[Bologna - Q. Savena] centralina per ddt

Caro Piersan, mi spiace doverti deludere, ma abbiamo già avuto notizie che ci danno la certezza che i filtri dovremo usarli ancora, eccome. Intanto sappiamo già che il mux MDS6 sarà attivato solo a Castelmaggiore, poi avremo una diversissima copertura di Mediaset rispetto a Rai, che magari in città creerà relativamente pochi problemi, ma appena fuori dalla tangenziale saranno dolori..le zone a doppia polarizzazione (alcuni canali in H altri in V mischiati e adiacenti) rimarranno tali.....insomma, se possibile, la situazione sembra peggiorare anzichè migliorare, quindi meglio tenerseli stretti i filtri, almeno permetteranno di salvarci il c...uore:lol:
 
moky78 ha scritto:
ah perchè arrivava?? comunque a Bito ho detto anche io che dipende dalle zone, qui tutti hanno il banda larga perchè il sito è uno solo massimo due, però lui non abita qua..

Certo che arriva, conosco personalmente palazzi di fronte al centro commerciale Borgo che ricevono da lì perchè coperti da altri edifici verso altre direzioni....pensa un po la sorpresa a dicembre! Per fortuna che le antenne non le ho messe io, ho montato solo la centrale!
 
si si effettivamente quella zona confina (via Marco Emilio Lepido, Normandia, Cavalieri Ducati etc etc) con la periferia di Sangiovanni in Persiceto e lì prendono da Serra, dopo lo switchoff mi sa che dovranno virare su Velo..
 
piersan ha scritto:
Se posso inserirmi in questa discussione, trovo che la decisione di far slittare lo switch off del nord Italia alla stagione autunno-inverno sia stata davvero pessima... Come vediamo, molti vogliono anticipare i lavori sull'impianto di antenna per non andare a farli in pieno inverno o trovarsi bloccati fino a primavera... Ma il fatto è che i lavori di aggiornamento o rifacimento degli impianti di antenna vanno fatti DOPO LO SWITCH OFF non prima! Non fosse altro che per una verifica strumentale dei segnali, ma certo non solo per questa. Cosa misuri, ora, un segnale che fra un mese non ci sarà più? Che verrà variato di potenza, frequenza, sito trasmittente...
Per voi che abitate in EMilia Romagna, poi, spero che con lo switch off possiate finalmente dire addio alle centrali a filtri attivi... Almeno , questo dovrebbe essere l'intento dei vari operatori di rete con il passaggio al digitale. Semplificare e migliorare, rispettando quanto possibile la configurazione degli impianti precedente ma dovendo sottostare alla nuova organizzazione delle frequenze, nazionale e non più locale. Insomma, in tutta Italia il canale 26 sarà solo della Rai, il 49 solo di Mediaset, e così via. Cosa ci si fa più con i filtri attuali?

per parte mia già detto addio da un pezzo.. ma non sto in quelle zone :D
 
moky78 ha scritto:
si si effettivamente quella zona confina (via Marco Emilio Lepido, Normandia, Cavalieri Ducati etc etc) con la periferia di Sangiovanni in Persiceto e lì prendono da Serra, dopo lo switchoff mi sa che dovranno virare su Velo..

E anche oltre, ti posso assicurare che attualmente arriva almeno fino a Medicina e Molinella. Pensa che in quest'ultimo paese ho riscontrato che arriva meglio il mux VMT sul 57 che tutto il resto da Barbiano....
 
Salve a tutti.
Parlando con qualche antennista, di recente, ho appreso che le centraline a larga banda non sono a norma. E' vero? Qualcuno me lo può confermare?
 
Te lo posso confermare, ma non è che non rispettano la normativa in sè, semplicemente non permettono nella quasi totalità dei casi di realizzare impianti a norma. Se per ipotesi nella tua zona si ricevessero solo 10 segnali di intensità identica, la centralina a larga banda non avrebbe nessuna controindicazione. Ma dato che ciò non succede quasi ovunque, usandola ottieni un impianto dove i segnali distribuiti non rispettano le norme, anche solo per motivi di dislivello. Non sarebbe nulla, se non fosse che un cliente particolarmente furbetto potrebbe rifiutarsi di pagarti il lavoro adducendo validi motivi....poi chiaro che difficilmente capiterà, ma rimane il fatto che nella dichiarazione di conformità dichiari il falso!
 
Per restare nel tema

Ieri mi è capitato di fare un sopralluogo in via di Corticella, un condomino mi ha detto che avevano già un altro preventivo, bè comunque guardo l' antenna e mi sembrava abbastanza a posto forse solo un pò bassa, poi guardo la centrale! una nuova Helman con 16 filtri a 6 celle + 2 finali U-V da 40dB.
Comunque alla fine il tipo mi spiega che l' altro presunto antennista aveva in mente di rimuovere la centrale e cambiarla con una larga banda!

Questo per me è un furto vero e proprio.
 
Se la porta a casa e la tiene lui:lol:
A parte gli scherzi, visti gli amplificatori immagino sia un condominio di dimensioni ragguardevoli, gran bella idea quella di distribuire con un larga banda, così oltre ad avere notevoli dislivelli deve anche diminuire di molto il livello di uscita. Poveri noi!
 
coppo76 ha scritto:
Ieri mi è capitato di fare un sopralluogo in via di Corticella, un condomino mi ha detto che avevano già un altro preventivo, bè comunque guardo l' antenna e mi sembrava abbastanza a posto forse solo un pò bassa, poi guardo la centrale! una nuova Helman con 16 filtri a 6 celle + 2 finali U-V da 40dB.
Comunque alla fine il tipo mi spiega che l' altro presunto antennista aveva in mente di rimuovere la centrale e cambiarla con una larga banda!

Questo per me è un furto vero e proprio.
forse intendeva provvisoriamente un larga banda,in attesa della fine dei giochi per poi tarare o sostituire i filtri non utilizzabili.ricordiamo che i filtri analogici sono tarati con larghezza di banda 5,5Mhz mentre i digitali debbono essere 7,65Mhz quindi tutti da ritarare in ampiezza e frequenza.
 
un antennista mi ha detto che da barbiano trasmetteranno tutto il ricevibile er bologna e chi è vicino al sito basterà avere una VHF e una UHF su Barbiano per tutto ed al massimo altra UHF su castelmaggiore

Qualcuno i conferma ciò
grazie
 
Indietro
Alto Basso