[Bologna - Q. Savena] centralina per ddt

Francio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Ottobre 2003
Messaggi
119
mi hanno fatto due preventivi di cui uno è con centralina programmabile ed altra con centralina a larga banda.
mi hanno detto che la seconda è più conveniente perchè fa entrare tutte le frequenze attuali e future mentre la prime seleziona le più forte
qualcuno m i sa dare consigli in merito grazie
 
Francio ha scritto:
mi hanno fatto due preventivi di cui uno è con centralina programmabile ed altra con centralina a larga banda.
Dipende da dove abiti.

Se tutti i siti trasmittenti sono nella stessa direzione rispetto a casa tua, la soluzione migliore è senz'altro la larga banda; con quella programmabile un tencico un domani potrebbe aggiungere antenne per separare le varie direzioni, senza doverla cambiare.
 
agosto1968 ha scritto:
Dipende da dove abiti.

Se tutti i siti trasmittenti sono nella stessa direzione rispetto a casa tua, la soluzione migliore è senz'altro la larga banda; con quella programmabile un tencico un domani potrebbe aggiungere antenne per separare le varie direzioni, senza doverla cambiare.

Preciso meglio la mia richiesta di consigli
Innanzitutto abito a Bologna zona qr. Savena - via emilia Levante in condominio e ricevo il segnale da diverse postazioni e dopo il passaggio del digitale le postazioni rimarranno situte in diverse direzioni
Il preventivo fatto da un tecnico è il seguente
- centralino elettronico tipo larga banda OFFEL da 40\50 db di guadagno
mentre altro tecnico
- centralina programmabile LEM da 50 db di guadagno e potenza uscita a 125

mi ha detto un tecnico che è preferibile la prima ma vorrei comsigli da voi più esperti grazie
 
Parlando di Bologna e se l'ipotesi del mantenimento della ricevibilità dei vari segnali da diverse direzioni, sarà effettiva realtà dopo lo switch off, allora è preferibile una centralina programmabile.
O anche una centralina canalizzata con moduli a filtri attivi, con l'assistenza garantita di un tecnico serio, che non esisti a ritararne i moduli qualora nell'immediato futuro se ne dovesse presentare la necessità. :icon_rolleyes:

PS: sposto il thread in sezione tecnica. ;)
 
Abitiamo nello stesso quartiere (io sono in zona Fossolo 2) e ti posso straconsigliare il larga banda.
Io ho realizzato il mio impianto in larga banda e vedo TUTTO perfettamente sia analogico che digitale.
Fidati, spenderai meno e non avrai più problemi.
 
Grazie a tutti per le risposte.

credo di convincere il condominio ad optare per la larga banda

ho contattato il tecnico del preventivo e mi ha assicurato che oltre alle antenne già presente in UHF direzionate su Barbiano in O e Castelmaggiore in V mi monterà solo due altre antenne UHF ed una per il VHF (per la RAi ch 09).

Mi ha confermato che non dovrei avere problemi di interferenza tra canali attigui e che tutto ciò che sarò trasmesso sulle due postazioni BARBIANO e CASTELMAGGIORE (sia O che in V) saranno tutte visibili.

Mi confermate quindi che è vero ?

Ma su Colle Osservanza va indirizzata qualche antenna o non necessita.

Grazie soprattutto al mio vicino di quartiere forse di strada limitrofa RADIOBUDRIO di cui noto un simbolo della vecchia tv teleexpress cessata anni fa.ù
 
@ radiobudrio

Dire che il proprio impianto è a larga banda non vuol dire nulla.
Bisogna sempre vedere da QUALI ANTENNE è composto e come sono orientate...
Confermo invece che se serve di ricevere da più direzioni è praticamente impossibile in zona poter ricevere correttamente tutto unendo più antenne su bande comuni (utilizzo a larga banda "alla bruta"), salvo accontentarsi di un "compromesso" di ricezione.
Se poi a te è andata comunque bene, buon per te, ma non si tratta assolutamente, a mio avviso, di un consiglio univocamente corretto per questa situazione. :icon_rolleyes:
 
Francio ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.

credo di convincere il condominio ad optare per la larga banda

ho contattato il tecnico del preventivo e mi ha assicurato che oltre alle antenne già presente in UHF direzionate su Barbiano in O e Castelmaggiore in V mi monterà solo due altre antenne UHF ed una per il VHF (per la RAi ch 09).

Mi ha confermato che non dovrei avere problemi di interferenza tra canali attigui e che tutto ciò che sarò trasmesso sulle due postazioni BARBIANO e CASTELMAGGIORE (sia O che in V) saranno tutte visibili.

Mi confermate quindi che è vero ?

Ma su Colle Osservanza va indirizzata qualche antenna o non necessita.
Grazie soprattutto al mio vicino di quartiere forse di strada limitrofa RADIOBUDRIO di cui noto un simbolo della vecchia tv teleexpress cessata anni fa.ù

Tutto vero quello che ti ha detto il tecnico. ;)
Indirizzare un'antenna sull'osservanza non è indispensabile visto che verrà dismesso e che al momento verso di noi trasmettono solo Telesanterno analogico e il mux TIMB 2 entrambi ricevibili da altri siti (Barbiano e Castelmaggiore).
Comunque in futuro, potrai utilizzare l'antenna per ricevere, sempre se sei abbastanza alto, Serramazzoni. :D
 
Ultima modifica:
Francio ha scritto:
ho contattato il tecnico del preventivo e mi ha assicurato che oltre alle antenne già presente in UHF direzionate su Barbiano in O e Castelmaggiore in V mi monterà solo due altre antenne UHF ed una per il VHF (per la RAi ch 09).

Ma quante antenne UHF mette? Già una su Barbiano e una su Castelmaggiore non si possono mettere a larga banda, poi ne aggiunge altre due...speriamo le lasci scollegate, solo per fare scena!
 
elettt ha scritto:
Ma quante antenne UHF mette? Già una su Barbiano e una su Castelmaggiore non si possono mettere a larga banda, poi ne aggiunge altre due...speriamo le lasci scollegate, solo per fare scena!
Suppongo voglia aggiungere Osservanza (inutile) e Monte Grande (Utilissima).
Il mio impianto è così fatto:
VHFo + Loga UHFv Castelmaggiore
VHFv + Loga UHFo Barbiano
Tutte su un miscelatore da palo e non amplificate....risultato PERFETTO
Inoltre ho una Loga su Monte Grande con calata separata che a s.off avvenuto provvederò a collegare al resto dell'impianto.
Forse io sarò stato fortunato, ma in zona mi risulta che molti, in vista dello swich off, stanno riconvertendo gli impianti da canalizzati a larga banda.
 
Ultima modifica:
Monte Grande utilissimo?Tra due mesi non servirà a una cippa, dato che non si riceverà più a Bologna. E poi utile a cosa? A Barbiano ci sarà tutto, cosa devi cercare da altra parte?
Fermo restando che con un larga banda è da pazzi miscelare tante antenne, anzi siamo largamente nell'incompetenza....4 antenne in L.B, puntamenti su siti che non saranno più utili (pure l'antenna su Castelmaggiore non servirà più), miscelazioni fatte probabilmente con trappole che saranno necessariamente da eliminare....un bel programmino!

Per quelli che convertono ottimi impianti in larga banda..che dire, ci sarà da divertirsi, dobbiamo solo aspettare
 
elettt ha scritto:
Monte Grande utilissimo?Tra due mesi non servirà a una cippa, dato che non si riceverà più a Bologna. E poi utile a cosa? A Barbiano ci sarà tutto, cosa devi cercare da altra parte?
Fermo restando che con un larga banda è da pazzi miscelare tante antenne, anzi siamo largamente nell'incompetenza....4 antenne in L.B, puntamenti su siti che non saranno più utili (pure l'antenna su Castelmaggiore non servirà più), miscelazioni fatte probabilmente con trappole che saranno necessariamente da eliminare....un bel programmino!

Per quelli che convertono ottimi impianti in larga banda..che dire, ci sarà da divertirsi, dobbiamo solo aspettare
Quindi a Barbiano spostertanno Tele1, Teleromagna, La9, Retecapri e Canale 11 che oggi operano da Monte Grande...bene ottima notizia.
Vorrei aggiungere che con la mia misera antenna puntata su Monte Grande ogni tanto riesco a ricevere RAI 2(30) e RAI 3(40) da Bertinoro.
 
radiobudrio ha scritto:
Abitiamo nello stesso quartiere (io sono in zona Fossolo 2) e ti posso straconsigliare il larga banda.
Io ho realizzato il mio impianto in larga banda e vedo TUTTO perfettamente sia analogico che digitale.
Fidati, spenderai meno e non avrai più problemi.
Saluti a tutti
Che centralina hai montato? Anch'io mi trovo nelle stesse condizioni di Francio. Qui gli addetti ai lavori me la sconsigliano caldamente perchè dicono che non si riescono a livellare i canali quando provengono da più direzioni e, ancora, non ha la stessa qualità del canalizzato.
Io sono in zona I Maggio (dopo Corticella).
Saluti a tutti
 
Ecco, vedo che hai parlato con persone serie, che ti hanno fatto presente i reali problemi di quelle centrali. Posso solo dirti di ascoltarli e di ripiegare su altro, anche un semplice larga banda funziona meglio.
 
radiobudrio ha scritto:
Quindi a Barbiano spostertanno Tele1, Teleromagna, La9, Retecapri e Canale 11 che oggi operano da Monte Grande...bene ottima notizia.
Vorrei aggiungere che con la mia misera antenna puntata su Monte Grande ogni tanto riesco a ricevere RAI 2(30) e RAI 3(40) da Bertinoro.

Ehm, mi sa che hai equivocato, non è che spostano le trasmissioni da M. Grande a Barbiano, semplicemente restringono di molto i lobi di copertura per evitare problemi con SFN. A dicembre M. Grande non dovrebbe essere più ricevibile a Bologna.
 
elettt ha scritto:
Serramazzoni a Bologna la potete cancellare, non arriverà più!
ah perchè arrivava?? comunque a Bito ho detto anche io che dipende dalle zone, qui tutti hanno il banda larga perchè il sito è uno solo massimo due, però lui non abita qua..
 
Considerazioni sui lavori ante switch off

Se posso inserirmi in questa discussione, trovo che la decisione di far slittare lo switch off del nord Italia alla stagione autunno-inverno sia stata davvero pessima... Come vediamo, molti vogliono anticipare i lavori sull'impianto di antenna per non andare a farli in pieno inverno o trovarsi bloccati fino a primavera... Ma il fatto è che i lavori di aggiornamento o rifacimento degli impianti di antenna vanno fatti DOPO LO SWITCH OFF non prima! Non fosse altro che per una verifica strumentale dei segnali, ma certo non solo per questa. Cosa misuri, ora, un segnale che fra un mese non ci sarà più? Che verrà variato di potenza, frequenza, sito trasmittente...
Per voi che abitate in EMilia Romagna, poi, spero che con lo switch off possiate finalmente dire addio alle centrali a filtri attivi... Almeno , questo dovrebbe essere l'intento dei vari operatori di rete con il passaggio al digitale. Semplificare e migliorare, rispettando quanto possibile la configurazione degli impianti precedente ma dovendo sottostare alla nuova organizzazione delle frequenze, nazionale e non più locale. Insomma, in tutta Italia il canale 26 sarà solo della Rai, il 49 solo di Mediaset, e così via. Cosa ci si fa più con i filtri attuali?
 
bito66 ha scritto:
Saluti a tutti
Che centralina hai montato? Anch'io mi trovo nelle stesse condizioni di Francio. Qui gli addetti ai lavori me la sconsigliano caldamente perchè dicono che non si riescono a livellare i canali quando provengono da più direzioni e, ancora, non ha la stessa qualità del canalizzato.
Io sono in zona I Maggio (dopo Corticella).
Saluti a tutti
Non ho montato nessuna centralina, io avendo un impianto singolo ho solo miscelato i segnali senza nemmeno amplificarli.
 
Indietro
Alto Basso