Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Uno solo ma molto molto incasinato

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sa se il mux cairo ch 25 sarà attivato anche sul sito di Monte Piella?
Infatti per ora è attivo solo da Poggio Barone e, quando LA7 sarà definitivamente trasferito, molte zone dell'alto reno (quelle che hanno problemi verso Poggio Barone) rischiano di rimanere senza LA7...
 
Ultima modifica:
Ma non c'è il solito problema dell'alimentazione elettrica carente di quel ripetitore?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Esatto... proprio per questo chiedevo se qualcuno ha informazioni in merito... siamo già al limite per la linea elettrica presente, oppure sarebbe in grado di sopportare un altro mux?
 
È ancora da definire. Quane persone perderebbero circa il mux?
 
Sicuramente tutta la zona bassa sotto monte del comune di Castel di Casio (Berzantina / Prati / Pian di Casale / Malfogno) avrebbe problemi...
Problemi ci sarebbero anche nelle zone di Riola / Marano...

A spanne circa 1500/2000 persone... se consideriamo che la maggior parte degli abitanti di Castel di Casio abita in quelle zone...

Monte Piella è attivo in 5a banda, ma molti impianti sono già predisposti per ricevere in UHF (aggiornati al ddt), mentre per gli altri sarebbe sufficente modificare l'impianto con costi non proibitivi.
 
Ultima modifica:
Anche a Silla ci sarebbero grossi problemi senza LA7 dal Piella, quindi un altro migliaio tutto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Mica vero...chiedi al mitico Elettt....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Analisi perfetta se accompagnata anche dalla constatazione di una certa imperizia in materia da parte degli amministratori di condominio "vigenti"....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
A Silla non è poi così negativa la situazione, certo la possibilità di puntare due siti in montagna è sempre l'ideale. Ci sono sempre zone che rimangono al buio. Secondo me la stima di elettrozeus è in difetto. Per me sono di più che avranno difficoltà.
 
Esatto... proprio per questo chiedevo se qualcuno ha informazioni in merito... siamo già al limite per la linea elettrica presente, oppure sarebbe in grado di sopportare un altro mux?
Non doveva essere adeguato per il montaggio dei sistemi wifi internet? Mi ricordo di una delibera o qualcosa di simile...
 
A proposito della determina, Sestarete passa sul 32, altro canale adiacente in polarità opposta nella valle del Savena... ma che palle!
22H 23V 24H 25V 26H erano già una palla, adesso si aggiunge 32H 33V. Almeno dovrebbe scomparire 40H 41V visto che Ferretti è in orizzontale....
 
si ma per un sito che rimane al buio un mese si e uno no...non me la sentirei di spenderci la mia parola...
 
Qualche mux ogni tanto rimane al buio (tipo Mds) ma in generale funziona bene...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
si ma per un sito che rimane al buio un mese si e uno no...non me la sentirei di spenderci la mia parola...

I problemi per il passato erano soprattutto dovuti alla linea Enel che arrivava nei pressi delle "casette del doccione", non erano imputabili alla linea privata che da li parte e arriva fino al sito del ripetitore. Ora sembra che Enel sia intervenuta sul proprio impianto e questa problematica pare essersi risolta...
Il problema era, ed è, più che altro legato alla lunghezza del cavo privato ed alla sua sezione, che limita fortemente il possibile assorbimento e quindi il nr. di mux... non saprei se siamo già al limite, oppure se potrebbero essere aggiunti altri mux?
 
Indietro
Alto Basso