Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
siiii hanno rimesso a posto il sincronismo fra venda e barbiano!!!!! Ovviamente chi riceveva solo 1 segnale col secondo più basso di almeno 20/25 dB riusciva lo stesso a vedere tutto senza problemi.
Spero di avere chiarito meglio il concetto...
In altre parole quelli che non vedevano, avevano i segnali di venda e barbiano con potenze simili o al massimo una ventina dB di differenza.
Considerando l'attenuazione data dal classico rapporto A/I dell'antenna, se ne deduce che se segnali sono simili è un casino...

ci capisco poco.
ho capito solo che me la piglio in saccoccia..
pace, addio raistoria..
grazie e scusate l'insistenza..
 
Che cos’è il dividendo digitale?

Interessantissimo!!!
Dal blog del mmittico.....

"La lunga mano dell’LTE: noi adesso lo denunciamo. Poi… vedete voi!
C’era qualcosa di strano. Tutti a profondere energie per illustrarci gli enormi vantaggi che avremmo ricavato dal dividendo digitale. Avremmo potuto migliorare la società in cui viviamo, e gettare le basi per un futuro migliore. Nessuno si è domandato: migliore per chi?

Che cos’è il dividendo digitale? A volte una parola ..... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
sul discorso del canale 24 in emilia romagna

scusate ma sul discorso che potrebbero decidere di cambiare il canale del mux 1 della rai sul 24 ?????
oppure crediate non se ne faccia più nulla??
certo che le cose credo vadano per le lunghe.
ciao ciao.
 
BillyClay ha scritto:
POTENZA NON è cambiata da prima...solo la qualità ti è migliorata in quanto hanno sistemato la SFN (confermato d raiway).
Vedi messaggio su "copertura ER"

Poi non dire che ti contraddico sempre per dispetto...

No vedi un intervento come questo lo accetto anche se nel mio messaggio già cito che il problema era sfn. Ho errato a dire piena potenza volevo dire piena qualità, ma capiscimi anche tu dai, questo era un lapsus. La potenza spesso manco ci guardo tanto basta superi la soglia e col digitale si prende bene.
Sono altri interventi con termini e toni inappropriati che stonano!
 
Una domanda un po più tecnica.

in attesa della riprogrammazione della centralina post s.o.

se ricevo bene il 24 e il 26 (credo da barbiano)
in quanto ho una IV e V banda orizz. verso barbiano e prima ricevevo il 48 di raitre e.r.,
perchè ricevo appena il 30 e per niente il 40??
crediate sia da addebitare solo alla riprogrammazione.
ps
centrale programmabile lem elettronica at 50.


grazie.
 
Ma hanno aumentato la potenza del 27?

elettt ha scritto:
Ma hanno aumentato la potenza del 27? Da un paio di giorni mi arriva a palla, e calcolando che lo prendo da Castelmaggiore mi suona strano. Non è propriamente il sito di riferimento per me.
Fatto sta che mi tocca andarlo ad abbassare, altrimenti mi va "oltre", e non sto parlando di Baglioni:lol:

Sì, e di molto anche...
Tanto che mi arriva bene anche nella mia larga banda su Barbiano!
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ho persino pensato l'impossibile... :5eek:
Almeno adesso in città si può prendere anche con un antenna da interni, al pari degli altri segnali. :D
L'unico appunto, e qui chiamo in causa gli esperti, è che mi sembra ancora un pò fluttuante... :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Sì, e di molto anche...
Tanto che mi arriva bene anche nella mia larga banda su Barbiano!
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ho persino pensato l'impossibile... :5eek:
Almeno adesso in città si può prendere anche con un antenna da interni, al pari degli altri segnali. :D
L'unico appunto, e qui chiamo in causa gli esperti, è che mi sembra ancora un pò fluttuante... :eusa_think:


io per ora continuo a non riceverlo... (Zona Massarenti, antenna verso Barbiano) :eusa_wall:
 
masterone ha scritto:
Sì, e di molto anche...
Tanto che mi arriva bene anche nella mia larga banda su Barbiano!
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ho persino pensato l'impossibile... :5eek:
Almeno adesso in città si può prendere anche con un antenna da interni, al pari degli altri segnali. :D
L'unico appunto, e qui chiamo in causa gli esperti, è che mi sembra ancora un pò fluttuante... :eusa_think:

Beh, non almeno sono il solo a cui il mux 27 da C.M. riesce ad entrare decentemente in una antenna rivolta verso Barbiano...

Nel mio caso Castel Maggiore sta a circa 90 gradi da Barbiano,
e le antenne Yagi in polarizzazione H, specie se banda larga, ricevono con poca attenuazione e distorsione segnali in polarizzazione V se arrivano da un direzione quasi esattamente a 90 gradi. Aggiungi poi la modulazione "lenta" ma "protettiva" 16QAM ed il gioco e' fatto, il decoder riceve un segnale decentemente pulito (ma il margine non puo' essere alto, ovviamente).

Comunque, anche a me risulta che il livello segnale sia aumentato rispetto ai giorni scorsi.
 
mux Tivuitalia ch 27 da Castel Maggiore in polarizzazione ORIZZONTALE?

Ho diretto un'antenna in polarizzazione ORIZZONTALE verso Castel Maggiore e, contrariamente ai giorni scorsi il segnale sul ch 27 e' rimasto di ottimo livello, ottima qualita' e con BER "zero" secondo una scheda Hauppauge.

Con una antenna "a mano" diretta verso C.M., passando da polarizzazione V ad H il segnale rimane dello lo stesso livello e, cosa piu' importante, di qualita' massima.

Sembrerebbe che trasmettano da Castel Maggiore anche in polarizzazione orizzontale.

Qualcuno lo puo' confermare?
 
BillyClay ha scritto:
siiii hanno rimesso a posto il sincronismo fra venda e barbiano!!!!! Ovviamente chi riceveva solo 1 segnale col secondo più basso di almeno 20/25 dB riusciva lo stesso a vedere tutto senza problemi.

Ecco, qua casca l'asino (in senso figurato, ovviamente)!!
Ricapitolando dal mio punto di ricezione: questa settimana è andato fuori sincro Barbiano rispetto Venda (o viceversa, non è dato sapere ma non cambia la sostanza). Come giustamente scrive Billy, chi aveva un margine oltre 20 dB nemmeno se ne è accorto, gli altri black-out. E io? Teoricamente dovevo essere nella condizione di black-out, visto che patisco il fuori sincro sul 26 e 30 da mesi, quindi non dovrei avere il margine sufficiente (anche perchè le direzioni nel mio caso sono molto simili e non discriminabili). E invece...sorpresa, a me il 40 si è sempre visto strabene, mentre gli altri 2 hanno continuato con la solita solfa. E quindi, come si spiega? Ho solo una possibile spiegazione, il fuori sincro era tale per cui nella mia posizione andava a finire dentro all'intervallo di guardia.....oppure? Spiegazioni diverse?
 
...e in aggiunta a quanto affermato da ELETTT, come spiegare che io (zona
fuori porta Saragozza) ho sempre visto benissimo il Ch 26, MAI visto il 30,
mentre il 40 lo vedo più o meno a giorni alterni?
 
lap2 ha scritto:
Ho diretto un'antenna in polarizzazione ORIZZONTALE verso Castel Maggiore e, contrariamente ai giorni scorsi il segnale sul ch 27 e' rimasto di ottimo livello, ottima qualita' e con BER "zero" secondo una scheda Hauppauge.

Con una antenna "a mano" diretta verso C.M., passando da polarizzazione V ad H il segnale rimane dello lo stesso livello e, cosa piu' importante, di qualita' massima.

Sembrerebbe che trasmettano da Castel Maggiore anche in polarizzazione orizzontale.

Qualcuno lo puo' confermare?

Aspettiamo gli esperti ma mi sento di darti ragione! :D
Dopo le critiche dei giorni scorsi a Tivuitalia adesso è il momento dei primi elogi, anche perchè il segnale sembra forte e stabile. ;)
Speriamo che a Bologna non si fermino solo a questo intervento su Castel Maggiore, anche perchè i pannelli sono rivolti solo verso la città. E per per quelli dell'hinterland con l'antenna verso Barbiano?

PS: Piccolo pensierino balzano.... :eusa_think:

Se sono un "grande broadcaster" ed ho bisogno di altre frequenze ma sono in attesa del beauty contest quindi devo stare calmo ed al momento non posso averne altre, come posso fare? :crybaby2:
Mando il "mio amico", il quale stranamente ha un suo mux ma lo ha prestato a me, su un carrier nazionale appena nato... poi se tutto va bene lo faccio comprare a lui così io non figuro.... ;)
Certo la copertura non è un gran chè ma io ho tanti soldi e soprattutto ho già i siti di trasmissione quindi non mi preoccupo. :D

Quello che mi interessa è che con la penuria di frequenze mi ritrovo con un mux già esistente con tanto di autorizzazione ministeriale e la sua bella frequenza nazionale per trasmettere i miei nuovi canali. :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Mah!!! A volte mi domando proprio come faccio a fare questi pensieri contorti e balzani!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Tengo a precisare che . . .

Credo di fare cosa gradita a tutti riportando una comunicazione di Claudio Bergamaschi fatta nel suo blog
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

riguardo lo splendido ed utilissimo

"Elenco Multiplex (Mux) / programmi ricevibili"
http://www.associazionemarconi.com/rds/prov.htm
i cui link sono sempre riportati per vostra-nostra comodità al primo post:

"La tabella DTT bianca e blu che io e Elio teniamo aggiornata più che si può, si riferisce principalmente a Bologna ( centro ), perchè io abitando lì mi son sforzato di acchiappare anche segnali deboli e debolissimi, ma che non fanno parte però, di una normale considerazione per una costante ricezione in città come Bologna, rispetto a postazioni lontane come il Veneto, M. Grande, Serramazzoni . . .

I mux in questione sono quelli sui canali:

E 8, 23, 28, 51 dal Veneto ( nord ).
28, 34, 45, 46, 57, 59, 65 da M. Grande - Calderaro.
28, 39, 43, 45, 46, 53, 61, 65, da Serramazzoni.
31, 32, 39 da Barbiano, perchè spingono un po' verso nord, ma praticamente nulla a est e a ovest.
67 da M. Oggioli.
43 da Castelmaggiore.

Quindi la tabella può risultare fuorviante ai più, ma all'antennista navigato no, facciamo un'esempio: Elett, e come lui, tanti altri ogni giorno sul campo.

Quelli di "serra" li abbiamo messi perchè da sempre, da Bologna ovest in là verso Modena, sono sempre arrivati . . .

Qui in centro città, quelli deboli - ssimi dal Veneto e da M. Grande - Calderaro, "li acchiappo" ( vedo ) solo io . . .

Verso "Serra" sono out, altrimenti . . .

Causa vecchiaia galoppante, s'incappa a volte in errori quasi imperdonabili, quindi sono gradite segnalazioni atte a rimediare prontamente a ciò e a far rimanere questo elenco il più affidabile possibile.

Grazie, il mmittico."
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Ecco, qua casca l'asino (in senso figurato, ovviamente)!!
Ricapitolando dal mio punto di ricezione: questa settimana è andato fuori sincro Barbiano rispetto Venda (o viceversa, non è dato sapere ma non cambia la sostanza). Come giustamente scrive Billy, chi aveva un margine oltre 20 dB nemmeno se ne è accorto, gli altri black-out. E io? Teoricamente dovevo essere nella condizione di black-out, visto che patisco il fuori sincro sul 26 e 30 da mesi, quindi non dovrei avere il margine sufficiente (anche perchè le direzioni nel mio caso sono molto simili e non discriminabili). E invece...sorpresa, a me il 40 si è sempre visto strabene, mentre gli altri 2 hanno continuato con la solita solfa. E quindi, come si spiega? Ho solo una possibile spiegazione, il fuori sincro era tale per cui nella mia posizione andava a finire dentro all'intervallo di guardia.....oppure? Spiegazioni diverse?
Per il 40 possiamo solo fare ipotesi che sulla tua antenna barbiano 40 ti arrivi con almeno 20 dB sopra il venda 40, cosa che invece non si riesce ad ottenere su 26 e 30 (che sono anche piuttosto fiacchi...vedo come arrivano qua in romagna...ed inoltre antenne sono meno direttive su 26 e 30 rispetto 40). Prob quando aumenteranno dei 6 dB mancanti (ma si dice possano essere anche di più quelli che mancano) avrai anche lì la portezione sufficiente.
Ma lo vedremo solo vivendo...
A proposito: con la vecchia 20 elementi Fracarro di canale 25 NO problem su 26 e 30 in zona casalecchio!!
 
lap2 ha scritto:
Ho diretto un'antenna in polarizzazione ORIZZONTALE verso Castel Maggiore e, contrariamente ai giorni scorsi il segnale sul ch 27 e' rimasto di ottimo livello, ottima qualita' e con BER "zero" secondo una scheda Hauppauge.

Con una antenna "a mano" diretta verso C.M., passando da polarizzazione V ad H il segnale rimane dello lo stesso livello e, cosa piu' importante, di qualita' massima.

Sembrerebbe che trasmettano da Castel Maggiore anche in polarizzazione orizzontale.

Qualcuno lo puo' confermare?

Confermato!
Dal sito di Claudio Bergamaschi:

"26/2/2011 - Mux 27 Polarizzazione Mista da Castel Maggiore"
 
BillyClay ha scritto:
Per il 40 possiamo solo fare ipotesi che sulla tua antenna barbiano 40 ti arrivi con almeno 20 dB sopra il venda 40, cosa che invece non si riesce ad ottenere su 26 e 30 (che sono anche piuttosto fiacchi...vedo come arrivano qua in romagna...

A Massalombarda il 26h di Barbiano arriva non 'fiacco' ma 'bolso' :D 10%/15% di potenza inferiore rispetto al 30h
 
Piccolo riepilogo Appennino Bolognese

..giusto x riassumere...nella zona di Porretta/Lizzano/Gaggio Montano da circa 10 giorni risultano SPENTI(o DISATTIVATI....:sad: )il mux di è-tv(canale 42) e quello di RETE8NORD(canale 21) entrambi trasmettevano dal solo sito di POGGIO BARONE/CA'DE FILETTI....:mad: ...visto che oggi qui nevica,se mai saranno riattivati ne parleremo ad APRILE..:crybaby2: ..invece NON è stato MAI più riattivato il mux di TELESANTERNO (ed il gemello di DI.TV) che pure era ricevibile fino al 27/11/2010,data dello s.o.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso