Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

areggio ha scritto:
Adesso faccio come quelli della bassa che quando vicino alle nostre città della via Emilia c'è un nebbione che non si vede a due metri, se ne escono con "Ma va là, non sarà mica nebbia, questa..."
Comunque si capisce che:
1. o non c'eravate negli anni 80
2. o eravate troppo piccoli.
3. o avete rimosso....
Perchè lì sì che c'era da andare attorno all'antenna ogni due giorni... :D
:D :D :D ma quanto ci siamo divertiti e abbiamo imparato!!!
 
radiobudrio ha scritto:
Acceso il mux di Retecapri sul 57 da Calderaro
qui in romagna sul 57...manco un accenno di spettro in direz calderaro.
Forse è spento o sono pochi W solo locali. Tutte le altre da calderaro arrivano fortissime.
In compenso Ferretti ha dato della birra al 67 di Oggioli, e non poca....almeno 10 dB in più rispetto all'altro giorno. Siamo tornati ai livelli dell'ex 68 e immagino che a questo punto arriverà bene pure nelle colline bolognesi...
Elett hai dato per caso un'occhiata zona Rastignano-Pianoro?
 
Ooooooh, qui sì che si vede bene BO 210 TV !

Dal blog del Mitico...

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

"Mentre eravamo nei paraggi, abbiamo verificato che il ch 62 da via Bonazzi è spento, erano attivi solo il 35, 41, 63 (mux DI TV contenente BO 210 TV ), 64."

"Ore 18:30, strano "panettone" del ch 62 v. di Cà Nova Musiano, monitorato dal parcheggio del ristorante "Lo spaghetto"."


News e foto varie .... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
NekoTv, un nuovo canale di fumetti e animazione in arrivo sul digitale terrestre

"E’ in onda da qualche giorno in alcune zone d’Italia, nel mux ReteCapri Alpha (LCN 120), il promo di NekoTv, nuovo canale tematico di animazione giapponese.
Il canale, i cui contenuti sono al momento incerti, dovrebbe partire prossimamente: secondo le prime informazioni, NekoTv trasmetterà news e report esclusivi dai maggiori eventi nazionali ed esteri del mondo del fumetto, anime, manga, cosplay e animazione, con anteprime ed esclusive con autori, operatori e fan di videogames-console e videogiochi-boardgames-wargames-miniature-modellismo statico e dinamico e giochi di ruolo. Ci saranno format dedicati a fanfilm, alle fan art, amv, lips sync e tanto altro.
E’ in onda al momento soltanto un promo di un paio di minuti che vi presento qui sotto: il promo utilizza al suo interno immagini di due serie animate giapponesi che dovrebbero essere trasmesse dal canale, “Golion” e “Robottino”, titoli in onda spesso su diverse reti locali italiane."

http://antoniogenna.wordpress.com/2...na.net+Blog)&utm_content=Google+International

Mux ReteCapri? Quale? Quello che dovrebbe trasmettere dal 57 uhf?
Mai avuto il piacere di conoscerlo! Saranno timidi.....
:lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
Marcus84 ha scritto:
Il Gruppo Ferretti, nella zona di Bologna, propone le medesime emittenti (Telesanterno, Telecentro, Telestense, ecc...) su ben 4 frequenze: i canali
35, 41, 62, 64.

..beati voi..:D ..in provincia di Bologna (Porretta Terme,Gaggio Montano ecc.) TeleSanterno e DI'TV si sono viste in DIGITALE fino allo switch-off (27/11/2010!:icon_rolleyes: ) e da allora più NULLA....!:eusa_naughty:
 
"il gruppo Ferretti è quello di Sestarete 7 Gold, Nuovarete e Rete 8 Vga
Al limite stai parlando del gruppo Bighinati..."

Grazie a OTG TV per la puntuale correzione e scusatemi per il lapsus.
 
Mi segnalano

Mi segnalano...

elio2 ha scritto:
L'impianto ch 62 v. di Cà Nova Musiano funziona ma si crea un conflitto con quello di Barbiano e Castel Maggiore, il conflitto genera quel "buco" che vedi nello spettro.

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

Nei prossimi giorni sincronizziamo anche Cà Nova.
Negli ultimi giorni abbiamo sincronizzato anche il Ch 64
 
2 interventi MOLTO IMPORTANTI

Mi permetto di rimarcare 2 interventi molto importanti sulla situazione RAI:

Otg Tv ha scritto:
Pare che ci siano in arrivo delle novità sul mux 1 della Rai in Emilia - Romagna.

Considerato che:

- al Ministero sono giacenti le segnalazioni per interferenze da parte di almeno un paio di tv lombarde
- che il sistema di trasmissione attuale del mux 1 prevede l'uso improprio (ma voluto dalla filosofia Rai) di alcune postazioni, con la conseguenza di non riuscire a concentrare il segnale dove serve e preferendo disperderlo all'orizzonte
- che su Piacenza e Parma il canale 24 è di fatto irricevibile
- che sulla costa adriatica (province di Ferrara, Forlì - Cesena, Ravenna e Rimini) il segnale diventa progressivamente sempre meno visibile a causa delle PREVEDIBILISSIME interferenze dagli stessi impianti del Friuli (anch'essi trasmessi senza badare a dove si irradia)

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

Se così fosse ci sarebbe da appendere per le palle un po' di persone dei vertici di Raiway. Farsi assegnare il 24 ben sapendo che in Lombardia è delle private è follia; farsi assegnare il 24 in Friuli - Venezia Giulia e in Emilia - Romagna ben sapendo le conseguenze è follia.

FantaTV??? Può darsi, mah...

elettt ha scritto:
Vi spiffero anche una dritta....
se tutto va bene a breve ci dovrebbero essere cambiamenti riguardo il 26 e 30, e più avanti anche il 40....
entro poco tempo dovrebbero modificare i ritardi per far rientrare le zone di Bologna che sono fuori intervallo. Poi più avanti dovrebbero sostituire i pannelli radianti e fatto ciò aumentare di un bel pò la potenza di emissione.
Dopo i tre canali dovrebbero avere lo stesso livello del 24. Però ci sarà il sacrificio di ricevere male per qualche giorno, dato che durante i lavori saranno utilizzati pannelli provvisori (probabilmente anche a quota più bassa).

Per il momento non dico altro...
 
radiobudrio ha scritto:
Acceso il mux di Retecapri sul 57 da Calderaro

Da ieri lo ricevo anche a Massalombarda (IV banda verso Calderaro/C.Barbiano) ... segnale stabile e qualita' buona.
La potenza del segnale e' comunque sensibilmente inferiore ai Mux che irradiano da Calderaro ...
 
allora non potrebbe essere quello di Modena??? oppure hanno le vecchie antenne dell'ex 38 analogico di calderaro che non irradiavano verso sud est per non interferirsi con la8 dl castellaccio (quando erano sul 38) creando appositamente un buco.
 
BillyClay ha scritto:
allora non potrebbe essere quello di Modena??? oppure hanno le vecchie antenne dell'ex 38 analogico di calderaro che non irradiavano verso sud est per non interferirsi con la8 dl castellaccio (quando erano sul 38) creando appositamente un buco.
photo17.jpg

Postazione di Rete Capri a Monte Grande fotografata il 6/04/2008

Immagine tratta da:
http://www.associazionemarconi.com/rds/antenne/index.html
 
Ultima modifica:
Spenti gli Sportitalia sui TIMB. Addio Sportitalia!!!

Adesso sono solo sul mux uhf 27 di Tivuitalia da Castel Maggiore ....
Addioooooo..... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Rai 3 Emilia Romagna

Il CORECOM dell'Emilia Romagna, cui sono state richieste informazioni, ha così
risposto, via e-mail:
"L'azienda (Rai, ndr) ha chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di ottenere una nuova frequenza per trasmettere dal ripetitore del Monte Venda (Veneto) il TG Rai 3 Emilia-Romagna, così da migliorare sensibilmente la fruizione del servizio pubblico".
Mah!
 
Marcus84 ha scritto:
Il CORECOM dell'Emilia Romagna, cui sono state richieste informazioni, ha così
risposto, via e-mail:
"L'azienda (Rai, ndr) ha chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di ottenere una nuova frequenza per trasmettere dal ripetitore del Monte Venda (Veneto) il TG Rai 3 Emilia-Romagna, così da migliorare sensibilmente la fruizione del servizio pubblico".
Mah!
Un bel 24 dal Calderaro non sarebbe meglio ?
 
Marcus84 ha scritto:
Il CORECOM dell'Emilia Romagna, cui sono state richieste informazioni, ha così
risposto, via e-mail:
"L'azienda (Rai, ndr) ha chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di ottenere una nuova frequenza per trasmettere dal ripetitore del Monte Venda (Veneto) il TG Rai 3 Emilia-Romagna, così da migliorare sensibilmente la fruizione del servizio pubblico".
Mah!

Non possono accenderlo sul 24, giacché il canale in questione nell'area tecnica costituita dal Veneto è frequenza destinata al dividendo
 
Everardo ha scritto:
Un bel 24 dal Calderaro non sarebbe meglio ?
adesso c'è un 55 da lì vicino che diverrà 24 a breve....ma il problema è che nessuno ha bIV verso calderaro
 
Indietro
Alto Basso