Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
dal blog del Mitico.... :D :D :D

"Oggi domenica, alle 13,38 sono mancati i 4 mux Rai di Barbiano....."

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
da me a quell'ora è saltata la corrente... forse causa grandine...

PS: TSM al Barbiano? E' presente nella lista OTGTV di Bologna come allocato a Castel Maggiore e al Colle, di cui però non ce n'è traccia.
Studio1 è sparito completamente, anche dai vicini. Tivuitalia non si vede, Retecapra neanche, Tele1 neppure, Canale 11 non ne parliamo...

Andiamo bene...
 
..qui in appennino TUTTO tace......mux RETE8NORD (uhf 21) SPENTO ormai da 15 gg. e mux TELESANTERNO "buio" da 10.......:mad:
 
masterone ha scritto:
Rai Way di Bologna segnala:

"Da domani 23 luglio 2011, al massimo lunedì, sarà messo in serivizio il sistema provvisorio UHF di Colle Barbiano, per consentire le attività di sostituzione del sistema UHF e al termine dell'intervento poter irradiare tutti i segnali alla medesima potenza.
Il sistema provvisorio dovrebbe garantire un comportamento abbastanza simile a quello attuale, fatto salvo per il Ch 40, frequenza per cui risulta un po' meno performante.
L'attività dovrebbe durare circa 15 giorni."


:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Del fatto del 40 me ne ero già accorto...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2385109&postcount=70

26 e 30 addirittura vanno meglio, chissa con i nuovi definitivi!
 
elettt ha scritto:
Del fatto del 40 me ne ero già accorto...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2385109&postcount=70

26 e 30 addirittura vanno meglio, chissa con i nuovi definitivi!

io non ci capisco più niente
scrivo da calcara di crespellano
non vedo da maggio il mux 4
ero convinto di "dipendere" dal venda, finiti i lavori al venda, tutto ok, tranne il mux 4.
da ieri nn vedo più nulla!!
allora sono sotto venda o barbiano?
BOHHHHHHHHHHHHH!!!
 
areggio ha scritto:
stooge70 ha scritto:
Come ho già detto un'altra volta bisogna vedere cosa hai in ricezione:
1. Hai sul Venda un ingresso in banda IV e un ingresso in banda V su Serramazzoni? Non vedrai più il mux 4 (fino a quando non sistemerai il tuo impianto)
2. Hai un impianto a filtri variamente composto e non hai un modulo del canale 40 nè verso Venda, nè verso Barbiano? Non vedrai più il mux 4 (fino a quando non sistemerai il tuo impianto)
Quindi, invece di prendere un decoder Tivusat, perchè non sistemi l'impianto?

perchè è un impianto condominiale e i miei condomini se ne sbattono.
ma prima lo vedevo e adesso non più, sono in un cono d'ombra (che ****, non ho neppure l'adsl, sono ancora negli anni' 70!!)
:D :D :D
 
stooge70 ha scritto:
io non ci capisco più niente
scrivo da calcara di crespellano
non vedo da maggio il mux 4
ero convinto di "dipendere" dal venda, finiti i lavori al venda, tutto ok, tranne il mux 4.
da ieri nn vedo più nulla!!
allora sono sotto venda o barbiano?
BOHHHHHHHHHHHHH!!!
senti se non vedi il mux 4 non è un problema del venda o di barbiano ma del tuo impianto....se i condomini se ne sbattono il filtro fattelo mettere tu...basta dare comunicazione all'amministratore. Se manca un mux nazionale è tuo diritto inserirlo. Poi per la suddivisione delle spese ci penserà l'amministratore ad inserirlo fra le straordinarie e farlo passare come guasto o adeguamento necessario.
 
BillyClay ha scritto:
senti se non vedi il mux 4 non è un problema del venda o di barbiano ma del tuo impianto....se i condomini se ne sbattono il filtro fattelo mettere tu...basta dare comunicazione all'amministratore. Se manca un mux nazionale è tuo diritto inserirlo. Poi per la suddivisione delle spese ci penserà l'amministratore ad inserirlo fra le straordinarie e farlo passare come guasto o adeguamento necessario.

grazie del consiglio. non capisco il tono stizzito ma mi adeguo. scusate per il disturbo.
 
Tono stizzito? ti adegui? erano semplici aiuti, a noi non ce ne viene in tasca nulla nel darti un consiglio...ma fa come credi...
 
Chiedo scusa, semmai era più non stizzito, ma stanco, il mio tono, perchè ogni tanto esci con questa storia...
Anche se l'impianto è condominiale penso sia tuo diritto perlomeno prendere informazioni in merito, fare qualche foto alle centraline e alle antenne come hanno fatto altri, così che ti si possano dare validi consigli.
Da parte di Billy sicuramente per serietà professionale, da parte mia ci aggiungo anche una fisima estetico-letteraria: che non mi piacciono i forum alla Yahoo "ma sì, forse prendi dal Venda, ma no mi sa che..." :D
Tanto per dire, il segnale che uscirà da Barbiano a partire da metà agosto dovrebbe finalmente essere molto molto buono anche sul canale 40 che veicola quel mux...per cui può essere che torni a vedere, se ti arrivava da lì...però io son sempre per informarsi e non restare in balia della sorte, per di più se un canale interessa (immagino Rai Storia, come a me ;) )
 
BillyClay ha scritto:
se non vedi il mux 4 non è un problema del venda o di barbiano ma del tuo impianto
quoto.
da me nonostante i lavori di ripannellatura al barbiano, (e abito a nord di bologna) non ho mai avuto grossi problemi di ricezione di tutti e 4 i mux, semmai solo qualche calo di potenza, ma senza mai perdere il segnale (almeno io non me ne sono accorto :D ). pertanto è sicuramente un problema dell'impianto.
 
Comunque...visto che sono più collaborativo di quanto sembrava... :D
Mi viene ora un flash...ma se il problema è Rai Storia e hai dei problemi a far adeguare l'impianto agli altri condomini, tanto da voler mettere Tivusat immagino che tu abbia già la parabola condominiale con relative prese...mica serve Tivusat...ti prendi un decoder satellitare free to air, anche usato, anche da 20 euro, e il gioco è fatto, perchè quel canale mica è criptato...
 
areggio ha scritto:
Comunque...visto che sono più collaborativo di quanto sembrava... :D
Mi viene ora un flash...ma se il problema è Rai Storia e hai dei problemi a far adeguare l'impianto agli altri condomini, tanto da voler mettere Tivusat immagino che tu abbia già la parabola condominiale con relative prese...mica serve Tivusat...ti prendi un decoder satellitare free to air, anche usato, anche da 20 euro, e il gioco è fatto, perchè quel canale mica è criptato...

giusto, già ragionata la cosa.
cmq. a scanso di equivoci, ho posto più volte la stessa domanda solo perchè so di essere su un forum di veri competenti (mi sono state date ottime spiegazioni) e non su yahoo answers
non sono un tecnico (e onestamente neanche un gran intenditore di tv) chiedevo umilmente qualche spiegazione per una situazione "misteriosa".
mi scuso se ho "rotto" e ringrazio tutti per i consigli.
 
la tv digitale (anche nazionale) rischia il parziale oscuramento con l'assegnazione d

"
Alcune zone d'Italia, scrive il quotidiano MF-Milano Finanza, potrebbero finire al buio se non verranno posti rimedi al pacchetto di frequenze tlc che verra' messo in gara nelle prossime settimane e che dovrebbe far incassare al governo oltre 2,4 miliardi....


......Il perche' e' stato spiegato a MF da autorevoli fonti istituzionali e potrebbe comportare un cambio in corsa da parte del ministero dello Sviluppo economico che ha da poco lanciato il bando di gara per i megahertz cui sono interessati Telecom Italia, Vodafone e Wind per far viaggiare senza intoppi le informazioni sugli smartphone. Il rischio oscuramento si spiega con un fenomeno tecnico definito "accecamento", ben noto e verificatosi gia' in Gran Bretagna, che esemplifica al meglio quello che puo' accadere quando c'e' sovrapposizione di frequenze di alta qualita' su un territorio particolare come quello italiano. L'accecamento comporta la mancata fruizione di tutti i canali televisivi. Le frequenze destinate alle societa' telefoniche, quelle che vanno dal canale 61 UHF al 69 UHF cosi' come sono state classificate oggi, rischiano infatti di sconfinare sui canali immediatamente precedenti, cioe' il 60, il 59 e soprattutto il 58, cioè la frequenza fino a pochi giorni fa occupata da Mediaset in via sperimentale per l'alta definizione, ma che verra' inserito nella gara per i cinque multiplex televisivi che il ministero retto da Paolo Romani ha da poche settimane avviato dopo il via libera della Commissione europea. (fonte MF Dow Jones)"

http://www.newslinet.it/notizie/tlc...arziale-oscuramento-con-l-assegnazione-del-di
 
Ragazzi la notte non ricevo bene il 36 MDS2--di giorno segnale al 93%, di sera quando mi sintonizzo il segnale è al 10%, poi dopo qualche secondo ritorna al 90%... sembra ci siano parecchi errori... ciò succede da domenica, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Qualcuno mi spiega senso di questo?

«I fornitori di contenuti e/o soggetti che intendono realizzare uno o più canali televisivi, interessati ad acquisire capacità trasmissiva sul mux che Rai realizzerebbe nel caso di una eventuale assegnazione delle frequenze ad esito della gara, sono invitati a manifestare il proprio interesse alla Scrivente società entro il 28 luglio 2011».

È quanto annuncia la Rai sulle pagine de “Il Sole 24Ore” riferendosi ai fornitori di contenuti, interessati all’acquisizione della capacità trasmissiva sul proprio mux in caso di assegnazione con beauty contest, che dovranno manifestare il proprio interesse entro la fine del mese.

Le condizioni economiche e contrattuali per l’acquisizione della capacità trasmissiva sono pubblicate, secondo quanto stabilito dalla delibera 497/10/Cons., sul sito aziendale www.rai.it

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26848
 
Indietro
Alto Basso