Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

IRRICEVIBILI DALLA PROVINCIA (Colle Barbiano)
Chiedo conferma


21-22-23(a tratti)-27(a tratti)-28-29-32-34(a tratti)-35-39-41-42-43-45-46-47-48-51-53-57 NERO COME SEMPRE-59

A Telesanterno mi hanno riferito un guasto Enel, sulla linea che alimenta i ripetitori di Colle Barbiano.
Però almeno dai due TIMB ci si aspetta un UPS quantomeno :D

Detto questo, la situazione sembra drammatica, ma non vorrei che fosse la mia antenna! (anche se gli altri canali li ricevo benissimo)


BREAKING NEWS
Elio ci segnala guasti a causa di black-out a Colle Barbiano.
Altri mi hanno segnalato che tali black-out sono stati causati da alberi che hanno tranciato i cavi
 
Ultima modifica:
Guasti manca corrente elettrica da stamane su molti comuni di montagna tra imola evbolognese ok castelsan pietro e calderaro
 
Mi sa che l'UPS me lo devo procurare io: da stamattina poco prima delle 13 è mancata la corrente in tutto il comune fino a dopo le 23. Al buio con le candele e senza riscaldamento. Una libidine!
Comunque mi sa che in realtà tutti questi guasti sono stati causati dalla solita incapacità di enel di gestire i sovraccarichi, come successe con il famoso blackout nazionale. Alle 13 non nevicava più da tempo, e questo è il primo indizio. Il secondo l'ho sentito alla radio (quella del telefonino, l'unica che avevo a batteria). Quando è arrivata la notizia che a Reggio iniziavano a ridare corrente, guarda caso tempo 10-15 minuti è ripartita pure da me. Solite vergogne italiane.
 
Mi sa che l'UPS me lo devo procurare io: da stamattina poco prima delle 13 è mancata la corrente in tutto il comune fino a dopo le 23. Al buio con le candele e senza riscaldamento. Una libidine!
Comunque mi sa che in realtà tutti questi guasti sono stati causati dalla solita incapacità di enel di gestire i sovraccarichi, come successe con il famoso blackout nazionale. Alle 13 non nevicava più da tempo, e questo è il primo indizio. Il secondo l'ho sentito alla radio (quella del telefonino, l'unica che avevo a batteria). Quando è arrivata la notizia che a Reggio iniziavano a ridare corrente, guarda caso tempo 10-15 minuti è ripartita pure da me. Solite vergogne italiane.
dipende....se hai guasti 2/3 nodi principali, devi mandare tutta la sottorete in down altrimenti sovraccarichi la rete funzionante e bruci anche quella....Loro hanno fatto solo questo...
 
dipende....se hai guasti 2/3 nodi principali, devi mandare tutta la sottorete in down altrimenti sovraccarichi la rete funzionante e bruci anche quella....Loro hanno fatto solo questo...
Infatti, la gestione delle reti di distribuzione dell'energia è cosa complessa ed eccedere in "generosità" può causare danni assai più gravi en eppure si può pensare ad irrobustire eccessivamente tali reti sia per il costo economico che per l'impatto ambientale, prova a dire a ceri Enti Locali che occorre un nuovo elettrodotto.
 
Da poggio barone non più visibili fra gli altri 22-23-29 e 34 UHF di rai3toscana.
 
Infatti, la gestione delle reti di distribuzione dell'energia è cosa complessa ed eccedere in "generosità" può causare danni assai più gravi en eppure si può pensare ad irrobustire eccessivamente tali reti sia per il costo economico che per l'impatto ambientale, prova a dire a ceri Enti Locali che occorre un nuovo elettrodotto.
Non sono gli Enti Locali...su certi argomenti è come quando in radio si facevano dediche e richieste e giravano sempre quei tre pezzi penosi...
La politica già da tempo, invece di cercare di orientare l'opinione pubblica, la rincorre, così siamo in balia dei comitati di ignoranti o degli ambientalisti del Kaiser che non vogliono i ripetitori dei telefonini e poi ci sono sempre attaccati...neanche funzionassero per magia, eh, se non si mettono i ripetitori?
Oppure hanno costretto a concentrare le stazioni in zone disabitate, e come si sa i cellulari sono molto utilizzati in zone disabitate... :icon_rolleyes: così là dove serve il segnale in ricezione è debole e per di più la potenza del telefonino, se è regolabile, va al massimo e si frigge il cervello, non solo a loro, che tanto se ne fanno poco, ma a tutti gli utenti...
 
Ultima modifica:
Imola a distanza di tre giorni il ripetitore rai a montefalcone comune di fontanelice ancora al buio quindi la rai buio x la vallata del santerno vedpno solo coloro che annno antenne puntate su veneto ,m venda
 
Infatti, la gestione delle reti di distribuzione dell'energia è cosa complessa ed eccedere in "generosità" può causare danni assai più gravi en eppure si può pensare ad irrobustire eccessivamente tali reti sia per il costo economico che per l'impatto ambientale, prova a dire a ceri Enti Locali che occorre un nuovo elettrodotto.

A parte che siamo OT, quindi lascerò cadere ogni replica....
non posso accettare questi discorsi, perchè se si tratta di distacchi programmati, li fai per alcune ore alternando le zone, non lasci migliaia di persone senza corrente per 3 giorni con queste temperature. Se sono alberi caduti sui cavi (ma qua in zona non ci sono ne tralicci ne cavi danneggiati) è sempre e comunque colpa dell'enel, perchè è tenuta a far manutenzione, e la manutenzione comprende pure il taglio dei rami o degli alberi che possano danneggiare o cadere sulle linee. E questo lo so bene perchè alla famiglia di mia moglie hanno preso un pezzo di terreno per un traliccio, ricordo bene cosa c'è sull'atto e quali sono gli obblighi, per esempio di farli passare sempre e comunque anche in danno di colture.
Infine, ma non ultimo, la TOTALE mancanza di qualunque comunicazione, l'impossibilità di contattarli in qualsiasi modo, di avere anche solo una previsione di ripristino in modo di potersi organizzare. Con persone anziane e gravemente malate c'è una bella differenza nel sapere che ti aspettano giorni di freddo o viceversa che ritornerà normale nel giro di ore.
Nel mio caso ci aggiungo la scandalosa conduzione della cosa da parte di Comune e Carabinieri. Il primo completamente chiuso senza nessuno che organizzi alcuna assistenza, i secondi probabilmente chiusi dentro la caserma ovviamente col campanello che non funziona e nessuno che apre. altrochè repubblica delle banane, ormai siamo molto più in basso.
Spero almeno che quei poveracci di Botteghino, frazione del mio comune, oggi riescano a riavere la rete. Da venerdi alle 5 sono al freddo, senza alcuna assistenza da parte di nessuno. 2000 mica 4 gatti!
 
sul corriere del ticino di oggi scrivono che 7000 persone sono ancora senza elettricita nelle valli in provincia di bologna.
E' ancora al buio anche un paesotto di pianura (frazione di Reggio), noto per essere luogo d'origine di una sindachessa di ferro di qualche anno fa (diverse legislature...nota a Reggio come la Zarina...)...se ci fosse ancora lei mi sa che...
 
Riacceso il 34 UHF di Rai3Toscana, ancora buio per il 22-23-29 UHF dal sito di Poggio Barone.
 
Imola ok dA oggi a tutti i mux rai anche il mux 2 uhf30 quindi ora rimane solo uhf 42 di e"tv retesette in segnale leggermente basso
 
..riaccesi i vari 22-23-29 uhf dal sito di Poggio Barone, non ricevo il 42 e quindi non so se è stato ripristinato (immagino di sì, unitamente alle varie radio presenti sempre in quel sito)
 
Indietro
Alto Basso