bigbuso ha scritto:
Salve, questo è il mio primo intervento anche se vi seguo regolarmente da due anni.
Lavoro a E'Tv da 15 anni e dal 87 nel settore pubblicitario in più emittenti.
Rispetto le opinioni di tutti in merito alle tv locali, alcune le condivido altre no ma quando; la critica sui disastri di questi giorni però bisognerebbe farla su dati veritieri.
Per il dramma terremoto le tv della ns regione non si sono mosse tutte nello stesso modo e in merito all'informazione dedicata ho visto parecchie inesattezze soprattutto in merito alla tv per cui lavoro.
Sisma del 20 Rete7 ed Antenna1 hanno iniziato la diretta alle 07.00 in punto ( seguite da Teletricolore, Telereggio e Trc alle 10.30) terminando alle 13.00 e ripendendo dopo le 19.00.
Prima delle 07.00 solo Sky aveva la diretta e Rai News dei lanci di agenzia, nessuna locale.
Ricordo che tutte le tv locali di notte vanno in automatico, senza redazione presente.
Sisma del 29 ore 09.01 la scossa ore 09.07 inizio diretta E'Tv per 12 ore consecutive (stessa cosa telereggio e Trc)
L'informazione locale è stata data in modo tempestivo in entrambi i casi, poi può essere buona o cattiva, completa o incompleta ognuno ha la sua idea: ma dire che le emittenti della ns regione erano tutte assenti o in grave ritardo è una distorsione della realtà.
Questo mio intervento non è assolutamente contro nessuno e anzi plaudo a questo forum.
Poi in merito alle tv locali di oggi e di ieri ci sarebbero diverse situazioni da approfondire per la vs. conoscenza e per un giudizio globale nel merito e non solo sul solo risultato finale.
ALT! ferma il treno, la stai facendo fuori dal vaso.
Nei post precedenti relativi al terremoto nell'emilia settentrionale constatavo l'assenza delle tv locali bolognesi e non ho personalmente fatto menzione di EmiliaTv: le accuse erano rivolte in ispecial modo a TeleSanterno/Telestense/Sestarete quindi potrei dire "scusa non richiesta, accusa manifesta" ma sorvolo sul detto.
Anzi, una delle poche tv che venivano salvate era EmiliaTv (rete7) e, nel particolare, personalmente non vedevo nulla di male se parlava di chiese, ok?
Bene, anzi male, qua si continua a sporcare il pavimento....
Tu parli piu' o meno giustamente di tv regionale (o accozzaglia di tv messe insieme vedasi Teleparma, con il tempo se ne comprendera' l'utilita') quando il mio input era relativo alle tv di bologna in quanto il primo sisma sembrava localizzato (erroneamente con il senno di poi) in quella provincia.
Non potrai che convenire che la copertura data all'evento, soprattutto il primo, sia stato approssimativo e non in linea con il concetto di tv locale (se non e' legata al territorio a cosa serve?). Che le tv di bologna abbiano perso smalto (soprattutto TeleSanterno con la sua collegata Telestense) e' fuor di dubbio, che e'tv non stia passando il suo momento migliore e' assodato (ripetizioni di tv2000 non le ho viste su telelombardia, ad esempio), e che le tv emiliane siano piu agili lo hai affermato tu nominando TRC e Telereggio.
Questo per quel che mi riguarda

per le affermazioni degli altri utenti saranno loro eventualmente a significarti le loro impressioni.
Neanche la ricordavo d'altronde Rete7, l'unico programma interessante e' 80nostalgia prodotto guarda caso a Parma

in onda sulle varie tv EmiliaTv