Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Il calo lo vedi solo su 49 e 50? 36-52-56 normali? Magari hanno un guasto, o nell'impianto di ricezione qualcosa ti fa un buco. Se hanno cambiato configurazione dovrebbero essere calati tutti più o meno uguale.
 
Il calo lo vedi solo su 49 e 50? 36-52-56 normali? Magari hanno un guasto, o nell'impianto di ricezione qualcosa ti fa un buco. Se hanno cambiato configurazione dovrebbero essere calati tutti più o meno uguale.

Si solo il 49 e il 50 sono sotto i 35 dB, gli altri (36- 47-48-38-52-29) sono tutti 60 / 67 dBuV sempre con antenna k95C puntata verso il Monte Oggioli, il 59 è più basso perche l'antenna ha il taglio di frequenza CH 21-54 .

Ho provato sempre quel giorno a spostarmi con una Log Periodica fino dai vigili del Fuoco a Monghidoro e il problema è sempre presente.
Mentre invece se mi allontano verso Loiano il segnale è di 67 dBuV con Log Periodica da 10 dBi.

Ora il cliente non si ricorda da quanto gli è sparito Sportitalia pensa forse 1 o 2 Mesi al massimo. Mentre prima ha sempre visto bene.

Oggi voglio rimisurare il segnale del 49 e del 50 da Pianoro sulla via De Gaspari dopo il Benzinaio Metano per vedere se i valori sono rimasti sempre quelli che avevo misurato il mese scorso, la traiettoria e sempre uguale.
 
Però mi sembra una cosa un po eccessiva, passare da 68 a 35 che hanno fatto, puntano la luna? Così non farebbero copertura, e non sono nemmeno tanto convinto che con il solo tilt si possa fare una simile differenza a 1 Km di distanza. Farebbe più pensare a un cambio di azimuth. Sicuro che l'antenna stia lavorando bene?

In quel punto il TX non si vede perchè è troppo vicino è ha meno di 1 Km e quindi gli effetti di riflessioni o altro in caso di inclinazione dei pannelli possono essere imprevedibili e le zone di ombra e nulli si sono sicuramente spostate.
 
Ma i pannelli trasmittenti sono sempre quelli, come fanno ad essere variati solo 49 e 50? Se anche fosse qualche tipo di sperimentazione, non lo fanno sicuro sul canale più importante. Per esempio, in un altro sito sperimentano sul 56. Penso più ad un guasto...
 
Momento...non è in ottica? Allora può essere di tutto, una riflessione che è variata e un milione di altre cose. Hai provato a fare stratificazione? Varia?
In quella situazione più che stratificazione è come cacciare le farfalle col retino... :lol:
Prova anche con un braccetto ad alzarla in su come elevazione ;)
 
Ho provato ad alzarla di 2 metri ma peggiora . Gli altri canali si ricevono con stessa potenza di quando l'ho montata e per due anni il segnale era forte. Il 47 e 48 per esempio si ricevono 67 dBuV e il 52 pure.
 
Vuoi dire 52 con 67 dbuv e 49 con 30 in meno??? allora bisogna fare un giro su visto che antenna è la stessa. Capirei il 25 diverso visto che spara solo a nord... ma fra 49 e 52 é impossibile a meno di guasti
 
Vuoi dire 52 con 67 dbuv e 49 con 30 in meno??? allora bisogna fare un giro su visto che antenna è la stessa. Capirei il 25 diverso visto che spara solo a nord... ma fra 49 e 52 é impossibile a meno di guasti

Ma non penso che sia un guasto perchè se mi allontano di 500 mt dalla casa dove ho montato l'antenna il 49 e il 50 risalgono sù di nuovo sui 65dB , dallo spettro mi sembra un nullo su quei due canali , forse come dice elettt è dovuto da una riflessione oppure come penso io da uno spostamento dei pannelli che formano un nullo di segnale in quel punto sulle due frequenze.
 
Sei sicuro che l'antenna è la stessa? ora mi fai venire un dubbio sul 52 , mi pare che fosse intorno ai 67 dB ma non ne sono sicuro al 100% , il 36 sicuro mi sono segnato i valori ed era 67 dBuV .
Ha questu punto dovrei tornare dal cliente e confrontare il 52 e 50 , ma se il 52 si riceve bene cosa potrebbe essere . Escludo un canale fuori guardia perchè da quel punto non arriva da altre parti il 50 , solo il 49 arriva da Gap filler del Castellaccio che ritrasmette in verticale.
Potrebbe essere un guasto sul Gap filler del Castellaccio che crea armonica sul 50!. il 49 da Castellaccio si riceve bene però .
 
Lasciamo stare la fantascienza... torniamo sulla terra e andiamo a vedere e magari dopo ci mangiamo qualcosa ;)
 
La butto lì.... in vicinanza ci sono due posti DOC... uno è ultracentenario e molto rinomato . si trova a Piamaggio a meno di 2 km dalla zona dove ci sono questi problemi di segnale.
L'altro invece è su per la strada del ripetitore Monte oggioli a quota 1000 Mt.

Sono d'accordissimo di fare le misure ,unico problema che tutta la prossima settimana sono impegnato tutti i giorni e fino a tardi per trasloco , dal 4 in poi quando volete.
 
Si era pensato a Carlet a Monghidoro, ma non ci sono problemi se conosci posti "buoni". Billy ha già il misuratore in mano:laughing7:
 
Anche da Carlet ci sono stato e si mangia molto bene, ma da Lisetta a Piamaggio o Frantorno vs la croce è altracosa. Se però non si prenota per tempo da Lisetta non c'è mai posto!.
Il Fantorno invece è stile rifugio i prezzi sono in linea con Carlet .
 
Domandona perchè mi è venuto un dubbio: ma Oggioli è in orizzontale (come riporta OTG e il catasto) o in verticale come ricordavo (forse male) arrivasse a Monterenzio??? Perchè mi è capitato di fare una misura volante in auto col dipolo subito dopo S. Benedetto del Querceto, e in orizzontale 47-48-49-50 mi arrivavano a palla, mentre tutti gli altri molto più bassi. E non può (potrebbe) essere, visto che le antenne sono le stesse. A meno di casini strani, o di comportamento assurdo del dipolo, che però non mi è mai capitato....
 
Per un periodo ricordo li misero in verticale ...mi sembra inizio anni 90. Non ricorso però piu se la faccia sud o quella nord
 
Indietro
Alto Basso