Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

jack2121 ha scritto:
Guarda, con me sfondi una porta già aperta, l'inutilità delle nostre locali...
Spero chiudano tutte, quelle che invece trasmettere informazioni utili, vendevano i tappeti. -.-
1) Si e' mai visto una tv (che poi e' una accozzaglia fatte di tv gia' messe male) trasmettere registrazioni di Tv2000 (EmiliaTv, con i suoi marchietti Rete7 Teleparma Antenna1 Teletricolore Etvebasta ecc ecc)?
2) Telesanterno spazia dall'immarcescibile con i piedi per terra ai solidi film in b/n degli anni 20 del secolo scorso (!)
3) Telecentro fa spazio agli spot della meridionale TeleA che non ripete ormai da mesi (se non lo sanno loro....) la tv che dovrebbe essere Odeon24 ViaEmilia trasmette con un audio indecente ed ora non trasmette piu nemmeno 24ore
4) Sestarete e' brava a ripetere cose fatte da altri (7gold, canale77 canale78 telemarket clubtv elite, tutta questa spazzatura) addirittura triplicando canale77 (o 78 per quel che me ne frega)

Sono passati i bei tempi degli editori che facevano tv eh? Dovreste rimpiangere Telecarlino Videobologna! (non mi stanchero' mai di ripetere dei servizi relativi al 2 agosto direi 1980).
D'altronde imprenditori si nasce, non si improvvisa, e questo e' cio' che vi passa il convento. Leggevo oggi sul corrieredellasera che gli emiliani sono esigenti (articoli del terremoto), in campo televisivo non si direbbe che i bolognesi lo siano.
 
I tuoi post assomigliano sempre più a quel simpatico personaggio che si dava bottigliate sulle palle, non ricordo come si chiamava....
In questo caso però sei TU che dai le bottigliate a noi:lol: :lol: Cosa dobbiamo fare, far saltare in aria le redazioni? Ce le teniamo e sopportiamo, tanto non dureranno a lungo. Basta non guardarle, molto semplice, e chiuderanno per mancanza di inserzionisti. Però se ti ci metti pure tu, non se ne può più:D
Sarebbe anche il caso di ricordare che la cara (si fa per dire) E'Tv di bolognese non ha più nulla da tempo, acquistata da un imprenditore di nota area cattolica che però la televisione non la sa fare proprio. Avranno anche fatto qualche collegamento degno di nota in occasione del secondo terremoto, peccato che sapevano solo ripetere "sono crollate le chiese...la Curia ha dichiarato....i sacerdoti non hanno dove fare messa"....ma basta, un pò di decenza, con morti, feriti e senzatetto la prima preoccupazione sono le chiese????
Ma perchè non vende la baracca, tanto peggio di così di sicuro che non si può fare.
 
BillyClay ha scritto:
Grazie masterone dell'ottimo link
resta non chiara una cosa: è indicata solo la compatibilizzazione del 51 di san marino, e per il 42? Solito caos o viene abbandonato da san marino?

Si parla solo di compatibilizzazione con l'area 6 (Marche?) quindi farebbe supporre che a S. Marino rimanga solo il 51. Però a quel punto che fanno, mettono anche qua da noi i canali che hanno sul 42?
Per il resto non vedo sorprese, e credo che nemmeno riassegneranno le frequenze. spengono 61-69 e ognuno si riadatta i propri mux. Tutto sommato meglio così, meno confusione sul versante utenza.

Billy, il 9 rimarrà affiancato al 24 o questo pensano di spegnerlo a lungo andare? Sai anche se usano lo stesso sistema radiante dell'ex F?
 
MarcoPR ha scritto:
in altre parole le ho detto "premi 16" morale ieri sera mi fa "non ho visto notiziari". Domanda: cosa ci fa un cesso di tv del genere nella posizione 16 del telecomando visibile perfino a Parma se non serve ad un emerito grillo? (se non sapete a bologna cosa significa grillo usate la fantasia...).

A onor del vero Telestense di notiziari ne fà e ne ha fatti parecchi, quindi trovo strano che tua madre non sia riuscito a vederli. Io l'ho tenuta d'occhio parecchio soprattutto dopo la prima scossa, perchè ho una casetta ai Lidi ferraresi ed ero curioso di sapere se c'erano stati problemi (per fortuna no!). Per professionalità e preparazione, Telestense la devo porre almeno un gradino sopra alle altre.
Orari TG ordinari:
7-13:15-17-19:30-22:50-1
dal loro sito, notiziari sul terremoto:
AGGIORNAMENTO TERREMOTO ORE 11.30 - 13.15 - EDIZIONI QUOTIDIANE ORE 14.20 - 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.30 - 22.50 - 01.00 - 07.00 - 08.00
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
A onor del vero Telestense di notiziari ne fà e ne ha fatti parecchi, quindi trovo strano che tua madre non sia riuscito a vederli. Io l'ho tenuta d'occhio parecchio soprattutto dopo la prima scossa, perchè ho una casetta ai Lidi ferraresi ed ero curioso di sapere se c'erano stati problemi (per fortuna no!). Per professionalità e preparazione, Telestense la devo porre almeno un gradino sopra alle altre.
Orari TG ordinari:
7-13:15-17-19:30-22:50-1
dal loro sito, notiziari sul terremoto:
AGGIORNAMENTO TERREMOTO ORE 11.30 - 13.15 - EDIZIONI QUOTIDIANE ORE 14.20 - 16.00 - 17.00 - 18.00 - 19.30 - 22.50 - 01.00 - 07.00 - 08.00
Ritenevo e probabilmente lo riteneva anche lei che facessero servizi non-stop come hanno fanno le altre tv. Probabilmente a mia mamma non servono tappeti e pentole e dopo 5 minuti sara' tornata a tgcom24. Mi diceva che in tv non sentiva notizie su Cento e che dai suoi parenti le arrivavano notizie preoccupanti e voleva saperne di piu' ed io ingenuamente le ho consigliato di guardare Telestense. [Quando ci sono terremoti a Parma qui guardano TvParma, quando ci sono a Reggio si guarda Telereggio - ma parliamo di altre realta' come certifica anche l'Auditel]. Sulla correttezza del loro sito potremmo disquisire a lungo, sia sulla completezza delle frequenze riportate che sugli ascolti indicati. In effetti gli emiliani sono esigenti. :D
Ah, c'e' una tv che mia mamma (bolognese) guarda: InScena.
 
elettt ha scritto:
Sarebbe anche il caso di ricordare che la cara (si fa per dire) E'Tv di bolognese non ha più nulla da tempo, acquistata da un imprenditore di nota area cattolica che però la televisione non la sa fare proprio. Avranno anche fatto qualche collegamento degno di nota in occasione del secondo terremoto, peccato che sapevano solo ripetere "sono crollate le chiese...la Curia ha dichiarato....i sacerdoti non hanno dove fare messa"....ma basta, un pò di decenza, con morti, feriti e senzatetto la prima preoccupazione sono le chiese????
Ma perchè non vende la baracca, tanto peggio di così di sicuro che non si può fare.
Non volevo infierire ricordando che E'tv e' Teletricolore ReggioEmilia, anche se Rete7 e' (era) di Bologna.
Penso che in campagna le chiese abbiano una grande importanza per quelle aggregazioni di solidarieta delle campagne piu che per motivi religiosi (su questo vado molto per intuizione) penso che da quelle parti sezioni del partito e chiesa fossero elementi aggreganti (ma come sto parlando??). Dispiace vedere quelle persone vittime nei luoghi di lavoro, che dovrebbero essere ancora piu' tutelate che nelle proprie abitazioni, e quelle persone che, oltre alla propria vita o di loro cari, hanno perso materialmente le loro cose, i loro ricordi. Non e' mancata la tv stile "pomeriggio5" con lacrime di coccodrillo, e' mancata l'informazione. Che si puo' fare, come detto anche in precedenza, leggendo siti di quotidiani, pescando qua e la.
PS: la chiesa deve dare una risposta di fronte alla morte a gente che ha perso tutto ed ha bisogno di solidarieta anche morale oltre che economica. Avrebbe bisogno anche che il vostro presidente della regione vada a vedere cosa sta succedendo anziche essere a roma di fianco a monti. Quando elimineranno le regioni sara' sempre troppo tardi. Capace solo di bloccare il traffico al giovedi pomeriggio e non di fare un'ordinanza che vieti di riaprire i capannoni prima delle verifiche statiche. Ma questo e' un altro discorso. Sono certo che le vostre tv sapranno riprendere anche questo discorso: perche' il presidente della regione non ha d'imperio sospeso le attivita' in attesa delle verifiche (forse era impegnato a risolvere i suoi precedenti guai giudiziari, o c'e' indifferenza anche su questo?)
 
Arturo dal 1° Giugno visibile sul mux ReteCapri alla posizione LCN 20

"Arturo dal 1° Giugno visibile sul mux ReteCapri alla posizione LCN 20

..... ‘Arturo' sarà ‘on air' a partire dal primo giugno prossimo, visibile sul canale UHF 57 con posizione LCN n. 20 sul telecomando. Con questo primo accordo con ReteCapri il gruppo SitCom entra a gamba tesa nel digitale terrestre con il canale ‘Arturo' che, grazie al favorevole posizionamento sul telecomando al n.20 di ReteCapri, potrà migliorare la sua visibilità e, quindi, gli ascolti....."

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29956

Migliorare la visibilità??? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Posso "spanciarmi" subito dalle risate ??? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Pensassero subito a potenziare la loro rete "fantasma", adesso che prendono qualche soldo da Sitcom !!!
Ok per l'lcn 20 che sarebbe ottima, l'importante è non dover andare a Lourdes per vederla.... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Accendere subito da Barbiano !!! :evil5: :evil5: :evil5:
 
masterone ha scritto:
Accendere subito da Barbiano !!! :evil5: :evil5: :evil5:
e ricordarsi che da calderaro devono collegare il lobo est!!! poi null'altro in romagna!! ma se calderaro almeno funzionasse bene in SFN con Montone la copertura sarebbe già sufficiente...

Ma quindi Arturo esce dal mux RAI? e Nuvolari li seguirà su Retecapri? Tutte mosse strane visto che in altre zone Retecapri sta andando in affitto su Profit...
 
Più che altro dovrebbero collegare i lobi del cervello..mi piacerebbe sapere quali santi hanno in paradiso per ottenere la frequenza che hanno avuto, almeno la sapessero sfruttare!
 
Boh io Retecapra l'ho sempre ricevuto di lato dal calderaro... ma sinceramente è pietoso vedere che di fatto, non trasmettono nulla...
 
jack2121 ha scritto:
Boh io Retecapra l'ho sempre ricevuto di lato dal calderaro... ma sinceramente è pietoso vedere che di fatto, non trasmettono nulla...
appunto!!! tu lo ricevi perchè hanno antenna con lobo verso nord e non verso est!! All'opposto di tutte le altre emittenti che hanno scollegato i pannelli a nord e tengono solo quelli a est appunto per non interferire barbiano (dove però retecapra non c'è)!!! Il massimo della coglionaggine!
 
BillyClay ha scritto:
appunto!!! tu lo ricevi perchè hanno antenna con lobo verso nord e non verso est!! All'opposto di tutte le altre emittenti che hanno scollegato i pannelli a nord e tengono solo quelli a est appunto per non interferire barbiano (dove però retecapra non c'è)!!! Il massimo della coglionaggine!
E non solo... anche il secondo mux vogliono :lol: :lol:
mah...
 
Salve, questo è il mio primo intervento anche se vi seguo regolarmente da due anni.
Lavoro a E'Tv da 15 anni e dal 87 nel settore pubblicitario in più emittenti.
Rispetto le opinioni di tutti in merito alle tv locali, alcune le condivido altre no ma quando; la critica sui disastri di questi giorni però bisognerebbe farla su dati veritieri.
Per il dramma terremoto le tv della ns regione non si sono mosse tutte nello stesso modo e in merito all'informazione dedicata ho visto parecchie inesattezze soprattutto in merito alla tv per cui lavoro.
Sisma del 20 Rete7 ed Antenna1 hanno iniziato la diretta alle 07.00 in punto ( seguite da Teletricolore, Telereggio e Trc alle 10.30) terminando alle 13.00 e ripendendo dopo le 19.00.
Prima delle 07.00 solo Sky aveva la diretta e Rai News dei lanci di agenzia, nessuna locale.
Ricordo che tutte le tv locali di notte vanno in automatico, senza redazione presente.
Sisma del 29 ore 09.01 la scossa ore 09.07 inizio diretta E'Tv per 12 ore consecutive (stessa cosa telereggio e Trc)
L'informazione locale è stata data in modo tempestivo in entrambi i casi, poi può essere buona o cattiva, completa o incompleta ognuno ha la sua idea: ma dire che le emittenti della ns regione erano tutte assenti o in grave ritardo è una distorsione della realtà.
Questo mio intervento non è assolutamente contro nessuno e anzi plaudo a questo forum.
Poi in merito alle tv locali di oggi e di ieri ci sarebbero diverse situazioni da approfondire per la vs. conoscenza e per un giudizio globale nel merito e non solo sul solo risultato finale.
 
bigbuso ha scritto:
Salve, questo è il mio primo intervento anche se vi seguo regolarmente da due anni.
Lavoro a E'Tv da 15 anni e dal 87 nel settore pubblicitario in più emittenti.
Rispetto le opinioni di tutti in merito alle tv locali, alcune le condivido altre no ma quando; la critica sui disastri di questi giorni però bisognerebbe farla su dati veritieri.
Per il dramma terremoto le tv della ns regione non si sono mosse tutte nello stesso modo e in merito all'informazione dedicata ho visto parecchie inesattezze soprattutto in merito alla tv per cui lavoro.
Sisma del 20 Rete7 ed Antenna1 hanno iniziato la diretta alle 07.00 in punto ( seguite da Teletricolore, Telereggio e Trc alle 10.30) terminando alle 13.00 e ripendendo dopo le 19.00.
Prima delle 07.00 solo Sky aveva la diretta e Rai News dei lanci di agenzia, nessuna locale.
Ricordo che tutte le tv locali di notte vanno in automatico, senza redazione presente.
Sisma del 29 ore 09.01 la scossa ore 09.07 inizio diretta E'Tv per 12 ore consecutive (stessa cosa telereggio e Trc)
L'informazione locale è stata data in modo tempestivo in entrambi i casi, poi può essere buona o cattiva, completa o incompleta ognuno ha la sua idea: ma dire che le emittenti della ns regione erano tutte assenti o in grave ritardo è una distorsione della realtà.
Questo mio intervento non è assolutamente contro nessuno e anzi plaudo a questo forum.
Poi in merito alle tv locali di oggi e di ieri ci sarebbero diverse situazioni da approfondire per la vs. conoscenza e per un giudizio globale nel merito e non solo sul solo risultato finale.
ALT! ferma il treno, la stai facendo fuori dal vaso.
Nei post precedenti relativi al terremoto nell'emilia settentrionale constatavo l'assenza delle tv locali bolognesi e non ho personalmente fatto menzione di EmiliaTv: le accuse erano rivolte in ispecial modo a TeleSanterno/Telestense/Sestarete quindi potrei dire "scusa non richiesta, accusa manifesta" ma sorvolo sul detto.
Anzi, una delle poche tv che venivano salvate era EmiliaTv (rete7) e, nel particolare, personalmente non vedevo nulla di male se parlava di chiese, ok?
Bene, anzi male, qua si continua a sporcare il pavimento....:D
Tu parli piu' o meno giustamente di tv regionale (o accozzaglia di tv messe insieme vedasi Teleparma, con il tempo se ne comprendera' l'utilita') quando il mio input era relativo alle tv di bologna in quanto il primo sisma sembrava localizzato (erroneamente con il senno di poi) in quella provincia.
Non potrai che convenire che la copertura data all'evento, soprattutto il primo, sia stato approssimativo e non in linea con il concetto di tv locale (se non e' legata al territorio a cosa serve?). Che le tv di bologna abbiano perso smalto (soprattutto TeleSanterno con la sua collegata Telestense) e' fuor di dubbio, che e'tv non stia passando il suo momento migliore e' assodato (ripetizioni di tv2000 non le ho viste su telelombardia, ad esempio), e che le tv emiliane siano piu agili lo hai affermato tu nominando TRC e Telereggio.
Questo per quel che mi riguarda :D per le affermazioni degli altri utenti saranno loro eventualmente a significarti le loro impressioni.
Neanche la ricordavo d'altronde Rete7, l'unico programma interessante e' 80nostalgia prodotto guarda caso a Parma :lol: in onda sulle varie tv EmiliaTv
 
Ciao MarcoPr
Guarda che Rete 7 ha sede e redazione a Bologna e non c'entra niente con Emilia Tv; è una tv esclusivamente di Bologna come Sestarete ..........
Emilia Tv non c'entra niente con le emittenti E'Tv.
Sono d'accordo con te sulla perdita di smalto delle tv, specialmente di Bologna, ma per "cercare di fare tv" devi avere le redazioni, e quindi mettere soldi.
In Emilia le redazioni sono a E' Tv, Tv Parma, Telereggio, Trc, e non so Teleducato perchè non la ricevo, il resto è cassettato o lanci web.
Non vedrai mai niente di locale (informazione/sport), in modo significativo, da Ferretti o Bighinati perchè da tempo hanno scelto di non fare redazione, se non formalmente ai fini della legge x i contributi.
Credo, e non lo dico perchè sono di parte, che su Bologna E'Tv abbia fatto un ottimo lavoro anche la prima volte, anche esagerando sul discorso chiese e con qualche problema tecnico a video, ma riuscire a partire alle 07 di domenica (dopo 3 ore) x le strutture delle tv locale è quasi un miracolo; vedi Trc mega strutturata e coinvolta nel sisma partita alle 10.30.
Per E'Tv Parma, lasciamo perdere, per ora non ci sono soldi da investire; è stato tentato qualcosa in analogico, per due anni, ma su Parma non ci sono spazi di crescita e sai anche tu il perchè.
 
bigbuso ha scritto:
Ciao MarcoPr
Guarda che Rete 7 ha sede e redazione a Bologna e non c'entra niente con Emilia Tv; è una tv esclusivamente di Bologna come Sestarete ..........
Emilia Tv non c'entra niente con le emittenti E'Tv.
Sono d'accordo con te sulla perdita di smalto delle tv, specialmente di Bologna, ma per "cercare di fare tv" devi avere le redazioni, e quindi mettere soldi.
In Emilia le redazioni sono a E' Tv, Tv Parma, Telereggio, Trc, e non so Teleducato perchè non la ricevo, il resto è cassettato o lanci web.
Non vedrai mai niente di locale (informazione/sport), in modo significativo, da Ferretti o Bighinati perchè da tempo hanno scelto di non fare redazione, se non formalmente ai fini della legge x i contributi.
Credo, e non lo dico perchè sono di parte, che su Bologna E'Tv abbia fatto un ottimo lavoro anche la prima volte, anche esagerando sul discorso chiese e con qualche problema tecnico a video, ma riuscire a partire alle 07 di domenica (dopo 3 ore) x le strutture delle tv locale è quasi un miracolo; vedi Trc mega strutturata e coinvolta nel sisma partita alle 10.30.
Per E'Tv Parma, lasciamo perdere, per ora non ci sono soldi da investire; è stato tentato qualcosa in analogico, per due anni, ma su Parma non ci sono spazi di crescita e sai anche tu il perchè.
E'TV=EmiliaTv...
Rete7 non ha mai attecchito qua, per cui non ci pensavo proprio, e per questo non intendevo criticarla. Sulle chiese mi sono gia espresso in un altro post, Ntv avrebbe esagerato sulle sedi del partito per cui comprendo il bolognese tipo che si trova catapultato nel mondo della chiesa.
Teleducato ha una propria redazione, anche se i suoi problemi economici sono noti.
Infine, la nuova Teleparma permetti denota lo stato di enorme travaglio in cui Teleticolore? Rete7? si dibattono, sarebbe da chiudere, e' arcinoto che nessuna cosa dell'estranea bologna avrebbe mai fortuna qui, come ben sanno al resto del carlino, dove per ben due volte hanno tentato di fare una edizione locale e per due volte sono tornati oltr'Enza, e come la stessa Informazione conosce molto bene. Un'ottima tv locale e' Studio1 :D
 
Anche Arvedi si sta stancando di tirare fuori la pila.
Le tv emiliane che fanno info (bene o male che sia) hanno tutte alle spalle solidi gruppi industriali ma che si sono stancati di coprire ogni anno le perdite con diversi milioni di €.
E' dalla metà degli anni 90 che le locali vivono con ripiano dell'editore.
Anche a Pr gli industriali si sono stancati ma con il cambio di sindaco probabilmente non si possono permettere un ridimensionamento.
Per Telereggio e Trc le Coop stanno tagliando tutto il possibile e anche noi abbiamo dovuto chiudere i quotidiani per salvare le tv e viaggiare in contenimento; anche se la situazione non è come stata indicata da Elett, non c'è stato nessun licenziamento ma la solidarietà ed i giornalisti a Rete7 info/sport sono una decina più altri collaboratori.
Per Teleparma è solo un marchio in attesa di decidere cosa splittare, forse Teletricolore o Rete 7; non è una zona d'interesse e il canale deve comunque utilizzarlo.
 
..seganlo che da OGGI 01 GIUGNO MAGIC TV non fa più parte del mux di CANALE 9 (uhf 23)....:sad: ..non so se è andata su qualche altro mux,mentre TELEBOLOGNA è senza audio nè video..:icon_rolleyes:
 
da mè si vede ora sul 23 ad imola magic tv ma è in arrivo sul 39uhf pane burro e marmellata tv
 
MarcoPR ha scritto:
E'TV=EmiliaTv...
Rete7 non ha mai attecchito qua, per cui non ci pensavo proprio, e per questo non intendevo criticarla. Sulle chiese mi sono gia espresso in un altro post, Ntv avrebbe esagerato sulle sedi del partito per cui comprendo il bolognese tipo che si trova catapultato nel mondo della chiesa.
Teleducato ha una propria redazione, anche se i suoi problemi economici sono noti.
Infine, la nuova Teleparma permetti denota lo stato di enorme travaglio in cui Teleticolore? Rete7? si dibattono, sarebbe da chiudere, e' arcinoto che nessuna cosa dell'estranea bologna avrebbe mai fortuna qui, come ben sanno al resto del carlino, dove per ben due volte hanno tentato di fare una edizione locale e per due volte sono tornati oltr'Enza, e come la stessa Informazione conosce molto bene. Un'ottima tv locale e' Studio1 :D

Qualche giudizio mi sembra riduttivo. Telecentro-Telesanterno qualcosa fa; quanto a Telestense a livello locale il suo l'ha sempre dato.
Poi TeleNorba o Telelombardia il terremoto l'avrebbero seguito in altro modo, dati i mezzi a loro disposizione
 
Indietro
Alto Basso