Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
il 23 di castelmaggiore è tanto che ha dei problemini...da quando era sul 63 ;) il mer ciclicamente crolla e risale. Ed anche in orizzontale dove l'influenza di san Luca è praticamente nulla.
Domani cmq sono in zona e un'occhiata.
Mah...oggi il 23 andava bene MER fisso e buono, unico problema sono gli 8 dB sotto l'adiacente 22.
Invece il problema che notavo prima sul 63 poi sul 23 una volta spostata la frequenza ora è presente tale e quale sul 39...mi sa che hanno fatto fare il solito gioco dell carte...
Il 34 e il 35 invece hanno MER massimo a fondo scala...

Passando a ferretti ho visto un 59 verticale attivo ma debole: difficile dire se è CSM a bassa potenza o il vecchio 21 casteldebole
 
masterone ha scritto:
Mi autoquoto e rispondo:

" Dopo che nello scorso luglio si sono completati gli switch-off a livello nazionale, Mediaset ha deciso di riorganizzare le proprie frequenze utilizzando quella banda trasmissiva per l'implementazione di nuovi canali (tra cui le tanto attese versioni HD). Contestualmente si rende necessario lo spengimento dei canali disponibili alle posizioni 104, 105 e 106 del telecomando attraverso il seguente calendario:

CANALE5 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 4 Dicembre 2012
ITALIA1 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 27 Novembre 2012
RETE4 PROVVISORIO cesserà le trasmissioni martedi 4 Dicembre 2012 "

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31386
i ma questa banda che avanza, cosa faranno?? un altro HD o tolgono qualche canale su altri mux ?
 
BillyClay ha scritto:
...mi sa che hanno fatto fare il solito gioco dell carte...

Sai da quanto tempo va avanti questa cosa? Un giorno livello basso e mer ballerino sul 39, il giorno dopo è a posto e traballa il 23, poi la situazione si inverte di nuovo. Di sicuro hanno un trasmettitore che non va come si deve, forse un vecchio analogico modificato. Quello che non capisco è perchè spostarlo continuamente. Speriamo che con la rottamazione gli avanzi qualche Tx e buttino la ferraglia. E speriamo pure aumentino un po i livelli, sono i canali più bassi in assoluto, sia da CSM che da BRB, e non sarebbe nulla di chè se non fosse che hanno degli adiacenti forti (24 e 40, fortissimi!).
 
inserito canale orler 132 con lcn 132 sul mux la8/9/ uhf 28 .mi chiedo a cosa serve ,oramai in italia le teletv di vendite sono troppe basta con sti canali grazie e scusate lo sfogo.
 
robisat ha scritto:
inserito canale orler 132 con lcn 132 sul mux la8/9/ uhf 28 .mi chiedo a cosa serve ,oramai in italia le teletv di vendite sono troppe basta con sti canali grazie e scusate lo sfogo.
dimenticavo che dal 1 novembre orler tv 132 sara tv a livello nazionale come dice il loro promo.- NOTIZIA TOP ci siamo raga da sta sera tutti i canali trasmessi sul canale uhf62 è stato aggiunto alla fine del nome un pr UGUALE provvisorio ciò vuol dire che dopo le feste dei defunti i canali top gusto /top calcio/ super game / via emilia verranno inseriti fra i due canali 35/41 uhf .x i canali uhf 64 sono tutti neri o bui.:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
robisat ha scritto:
x i canali uhf 64 sono tutti neri o bui.:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:

Aggionamento: sul 64 uhf è rimasto acceso il canale Super Viaggio TV lcn 661.
Speriamo rimanga, era l'unico di un certo interesse....

Sono curiosissimo di vedere come trasformano il 41 uhf da "ferrarese" a "ferrarese-regionale" .....
Se vogliono sopravvivere alle rottamazioni lo devono fare per forza.... ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Eeeehhhhhhh??????? Cosa?????
Ma hanno preso l'articolo e frullato con il minipimer? Sud dell'Emilia....:icon_rolleyes: ma che roba sarebbe, di grazia? Non era più semplice dire appennino? Forse le antenne a cui si riferisce sono i tanti ripetitori "fatti in casa" che sono stati spenti. Ma da qua a parlare di dorsali in fibra, come c'è arrivato? E che c'entra con la Tv?
Ma presidente non era Mazzini? Cambiato?:eusa_wall:

edit: Mazzini è direttore generale.....che ci sia anche direttore colonnello, direttore tenente...:D :D

Lepida ha tra i suoi obiettivi quello di eliminare il digital divide nella nostra regione e quindi dopo la dorsale sulla via Emilia ne sta progettando una seconda a sud, sulla linea degli appennini (da cui probabilmente la "traduzione" un po' strana del giornalista). Veicolando sulla fibra ottica anche i canali DTT si possono installare a basso costo piccoli trasmettitori dove serve, senza necessità di ponti radio.
C'è un po' la tendenza a sparlare di tutto e di tutti, ma non tratterei con tanto disprezzo un'infrastruttura come Lepida che mezz'Europa ci invidia e che consente a tante realtà regionali di avere un accesso a banda larga che in altre parti del paese si sognano.
 
inge ha scritto:
Lepida ha tra i suoi obiettivi quello di eliminare il digital divide nella nostra regione e quindi dopo la dorsale sulla via Emilia ne sta progettando una seconda a sud, sulla linea degli appennini (da cui probabilmente la "traduzione" un po' strana del giornalista). Veicolando sulla fibra ottica anche i canali DTT si possono installare a basso costo piccoli trasmettitori dove serve, senza necessità di ponti radio.
C'è un po' la tendenza a sparlare di tutto e di tutti, ma non tratterei con tanto disprezzo un'infrastruttura come Lepida che mezz'Europa ci invidia e che consente a tante realtà regionali di avere un accesso a banda larga che in altre parti del paese si sognano.

Tanto di cappello a Lepida per quello che stanno facendo.
Siamo tra le regioni più cablate in fibra ottica d'Europa.
A Bologna anche grazie a Lepida si stanno concludendo la cablatura in fibra ottica tra le varie sedi del Comune (P.zza Maggiore, Liber Paradisus, Quartieri e tante altre microsedi sparse nel territtorio comunale).
Tenete conto che grazie a questi collegamenti sarà possibile espandere ulteriormente la copertura wi-fi in
città di Iperbole ( internet gratuito e prossimamente attivabile immediatamente da chiunque lasciando solo il proprio numero di cellulare ).
Sono stato 15 giorni fa a Barcellona e di wi-fi gratuito neanche l'ombra...

Tornando alla futura "dorsale appenninica" sarebbe un'ulteriore opportunità
o comunque un'alternativa per limitare il digital-divide... e nel contempo risolvere alcune criticità di ricezione televisiva... :happy3: :happy3: :happy3:
Vedremo... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Aggionamento: sul 64 uhf è rimasto acceso il canale Super Viaggio TV lcn 661.
Speriamo rimanga, era l'unico di un certo interesse....

Sono curiosissimo di vedere come trasformano il 41 uhf da "ferrarese" a "ferrarese-regionale" .....
Se vogliono sopravvivere alle rottamazioni lo devono fare per forza.... ;) ;) ;)
secondo me è la cosa giusta da fare per andare avanti... a cosa serve avere un mux con 4 o 5 canali che trasmettono le stesse cose a rotazione e poi chiudere per debbiti?? meglio ottimizzare il mux con partner che fanno sul serio televisione e non televendite e cartomanti....
 
landtools ha scritto:
secondo me è la cosa giusta da fare per andare avanti... a cosa serve avere un mux con 4 o 5 canali che trasmettono le stesse cose a rotazione e poi chiudere per debbiti?? meglio ottimizzare il mux con partner che fanno sul serio televisione e non televendite e cartomanti....

A proposito di "ottimizzazione", prima o poi qualcuno si accorgerà dell'attuale mux 51 uhf ( San Marino tv ).
Prima di frequenze ce n'erano per tutti, ma adesso .... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
In più forse potevano essere più furbi e ritrasmettere almeno inizialmente nel loro mux i canali Rai ( vedi Rai3 ER ) risolvendo non pochi problemi.
Mah !!! Che spreco ..... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
masterone ha scritto:
A proposito di "ottimizzazione", prima o poi qualcuno si accorgerà dell'attuale mux 51 uhf ( San Marino tv ).
Prima di frequenze ce n'erano per tutti, ma adesso .... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
In più forse potevano essere più furbi e ritrasmettere almeno inizialmente nel loro mux i canali Rai ( vedi Rai3 ER ) risolvendo non pochi problemi.
Mah !!! Che spreco ..... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

a barbiano è ancora spento? in passato ricevevo benissimo il mux
ora segnale quasi a zero
 
questa sera ore2220 il segnale rai news 24 lcn48 su mux rai1 da canale uhf 54 solo questo canale risulta nero ,pure a voi???????a imola sparito pure sui canali uhf 66/59 di nuvarete e di rete8 il canale lepidatv rtv lcn 118anche dA VOI?????^ORE 2310 TORNATO RAI NEWS 24 LCN 48
 
Ultima modifica:
..CONFERMO..è stato NERO per circa 10 minuti, poi alle 22.32 è ripreso normalmente (c'era il telegiornale)...;)
 
..confermo anche che da POGGIO BARONE il 41 di Telestense ha qualche problema,infatti alcuni decoder esterni NON riescono ad agganciarlo (indicano segnale e qualità bassi).....:doubt:
 
robisat ha scritto:
questa sera ore2220 il segnale rai news 24 lcn48 su mux rai1 da canale uhf 54 solo questo canale risulta nero ,pure a voi???????a imola sparito pure sui canali uhf 66/59 di nuvarete e di rete8 il canale lepidatv rtv lcn 118anche dA VOI?????^ORE 2310 TORNATO RAI NEWS 24 LCN 48
saranno stati problemi momentanei. oggi tutti ok
 
Indietro
Alto Basso