[BOLOGNA] Gruppo Videoregione

radiobudrio

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Gennaio 2004
Messaggi
443
Località
Bologna
Il gruppo Videoregione è sbarcato a Bologna in DTT. :icon_bounce:
Il MUX è stato acceso sul canale 11 (ex Telepace analogico) da Castelmaggiore.
Il mux è composto dai seguenti canali:
Telepace
Videoregione
Canale 11
Di.TV
Di.TV Music
Di.TV1, Di.TV2, Di.TV3 (schermo nero)
...finalmente qualcosa si muove ;)
 
ti risulta esistente un canale di telepace su serramazzoni?....comunque è per Romagna e Bologna
 
landtools ha scritto:
da serramazzoni non trasmettera' ??
Dubito che Videoregione (Forlì) , DiTV (Rimini) Canale 11 (Imola) abbiano interesse a trasmettere oltre Bologna, però non si sa mai....io te lo auguro, visto che come tv locali sono a mio avviso ben fatte....della serie TELEVENDITE e CARTOMANTI ZERO !!!!!!!!! trasmettono moti programmi di interesse locale, dibattiti, rassegne stampa ecc.
 
radiobudrio ha scritto:
Dubito che Videoregione (Forlì) , DiTV (Rimini) Canale 11 (Imola) abbiano interesse a trasmettere oltre Bologna, però non si sa mai....io te lo auguro, visto che come tv locali sono a mio avviso ben fatte....della serie TELEVENDITE e CARTOMANTI ZERO !!!!!!!!! trasmettono moti programmi di interesse locale, dibattiti, rassegne stampa ecc.
non si sa mai... in puglia TELENORBA, trasmettera anche nelle regioni limitrofe.. quindi non c'è da meravigliarsi se si trasmette anche in un'altra provincia
 
radiobudrio ha scritto:
Dubito che Videoregione (Forlì) , DiTV (Rimini) Canale 11 (Imola) abbiano interesse a trasmettere oltre Bologna, però non si sa mai....io te lo auguro, visto che come tv locali sono a mio avviso ben fatte....della serie TELEVENDITE e CARTOMANTI ZERO !!!!!!!!! trasmettono moti programmi di interesse locale, dibattiti, rassegne stampa ecc.

Telepace analogico, in prov. di Ravenna, si riceve anche sul canale UHF 70 da Brisighella (Monte Mauro).
Chissà che fine farà, ...forse il canale 70 essendo fuori banda (e quindi non sintonizzabile da tutti i decoder e TV), verrà spento completamente.
 
condor62 ha scritto:
Telepace analogico, in prov. di Ravenna, si riceve anche sul canale UHF 70 da Brisighella (Monte Mauro).
Chissà che fine farà, ...forse il canale 70 essendo fuori banda (e quindi non sintonizzabile da tutti i decoder e TV), verrà spento completamente.
sicuramente...
 
che centra videoregione con telepace?cmq sul 54 e il 70 non sempre telepace trasmette le stesse cose e la colomba della pace sul 70 a volte e piu grande fine ot
 
centra centra....
cmq per il punto 2: il 70 di montemauro è collegato direttamente a telepace satellitare, mentre il 54 alla sede di Verona
 
Come segnalato anche da OTG, Telepace analogico ha lasciato la frequenza UHF 70 e rimpiazzato da DI.TV (gruppo Videoregione).
Segnale decisamente più forte.
 
segnale è uguale....semplicemente prima col maltempo la parabola puntata su HB per ricevere telepace perdeva il segnale...
 
certe tv usano metodi assai ridicoli per rifornire i loro trasmettitori...fra cui pigliare il segnale cn un decoder terrestre o ponti radio giocattolo
 
liebherr ha scritto:
certe tv usano metodi assai ridicoli per rifornire i loro trasmettitori...fra cui pigliare il segnale cn un decoder terrestre o ponti radio giocattolo
molti ponti radio DTT, sono alimentati ancora e chissa' per altri 3-4 anni dal satellite...Fino a quando non si realizza una dorsale terrestre in digitale come l'analogico, l'unica risorsa da attingere è il satellite..
 
landtools ha scritto:
molti ponti radio DTT, sono alimentati ancora e chissa' per altri 3-4 anni dal satellite...Fino a quando non si realizza una dorsale terrestre in digitale come l'analogico, l'unica risorsa da attingere è il satellite..
Sì, ma penso che Liebherr volesse dire che c'è modo e modo per trattare il segnale satellitare, con apparecchiature professionali o no...
 
Indietro
Alto Basso