Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, volevo chiedervi
Casalecchio - zona via marconi alta.
ma i mux che mediaset irradia da san luca li emette con la stessa potenza?
perchè a me proprio il 49 non è che arriva granchè bene rispetto agli altri ( avolte la qualità arriva sotto i 20% e la potenza però 95%)
non che si sia mai andata via l'immagine, però......non si sa mai, visto che lì andranno i tre generalisti.
il più potente è il 52 poi in ordine il 50 il 56 ed il 36.
ovviamente io ho potuto costatare ciò dal solo decoder.
invece i tre timb arrivano molto forti: quello più potente è il 60 poi il 47 e il 48 sono più o meno pari.
grazie.
aggiungo:
più il tempo è bello e più il segnale è basso come se ci fosse della propagazione, ma può esserci del fading ad una così breve distanza (sarà meno di 1km.).
grazie.
 
No, impossibile, non può esserci alcuna fluttuazione a quella distanza. Penso piuttosto a qualche interferenza, o a qualche variazione nel funzionamento della centrale in funzione della temperatura.
Confermo comunque che i livelli sono assolutamente identici in emissione, la differenza può essere introdotta dalla resa dell'antenna diversa al variare della frequenza e dalla rete di distribuzione, soprattutto quest'ultima!
 
Riattivazione mux TIMB dal sito di Monte Piella

In data odierna segnalo la riattivazione dei 3 mux sul Monte Piella da parte di TIMB (in SFN con Poggio Barone). Ristabilita quindi la copertura nell'Alta Valle del Reno.;)
 
News da leccarsi le ferite ,a tre giorni dallo sw-off x abruzzo molise e provincia foggia è stato UDITE UDITE SOSPESO DAL T A R DEL LAZIO ovvero dal tribunale amministrativo regionale .ora cosa succederà signori a voi la risposta .la cosa è molto grave o no ===???? x tutto sto casino di liberare le frequenze da61a69 ??ora quanti settimane se non mesi passeranno x fare lo swich off inm queste e altre regioni e cambierà anche x noi in regione emilia romagna??????
 
robisat ha scritto:
News da leccarsi le ferite ,a tre giorni dallo sw-off x abruzzo molise e provincia foggia è stato UDITE UDITE SOSPESO DAL T A R DEL LAZIO ovvero dal tribunale amministrativo regionale .ora cosa succederà signori a voi la risposta .la cosa è molto grave o no ===???? x tutto sto casino di liberare le frequenze da61a69 ??ora quanti settimane se non mesi passeranno x fare lo swich off inm queste e altre regioni e cambierà anche x noi in regione emilia romagna??????
:5eek: :D
http://digital-sat.it/ds-news.php?id=29664
 
Elettrozeus84 ha scritto:
In data odierna segnalo la riattivazione dei 3 mux sul Monte Piella da parte di TIMB (in SFN con Poggio Barone). Ristabilita quindi la copertura nell'Alta Valle del Reno.;)

..confermo ed aggiungo anche l'orario della riattivazione:intorno alle 18.30.;)
In compenso da ieri risulta SPENTO IL 23 di CANALE9 dal sito di POGGIO BARONE...:mad: ..regolari invece gli altri due mux del gruppo (35 e 62 uhf)....:happy3:
 
Mi segnalano problemi alla ricezione Mediaset da Castel Maggiore in zona Borgo Panigale. Qualcuno conferma?
 
elettt ha scritto:
No, impossibile, non può esserci alcuna fluttuazione a quella distanza. Penso piuttosto a qualche interferenza, o a qualche variazione nel funzionamento della centrale in funzione della temperatura.
Confermo comunque che i livelli sono assolutamente identici in emissione, la differenza può essere introdotta dalla resa dell'antenna diversa al variare della frequenza e dalla rete di distribuzione, soprattutto quest'ultima!
grazie della risposta elett.
l'importante era sapere che il livello di emissione è identica per tutti i mux.
è strano come però il 50 arriva molto meglio ed è "vicino" al 49 però magari non c'entra nulla che sono due frequenze adiacenti.
magari sarà la programmabile anche se i livelli sono stati misurati (a suo tempo nel sottotetto) in antenna.
comunque grazie.
 
elettt ha scritto:
Mi segnalano problemi alla ricezione Mediaset da Castel Maggiore in zona Borgo Panigale. Qualcuno conferma?
a me nessuno mi ha segnalato nulla...di solito basta una virgola e chiamano...Non è che abbiano un CSM orizzontale e Verona faccia capolino?
 
BillyClay ha scritto:
sono le barre del decoder....
infatti................sono proprio quelle.
vabbè fino a quando non crolla del tutto il segnale.
comunque mi bastava sapere che siano emessi alla stessa maniera e che non può esserci fading a quella distanza così breve.
grazie.
 
BillyClay ha scritto:
a me nessuno mi ha segnalato nulla...di solito basta una virgola e chiamano...Non è che abbiano un CSM orizzontale e Verona faccia capolino?

Infatti, sono andato a controllare e avevano tutti i MDS in orizzontale. Passati sul verticale e tutto OK. Mi piacerebbe sapere però come hanno potuto funzionare fino a ieri sera, poi da allora non hanno più dato segni di vita. Boh, ti ricordi da che data MDS ha staccato l'orizzontale su tutte le frequenze? Perchè capirei se si fosse trattato di una sola, soprattutto con i duplicati può capitare di non accorgersene, ma tutti mi sembra strano. Comunque risolto e non ci si pensa più!
 
Veramente solo il 36 aveva spento l'orizzontale da inizio anno circa, quando era stato attivato anche il 50. Solo ora hanno spento (o sbilanciato sensibilmente la ripartizione della potenza) anche gli altri.
In generale saranno grossi vantaggi sulla qualità di ricezione dell'orizzontale di barbiano che compenseranno alla grande le necessità di intervento sulle antenne più vecchie. A questo punto mi aspetterei che facesse lo stesso anche TIMB (e prima o poi le private).
Se poi si passasse San Luca in orizzontale calerebbero drasticamente gli echi anche in zona ovest...
L'eliminazione degli echi pericolosi è un mio vecchio pallino da prima dello SO (e i miei timori visti i decoder in giro mi sembra che fossero ben fondati...) e ho insistito molto con entrambi gli operatori in proposito
 
Ultima modifica:
ma c'è sempre Velo in orizzontale ;-)
 
Ultima modifica:
volevo segnalare a tutti che da sta sera 7gold musica canale195 lcn è visibile sulla frequenza di tele regione canale22 uhf x bologna e provincia e invece sul 21 uhf e 59 il canale risulta nero quindi rifare sintonia ma non so se si tratta di cambio frequenza uhf o di eventuali problemi tecnici o dinuovi canali da inserire nei mux del gruppo ferretti .grazie
 
Indietro
Alto Basso