Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Elettrozeus84 ha scritto:
Segnalo come in alcune zone definite "sotto monte" (es. bassa Berzantina - Fornaci - Prati), dove con l'analogico era impossibile ricevere il segnale da Poggio Barone:eusa_naughty:, oggi con il digitale, adottando i dovuti accorgimenti (alzare i pali e usando le opportune antenne + preamplificatori), è possibile ricevere i canali da Poggio Barone:icon_cool: ;).
Le zone "sotto monte" a cui mi riferisco sono tutte FUORI portata ottica rispetto a Poggio Barone.
Immagino che la situazione migliorerà ulteriormente quando alzeranno il traliccio per le "private".

Confermo, anche io sono sottomonte, ma essendo spostato più verso Porretta ricevo tutto da Poggio Barone senza problemi, ma , a onor del vero, ricevevo anche l'analogico(seppur con qualità non eccezionale) questo a conferma che il DTT in certe zone ha portato miglioramenti....
Per quanto riguarda il nuovo traliccio,con le notizie che ho ad oggi, porterà grossi miglioramenti per quanto riguarda mediaset in quanto continuerà ad
avere la pannellatura circolare su torrino(si presume un 3+3), le private invece si dovranno accontentare di piazzare i pannelli arrangiandosi sulla parte quadrata del traliccio(senza sistema circolare in sostanza) per cui si potrebbero creare nuove zone d'ombra, ma ripeto, ad oggi siamo solo a notizie "ufficiose"....vedremo quel che accade
 
..Poggio Barone....!

..ma qualcuno di voi "locali" conosce la tempistica di questi interventi e la loro durata?Giusto per i miei condomini.....;)
E dei mux Rai da Poggio Barone cosa ne sarà?Saranno interessati alle modifiche?:eusa_think:
 
Poggio Barone

Il Bacco ha scritto:
..ma qualcuno di voi "locali" conosce la tempistica di questi interventi e la loro durata?Giusto per i miei condomini.....;)
E dei mux Rai da Poggio Barone cosa ne sarà?Saranno interessati alle modifiche?:eusa_think:

A Poggio Barone sono presenti due tralicci distinti: uno per le "private" (dove trovano posto anche mds, alcune radio ed un ponte per il wifi eutelia) ed uno per la Rai. Se verrà sostituito il traliccio delle "private" presumo che quello della rai non verrà toccato. Anche perchè la rai ha provveduto alla sostituzione della pannellatura poco prima dello switch off, con l'intervento della ditta "Calzavara".
 
Il Bacco ha scritto:
..ma qualcuno di voi "locali" conosce la tempistica di questi interventi e la loro durata?Giusto per i miei condomini.....;)
E dei mux Rai da Poggio Barone cosa ne sarà?Saranno interessati alle modifiche?:eusa_think:

il traliccio rai come scritto sopra da elettrozeus non ha nulla a che vedere con quello delle private, per quanto riguarda le tempistiche i tempi non sono quantificabili.....ti direi 10/12 mesi a naso....

per la durata degli interventi invece



immagino che mediaset non avra problemi e piazzera pannelli e macchine nuove una volta "sorto" il nuovo traliccio che accendera allo spegnimento delle vecchie sul vecchio traliccio.....le locali invece presumo "traslocheranno" il vecchio materiale per ridurre i costi.... ma quest'ultime sono solo mie supposizioni.....
 
elettt ha scritto:
Velocemente segnalo 34 e 53 spenti da Barbiano, e credo pure da Castel maggiore.
oggi ottimo 34 da CSM, e anche 63 più pulito. Stavano presumibilmente lavorandoci perchè vedevo gli spettri scendere e risalire...
 
@ elettrozeus e mhz

...grazie per le preziose info (ho 1 condomino che appena manca un qualche segnale mi telefona subito...:D ...),poi vi chiedo se sapete qualcosa dei mux "locali" SPENTI da illo tempore a Poggio Barone(E'-Tv,gruppo FERRETTI e Canale 9)....:eusa_think:
 
Il Bacco ha scritto:
@ elettrozeus e mhz

...grazie per le preziose info (ho 1 condomino che appena manca un qualche segnale mi telefona subito...:D ...),poi vi chiedo se sapete qualcosa dei mux "locali" SPENTI da illo tempore a Poggio Barone(E'-Tv,gruppo FERRETTI e Canale 9)....:eusa_think:

io non ho notizie sulle tempistiche....ma si presume aspettino il disgelo perchè ad oggi non credo che la strada sia ancora percorribile nell'ultimo tratto.....
 
mhz ha scritto:
io non ho notizie sulle tempistiche....ma si presume aspettino il disgelo perchè ad oggi non credo che la strada sia ancora percorribile nell'ultimo tratto.....

..sperando che,nel frattempo, il gruppo FERRETTI abbia riacquistato le attrezzature rubate....:icon_rolleyes:
 
34 e 39 ancora spenti da Castel Maggiore.
Aggiungo che da vari mesi l' E6 ed il 66, sempre da CSM, per quanto accesi,
non arrivano a 9-10 Km. di distanza.
 
Stasera sono davvero contento, c'e' una ferma paurosa, ma sto facendo un sacco di offerte e conto che ne vadano in porto diverse e oggi ho ricevuto un altro bellissimo ordine e dall'inizio del mese siamo a quota 12, 7 + 3 + 2.
Per il resto non si vende uno spillo.
 
Bene, sono contento per te. Effettivamente, tra neve e mancanza di moneta, si stà facendo veramente poco. Speriamo in una ripresa, anche se andando verso la bella stagione, ne dubito fortemente.
 
vi risulta che il 28 da castel maggiore sia notevolmente peggiorato?
prima lo prendevo (maluccio) adesso ho quasi sempre l'assenza di segnale...
che sia in via definitiva lo spegnimento? :D
 
Se7en ha scritto:
vi risulta che il 28 da castel maggiore sia notevolmente peggiorato?
prima lo prendevo (maluccio) adesso ho quasi sempre l'assenza di segnale...
che sia in via definitiva lo spegnimento? :D

Il 28 di La9 qui a Modena è assente da oramai piu di un mese...(da Serramazzoni intendo)
 
..da ieri RIACCESI il 21 ed il 66 del gruppo FERRETTI da Poggio Barone, spento ancora il 29..:icon_rolleyes: ...che,a questo punto,immagino NON sarà riacceso (a parte SUPERTENNIS,gli altri canali sono presenti anche sul 21 e sul 66).​
Peraltro il 21 è soggetto a frequenti black-out che rendono i relativi canali di fatto INGUARDABILI.......:sad:

Riacceso pure il 42 di è-tv sempre dal sito di Poggio Barone.

Ancora SPENTO invece il mux di Canale 9....:doubt:

Piccolo OT: a Poggio Barone le attivazioni/riaccensioni avvengono di solito al venerdì...come pure gli spegnimenti!:D
 
Ultima modifica:
Qualche iniziativa di cofinanziamento in ER???

In Emilia Romagna come siamo messi, abbiamo qualche iniziativa di cofinanziamento??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

"Digitale terrestre Toscana: “più tempo ai Comuni per domande di cofinanziamento per ripetitori tv”

Una richiesta di proroga dei termini della data di presentazione delle domande di cofinanziamento da parte degli Enti Locali per l’adeguamento degli impianti di ripetizione di loro proprietà, almeno al 5 giugno 2012. È la richiesta avanzata da Uncem Toscana, in qualità di gestore della Sala Operativa per lo Switch-off in Toscana.

Tale richiesta giunge in virtù del fatto che la legge regionale LR46 del 2011 prevede il cofinanziamento per l’85% del costo sostenuto dagli Enti Locali per l’adeguamento degli impianti di ripetizione televisiva di loro proprietà. Le modalità di accesso al contributo prevedono che alla domanda sia allegata l’autorizzazione ottenuta da Ispettorato della Toscana del Ministero dello Sviluppo Economico (L249 Art.30). Prevede inoltre che la domanda sia inviata agli uffici regionali competenti entro 120 giorni dalla data dello switch-off (per la Toscana 7 novembre 2011), cadendo perciò il termine ultimo il 5 marzo 2012.

Considerato che le domande per la ripetizione si riferiscono a oltre 60 postazioni e che le autorizzazioni già accordate riguardano solo 23 di esse, si ritiene che i tempi entro i quali si potranno avere i documenti autorizzativi dall’Ispettorato, e le conseguenti offerte tecnico economiche, saranno ben superiori alla data ultima di presentazione delle domande di cofinanziamento. Uncem Toscana, come gestore della Sala Operativa per lo switch-off, chiede alla Direzione Generale della Presidenza, di prorogare i termini della data di presentazione delle domande di cofinanziamento da parte degli Enti Locali, almeno al 5 giugno 2012. (Agipress)"

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...domande-di-cofinanziamento-per-ripetitori-tv/
 
comunico che da ieri sera il 67 di settergold ad imola dagli oggioli non va o problemi tecnici oggi pure il 51 di san marino tv risulta spento o rotto dal calderaro il tutto a imola , voi come siete messi con queste frequenze appunto 51/67 ???
 
...dopo brevissima malattia,è mancato ieri all'affetto dei suoi cari in Poggio Barone il mux di RETE8VGA (uhf 21)..:crybaby2: ..le esequie si terranno in forma strettamente privata....:evil5:
 
robisat ha scritto:
comunico che da ieri sera il 67 di settegold ad imola dagli oggioli non va o problemi tecnici oggi pure il 51 di san marino tv risulta spento o rotto dal calderaro il tutto a imola , voi come siete messi con queste frequenze appunto 51/67 ???
ieri sera 67 ok, 51 agganciava ma a bassa bassa potenza (potrebbe quindi essere spento calderaro ed entrare il forte segnale di sanmarino)
 
Indietro
Alto Basso