Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

egis ha scritto:
Alla faccia di chi dice che il DTT non vale niente :lol:
Quoto e sottoscrivo, questa è stata la "prova del nove" del DTT passata a pieni voti !!!
Alla faccia di chi vorrebbe usare solo il satellite per la diffusione televisiva. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
A mio parere i due metodi, come anche gli altri, possono e devono essere complementari.
Guai ad abbandonare la trasmissione in DTT !!! Bisogna espanderla e migliorarla !!!
 
egis ha scritto:
Alla faccia di chi dice che il DTT non vale niente :lol:
chi lo afferma, ci capisce poco e non sa nemmeno come avvengono le trasmissioni.....a volte ci sono onde elettromagnetiche che passano molti ostacoli.....
 
landtools ha scritto:
chi lo afferma, ci capisce poco e non sa nemmeno come avvengono le trasmissioni.....a volte ci sono onde elettromagnetiche che passano molti ostacoli.....
Era solo una battuta dai..... non essere cosí severo sappiamo cosa sono le onde e come si comportano
sono appassionato da quando ero bambino
 
Qualcuno rileva problemi su 35 e 41 a Bologna citta'? Vorrei capire se e' un problema solo locale della mia zona o cosa.
 
elettt ha scritto:
Qualcuno rileva problemi su 35 e 41 a Bologna citta'? Vorrei capire se e' un problema solo locale della mia zona o cosa.
Volevo fare la stessa domanda.... quindi il problema c'è.
Polarizzazione V. da Castel Mggiore Ch. 35: 17dB in meno del 34 e 16 dB in meno del 36; il 41: 1 dB in piu del 35 ma 10 dB in meno del 42.
 
elettt ha scritto:
Qualcuno rileva problemi su 35 e 41 a Bologna citta'? Vorrei capire se e' un problema solo locale della mia zona o cosa.

Da me ricezione stabile, ma lo sai che io non faccio testo... :eusa_whistle:
 
No, OK, abbiamo appurato che il problema è in zona Pianoro. Pare che sia andato in tilt Cà Nova, portante stabile ma contenuti tipo codice morse :D. Evidentemente questo fa sì che la SFN vada a donnine allegre. Vista la situazione neve credo che rimarrà così per un po'.
 
imola da domenica problemi solo sul 46 dal calderaro segnale piu basso sta sera a scatti . booom trè notizie ,1parte oggi dinamica channel lcn249 o 120 ,2 parte oggi entertaitment fact uhf 47 nome in inglese ma dovrebbe essere il canale di cultura della feltrinelli x ora nero con lcn 234 ,3 ultima notizia fresca sul canale reteitalia da oggi vi sono inprogrammi di spacetv lcn130 e su fire lcn147 vi è in sovraimpressione tutti i canali del gruppo digit media anche i due nuovi ovvero wind canale di musica e heart canale di documentari lcn 166/247 quindi potrebbe essere nei due canali test rimasti uhf27 di tvitalia arrivino anche loro ,vedremo .morto si è sparito meglio che morto la7hd al suo posto una copia di la7 normale ,bona x ora è tutto ma mi sembra che di movimento vè nè in giro un bel pò .scusate x errori e punteggiatura.ma dove siete amici del forum ?????? sotto la neve ?
 
..segnalo martedì scorso 26 febbraio un articolo sul RESTO DEL CARLINO per i ripetuti black-out (causa neve) del mux 1 RAI in località PANICO DI MARZABOTTO.:evil5:
Seganlo inoltre piccoli FREEZE sui canali del mux 1 RAI ubicato sul VHF 9 dal sito di POGGIO BARONE, regolari invece dallo stesso sito il 24 ed il 34 UHF (quest'ultimo contenente RAI 3 TOSCANA)...:happy3:
 
finisce febbraio arriva marzo e speriamo la primavera come sui prati spuntano i fiori si vari mux spuntano nuovi canali, buonasera .
 
Elio scrive:

"Ciao,
vi informo che sono arrivate le nuove antenne per la Banda III, che saranno installate quando arriva la bella stagione...

Segnalo che stanno provando il trasmettitore in T2 a Monte venda su carico fittizio... ( probabilmente eravate gia' informati)

Evidenzio che sta per essere istallato il nuovo Banco regia di Rai tre regionale E/R idoneo per 16:9

Mi dicono che la qualita' di Rai tre regionale E/R, che e' migliorata.. mi dite se c'e' differenza di qualita' rispetto a rai tre veneto?? "
 
masterone ha scritto:
Elio scrive:

Mi dicono che la qualita' di Rai tre regionale E/R, che e' migliorata.. mi dite se c'e' differenza di qualita' rispetto a rai tre veneto?? "

Ad oggi, sono a Modena ora e con antenna dei miei IIIB sul Venda, rai3 Veneto si vede sempre nettamente meglio di rai3 e.r.(uhf24-Barbiano), che e', quest'ultima, sempre dall'immagine piu' sfocata e dai colori meno accesi, verifica fatta con il solo decoder s'intende...
 
..dalle mie parti,RAI 3 TOSCANA si vede MEGLIO di RAI 3 E.R. anche se ha l'audio in ritardo di qualche secondo...:happy3:
 
Comunico spegnimento da ieri dei mux 35 e 41 nel sito Ca' Nova (a servizio di Rastignano e via Toscana alta) causa guasto. Si suppone ci sia un problema in ricezione sul ponte, ma causa neve si puo' salire solo a piedi. Hanno preferito spegnere per evitare danni hardware, inoltre non si manteneva stabile la sfn con Barbiano, con conseguenti disturbi.
 
masterone ha scritto:
Elio scrive:

"Ciao,
vi informo che sono arrivate le nuove antenne ...... "
Gia', lo ha scrito anche a me. Pensavo....la prima volta che ho sentito parlare del nuovo sistema radiante di banda 3° e' stato in occasione della sostituzione di quello UHF. Ricordo benissimo di essere rientrato dal mare.....agosto 2011! Quando finiranno di montarlo saranno passati.....2 anni!!!!
Con Rai non ci vuole fretta, le cose le fanno, ma ci vogliono i tempi della burocrazia romana....
 
Ciao,
vi leggo sempre con molta attenzione.
Sia ieri (2 marzo) che oggi verso le 13,00 i miei TV mi hanno dato "segnale assente" per circa un minuto. Canali mediaset HD (ch36 da Velo).
Abito nella bassa Bolognese (Malalbergo).
Qualche altra anima ha avuto lo stesso problema? (prestino per il fading!).

Grazie
Ezio
 
Ezio967 ha scritto:
Ciao,
vi leggo sempre con molta attenzione.
Sia ieri (2 marzo) che oggi verso le 13,00 i miei TV mi hanno dato "segnale assente" per circa un minuto. Canali mediaset HD (ch36 da Velo).
Abito nella bassa Bolognese (Malalbergo).
Qualche altra anima ha avuto lo stesso problema? (prestino per il fading!).

Grazie
Ezio
sul 36 c'è solo italia1... sul 37 gli altri due... ;)
 
Indietro
Alto Basso