Bologna, sintonizzazione RAI e LA

maddam

Digital-Forum New User
Registrato
11 Novembre 2010
Messaggi
6
Salve, a Bologna sta per arrivare il momento dello swich off e ho pensato di anticipare l'istallazione del decoder per non avere problemi e per poter usufruire in anticipo del numero maggiore di canali presenti sul digitale.

Ho istallato il decoder e non ho avuto particolari problemi, i 45 canali trovati dalla ricerca automatica si vedono quasi tutti bene.

Il problema è che proprio non riesco a trovare i canali RAI1 RAI2 RAI3 RAI4 RAI NEWS RAI MOVIE LA5 LA6 LA7
Mentre vedo perfettamente RAI STORIA, RAI SPORT, RAI GULP, MEDIASET, i vari CH e le tv musicali e quelle locali e altre ancora

Ho letto anche in questo forum che almeno per RAI il problema puo essere legato alla frequesnza VHF, ho quindi provato ad impostare la sintonizzazione su Germania, come consigliato, sono aumentati i canali e il segnale ma continuo a non ricevere RAI1 RAI2 RAI3 RAI4 RAI NEWS RAI MOVIE LA5 LA6 LA7

Mi chiedevo, il problema c'è perche non c'è ancora stato lo swich off (anche se i miei vicini questi canali li vedono) oppure devo fare io qualcosa per questa malefica sintonizzazione?

Aggiungo che circa un anno fa abbiamo fatto i lavori per sostituire l'antenna condominiale, in modo da poter ricevere i canali del digitale terreste.

Spero che qualcuno ci possa aiutare e che la discussione possa aiutare che si troverà a fine mese con il mio stesso problema

Grazie
Alessandra
 
I canali ricevibili a Bologna li trovi qua:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BO00&posto=Bologna

Rai 1 2 3 4 e Rai News sono nel Mux A, che è trasmesso in VHF: per riceverli devi avere quindi un'antenna in VHF (ma se i vicini li vedono e hai l'antenna centralizzata, non capisco perché tu non li vedi).

I programmi Rai che vedi sono nel Mux B

Rai Movie non c'è ancora, devi aspettare lo switch-off.

La 7 è in UHF, però trasmesso da un altro sito (C. Dell'Osservanza anziché Barbiano), per cui probabilmente l'antenna non è nella direzione favorevole.

Comunque, per vedere tutto bene devi aspettare lo switch-off (ma nel frattempo verifica se ricevi la VHF).
 
Ciao e grazie tante per i chiarimenti, ho chiesto nel condominio e chi ha il decoder e tutti vedono i canali RAI ma non quelli LA, a questo punto mi viene da chiedere è possibile che sia un problema del mio cavo o della mia scart?
 
La scart assolutamente no! O hai un problema di distribuzione o la cosa non mi torna.. Sicuro che ti i condomini non si siano sbagliati con la Rai analogica?? Comunque io un tecnico, anche in vista del 30, lo chiamerei..
 
Se qualcuno a Bologna vede La6 e Rai cine, mi sa che ha esagerato con gli alcolici....che poi piacerebbe sapere cosa diavolo è sta La6, mai sentita!
 
#elett dov'è che hai letto rai cine?

Ma non è eccessiva la scelta di chiamare un antennista? Non posso proprio fare alcun tentativo per risolvere da sola?
 
tu hai parlato di raimovie! comunque SI, da solo secondo me ci puoi fare ben poco. Se non prendi la rai e gli altri si, o la distribuzione di casa tua è pessima per cui il mux arriva con dei valori talmente bassi che il decoder o la tv ti dice che non trova niente, oppure gli altri ti dicono che vedono la rai e in realtà è l'analogico e non avete l'antenna verticale verso Barbiano. Se la distribuzione di casa tua è pessima te lo può dire SOLO qualcuno che faccia delle misurazioni. OPPURE, dovresti prendere un decoder diverso e girarti tutte le prese di casa, attaccarci decoder e tv e vedere se per caso lo prendi in una stanza particolare rispetto alle altre. E se è così è segno che c'è qualcosa che tocca, che solo un tecnico professionista ti può risolvere. Diversamente anche se manca l'antenna, capirai che è materia di antennisti (e mi scuserà M. De Lapalisse). In attesa che nasca la sei (non si sa mai..), la sette non lo vedete probabilmente perchè non avete puntato niente verso l'Osservanza. A meno che non mi si dica che puntando Barbiano è possibile prendere pure da lì.. ancora una volta ripeto: CHIAMATE IN VISTA DEL 30 NOVEMBRE UN TECNICO! Calcola che io ho parlato stamattina e sebbene fosse un lavoro già iniziato per cui abbiamo una certa precedenza, mi ha detto già da ora che i primi giorni di dicembre si faranno solo i canalizzati, perchè giustamente loro hanno i filtri da ritarare, spostare etc etc e senza questo non vedono un tubo o quasi.. quindi consiglio anche di darsi una certa mossa..
 
elettt ha scritto:
Se qualcuno a Bologna vede La6 e Rai cine, mi sa che ha esagerato con gli alcolici....che poi piacerebbe sapere cosa diavolo è sta La6, mai sentita!
è quello che ho pensato anche io.. magari erano a Torino e non lo sapevano.. per la sei alzo le mani:D
 
moky78 ha scritto:
tu hai parlato di raimovie! comunque SI, da solo secondo me ci puoi fare ben poco. Se non prendi la rai e gli altri si, o la distribuzione di casa tua è pessima per cui il mux arriva con dei valori talmente bassi che il decoder o la tv ti dice che non trova niente
Oppure è il decoder ad essere pessimo. Se sei in rapporti di buon vicinato chiedine uno in prestito così potrai farti un'idea migliore del problema.
 
Infatti io avevo detto di prendere un dec diverso. Ma comunque un problema in casa sua ci dev'essere Perche il segnale gli arriva si vede al minimo.. Deve provare in tutte le prese
 
maddam ha scritto:
#elett dov'è che hai letto rai cine?

Ma non è eccessiva la scelta di chiamare un antennista? Non posso proprio fare alcun tentativo per risolvere da sola?
hai scritto RAI movie ma la sostanza non cambia: a Bologna fino al 30 nov lo potete vedere solo via satellite e non sul DTT...
Ma tu hai detto che hao rifatto impianto d'antenna: intendo anche la distribuzione condominiale? e quella d'appartamento?
Fare solo l'antenna e il centralino e più economico perchè con la distribuzione vanno via moltissime ore di manodopera e ci vuole molta pazienza ed esperienza...ma i risultati sono garantiti solo in questo modo.
 
Infatti noi abbiamo anche cambiato le calate e i derivatori condominiali in tutti i piani.. E in questi giorni sto facendo correggere quella dentro casa.. Perche avere tutto nuovo e in cucina non riuscire a vedere la Rai mi sembrava uno spreco..
 
maddam ha scritto:
Ma non è eccessiva la scelta di chiamare un antennista? Non posso proprio fare alcun tentativo per risolvere da sola?
Prima di chiamare l'antennista, prova ancora a fare la sintonia manuale sul canale 9 (o E9).

Il decoder ti dà qualche valore di livello e qualità?

Per La7 invece non c'è niente da fare (ma dopo lo switch-off le cose potrebbero anche cambiare).
 
Ha detto che in VHF non sintonizza niente! Neanche mettendo come paese Germania. Io consiglio di farsi in giro per le prese di casa cin un altro apparecchio e chiamare un tecnico. Senza di loro non andiamo da nessuna parte e rischiamo di fare dei danni e anche grossi
 
moky78 ha scritto:
Ha detto che in VHF non sintonizza niente! Neanche mettendo come paese Germania. Io consiglio di farsi in giro per le prese di casa cin un altro apparecchio e chiamare un tecnico. Senza di loro non andiamo da nessuna parte e rischiamo di fare dei danni e anche grossi

Io consiglio di prendere la TV e chiedere gentilmente ad un vicino se le fa fare le prove di sintonizzazione da una di queste presunte prese dei vicini che invece vedrebbero tutto.
Anche secondo me i vicini vedono la RAI Analogica e la scambiano per quella digitale. Secondo me quindi nel condominio manca del tutto l'antenna VHF!
Cmq prendi la TV va dal vicino a fianco e te la risintonizzi con la sua spina TV e vedi se da casa sua prendi la RAI in digitale. Se è così allora hai dei problemi nell'impianto del tuo appartamento...
 
Ok, proviamo ad azzardare...i vicini ricevono effettivamente Rai 1-2-3 in digitale: potrebbe essere il decoder che non dispone delle frequenze VHF, ne sono stati venduti in passato che iniziavano la sintonia dal canale 21. Decisamente poco probabile. Però dici di ricevere in tutto 45 canali, a Bologna pur non impegnandosi più di tanto,si raggiungono tranquillamente 100-110 programmi tra free e Pay. Quindi forse un po di problemi li hai.
Seconda ipotesi: i vicini PENSANO di ricevere la Rai in digitale, in realtà è l'analogico....se i lavori di aggiornamento sono stati fatti più di un anno fa, probabilmente per rai è stato installato un filtro per il canale G (203,5 Mhz), a giugno 2009 la frequenza è leggermente cambiata (canale E9 205,5 Mhz) il filtro quindi non fa passare il segnale correttamente e il decoder non lo aggancia.
Terza ipotesi, la somma di questi e altri problemi, filtro non tarato perfettamente, rete di distribuzione con problemi, decoder "sordo", cavetto antenna scassato e chi più ne ha più ne metta....
Strumentazione alla mano bisogna andare a cercare la ragione, cosa puoi fare tu? Solo provare a cambiare il cavetto o collegare tutto in un'altra presa...
 
provo e riprovo

Grazie a tutti i per i suggerimenti, ci metterò almeno una settimana a fare tutte le prove suggerite, partendo da cavo antenna, spina antenna, per poi passare al decoder del vicino e alla spina del vicino.
Appena trovo la soluzione, sperando che non sia la estrema dell'antennista, provvederò a condividere con la comunity

Grazie ancora
 
Risolto

salve a tutti, ce l'ho fatta...molto semplicemente cambiando il cavo antenna-decoder, 5eu in tutto...

Ringrazio tutti e elettt in particolare per la lucidità e chiarezza del suo consiglio!

Alla fine era una stupidaggine, consiglio a tutti di fare i test suggeriti in questo post se hanno il mio stesso problema prima di chiamare l'antennista con spreco di soldi e sopratutto tempo :)

A presto
Ale
 
Si, manti ti puoi ritenere fortunata, di solito non è mai così. E allora ricorrere all'antennista e' un bene, non uno spreco nè di tempo nè di soldi. Ad ogni modo dal trenta è molto probabile che ne abbiate bisogno per davvero
 
Indietro
Alto Basso