnali lontanissimi, che vanno ad interferire con quelli utili. Per esempio, dalla mia casa di Lido Estensi mi è capitato di ricevere Rai 3 Lombardia...
La cosa che puoi fare è limitare il più possibile i momenti di "fuori servizio" con un impianto con le contropalle. Io le ho provate tutte, e alla faccia degli installatori locali che continuano imperterriti a montare misere 13 elementi, ho constatato che i migliori risultati si ottengono con antenne a 92-95 elementi. E strumento per ottimizzare il puntamento, che spesso è piuttosto critico.
Ti racconto cosa mi è successo proprio la settimana passata: un mio vicino mi ha chiesto di sostituirgli l'antenna ormai marcia. Avevo con me una 46 elementi, pensavo (o meglio speravo) mi potesse garantire una ricezione almeno decente, tanto essendo una abitazione estiva non c'è questa gran necessità. Dopo mezza giornata di tentativi mi son dovuto decidere a trovare una 92 elementi e magia...tutto ricevibile. Certo ci sono comunque momenti critici, l'importante è che durino il meno possibile.
Comunque sono prove da fare sul posto, perchè se è vero che la distanza da Calderaro a casa mia e Calderaro- Jolanda è esattamente di 70 Km. è altrettanto vero che ci sono una ventina di gradi di differenza, che potrebbero portarti fuori o al limite dell'area servita.
Medicina, a parte che è una stazione di sola ricezione, opera su frequenze totalmente diverse. E semmai sono le emissioni tv a disturbare loro.