Bologna Via Andrea Costa

lello777

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2010
Messaggi
16
Provo a fare un riepilogo della situazione di casa mia.
Vi premetto che non sono pratico di queste cose.

Dall'analogico vedo:
rai 1 2 (non rai 3)
i canali mediaset
telesanterno
deejay tv
7 gold
la 7 (anche se molto male)

ho comprato un digitale terestre (TSHD7900) provato e funzionante nella mia casa di residenza.
Qui a bologna prendo solo:

la 7
mtv
tele regione
sportitalia 1 2 24
la 5
mya +1
i canali dahlia
e qualche canale regionale

quindi sul digitale niente rai mediaset e mediasetpremium

le frequenze che prendo sul digitale sono:

191.5
205.5 (scarsa)
474
626
842

vi prego aiutatemi
cosa posso fare per vedere sul digitale i canali mediaset premium (in primis) e in vista dello so i canali rai e mediaset?
grazie!
 
Dò per scontato che hai provveduto a risintonizzare sia il televisore che il decoder, vero? Te lo chiedo perchè non mi è chiaro come possa dare per ricevibile i 205,5 e poi non vedi Rai in DTT....
 
205.5 è molto molto scarso come segnale
a volte mi trova i canali rai 1 2 3, ma quando mi sintonizzo per vederli durano si e no un minuto
 
E allora hai sicuramentea terza banda in verticale su barbiano in verticale. Quindi a rigor di logica anche la
UHF, che a Bologna mi pare strano non punti la'. Raiuno analogico su che frequenza e'?
 
Come possiamo aiutarti se nemmeno rispondi alle domande? Per esempio, in sequenza cosa c'è dalla presa d'antenna al tv? cavo-decode-cavo-tv o magari c'è un videoregistratore o altro? il cavo è di buona qualità o scassato? Sai quanti ne vedo che lamentano problemi e poi non hanno nemmeno il cavo corretto? Dacci info!
 
elettt ha scritto:
Come possiamo aiutarti se nemmeno rispondi alle domande? Per esempio, in sequenza cosa c'è dalla presa d'antenna al tv? cavo-decode-cavo-tv o magari c'è un videoregistratore o altro? il cavo è di buona qualità o scassato? Sai quanti ne vedo che lamentano problemi e poi non hanno nemmeno il cavo corretto? Dacci info!

non so dirti che frequenza è rai 1 analogico (sulla tv lo prebdo sia sull'1 sia sul canale 37, ma sulla frequenza analogica non so nulla)

il cavo mi sembra in buono stato.
i collegamenti sono questi:
cavo d'antenna nel decoder;
cavo decoder-tv;
presa scart decoder-tv

non ci sono videoregistratori, solo deco e tv
 
Se, e ripeto, se hai correttamente risintonizzato, non ti resta che controllare i connettori, non ci devono essere cortocircuiti tra calza e cavo centrale, inoltre entrambi devono essere connessi. Chiedi a un vicino se riceve correttamente, se sei solo tu ad avere problemi sarà necessario controllare l'impianto all'interno dell'appartamento.
 
lello777 ha scritto:
non so dirti che frequenza è rai 1 analogico (sulla tv lo prebdo sia sull'1 sia sul canale 37, ma sulla frequenza analogica non so nulla)

il cavo mi sembra in buono stato.
i collegamenti sono questi:
cavo d'antenna nel decoder;
cavo decoder-tv;
presa scart decoder-tv

non ci sono videoregistratori, solo deco e tv
scusa ma la frequenza (analogica o digitale è uguale, sono le stesse..) la vedi quando fai la sintonia canali sulla tv. Io ho raiuno sul D (E5), raidue sul 25 etc etc, poi i canali (intesi come "raiuno" etc) te li sistemi come ti pare. Se prendi raiuno in uhf (cioè dal 21 in avanti) c'è molta probabilità che tu la prenda da Barbiano (che a Bologna è abbastanza normale!), per lo meno la quarta banda (dico bene o raiuno alberga verso il il 30/31 e raidue sul 28??). Poi mediaset su che frequenza è? Ripeto, mi sembra strano non avere una quinta banda (canali dal 36/37 al 69) su Barbiano, ce l'hanno TUTTI nel bolognese o quasi, anche quelli che la vedono in modo terrificante, perchè sul 48 c'è raitre!!!
fai come dice elett, controlla i cavi e dai uno sguardo alla SINTONIA (magari falla manuale, così vedi un canale alla volta partendo dal D o 05 e finendo al 69..) poi dicci la risultante, è un modo valido per capire a distanza cosa prendi ma soprattutto da dove..
E ripeto per la terza volta: chiamate un antennnista! anche come condominio! se avete (com'è possibilissimo) un impianto a filtri, a novembre praticamente siete obbligati a farlo venire. Parla con l'admin DI NUOVO, perchè siamo già verso metà settembre e di sto passo arriviamo lunghi. Giusto elettt??
 
A mio parere hai qualche problemino con l'impianto del tuo appartamento, non è possibile che in tutto il condominio non si veda una RAITRE (Veneto o Emilia-Romagna).
Prova a scollegare il decoder ed attaccare solo la tv all'impianto e vedi se migliora qualcosa (anche se dubito).
Se hai altre prese tv in casa prova a spostare il tv e controlla.
Prova a tenere collegato il cavo coassiale al tv, ma tienilo staccato dalla presa a muro, in pratica usa il cavo come antenna, qualcosa anche molto annebbiato devi vedere.
 
Ho parlato direttamente con l'amministratore (prima ero riuscito a sentire solo la sua segretaria).
Mi ha riferito che è previsto un controllo da parte di un tecnico sull'antenna condominiale per il mese prossimo.
spero che possa dipendere da lì il problema in maniera tale da risolverlo.
A me non interessano tanto i canali RAI quanto quelli di mediaset premium...
speriamo bene
 
Se l'impianto d'antenna è ok, potrebbe essere un problema di distribuzione oppure di decoder, ma il decoder ai detto che funziona.
Io proverei anche nelle altre prese (stanze) , ha volte alcune prese possono dare problemi oppure attenuano troppo, alcuni antennisti tarano le vhf con meno potenza ha volte anche 15db in meno, pensando che le basse frequenze perdono meno , questo è vero ma bisogna tenere conto delle attenuazioni dei componenti di distribuzione , alcuni sono graduali è altri meno, proprio qualche giorno fà mi è capitata una vecchia presa che attenuava 30 db sulle vhf è 10 sullu uhf.
Per scrupolo verifica anche se sul tetto intravedi una antenna messa in verticale rivolta verso il colle di Barbiano , questa di solito è formata da 3>5 aste (direttori) + un dipolo + un asta riflettore , quindi 4>6 elementi, per vedere la Rai in maniera ottimale è necessaria.
 
coppo76 ha scritto:
Se l'impianto d'antenna è ok, potrebbe essere un problema di distribuzione oppure di decoder, ma il decoder ai detto che funziona.
Io proverei anche nelle altre prese (stanze) , ha volte alcune prese possono dare problemi oppure attenuano troppo, alcuni antennisti tarano le vhf con meno potenza ha volte anche 15db in meno, pensando che le basse frequenze perdono meno , questo è vero ma bisogna tenere conto delle attenuazioni dei componenti di distribuzione , alcuni sono graduali è altri meno, proprio qualche giorno fà mi è capitata una vecchia presa che attenuava 30 db sulle vhf è 10 sullu uhf.
Per scrupolo verifica anche se sul tetto intravedi una antenna messa in verticale rivolta verso il colle di Barbiano , questa di solito è formata da 3>5 aste (direttori) + un dipolo + un asta riflettore , quindi 4>6 elementi, per vedere la Rai in maniera ottimale è necessaria.
Evidentemente qualcosa hanno perché il mix Rai gli entra. Ma e' il raitre analogico che sta sul 48 che non mi pare possibile che non riesca a prendere da quella zona li'. Al limite anche se per caso prendesse la Rai dal veneto, un 32 con raitre dovrebbe esserci! Ma finche non ci dice su che frequenza prende Raiuno e raidue siamo sempre li'
 
fra le frequenze che ricevi ti trovi la 191,5 E7, questo arriva da castel maggiore è potrebbe entrarti dall'antenna E5 verso m. venda , quindi nord.

Ora non so in che zona ti trovi quindi non posso fare supposizioni, ma di solito l' E7 non è un canale che trasmettono con potenza elevata , quindi mi viene quasi da pensare che vi manca l'antenna dell'E9 è i Vhf vi entrino dall'antenna 6D (E5) verso Padova, che avrebbe senso per ricevere l' E7 freq. 191,5mhz, poi anche il fatto che non ricevi il canale E6 è strano questo si riceve sempre da Barbiano è spesso anche solo con l'E9, anche se ci vorrebbe una H-E12.

In definitiva controlla le prese + verifica se sul tetto vedi l'antenna messa in verticale verso barbiano , come ti ho gia detto è un'antenna che di solito è formata da 4 o 6 elementi.
 
moky78 ha scritto:
Evidentemente qualcosa hanno perché il mix Rai gli entra. Ma e' il raitre analogico che sta sul 48 che non mi pare possibile che non riesca a prendere da quella zona li'. Al limite anche se per caso prendesse la Rai dal veneto, un 32 con raitre dovrebbe esserci! Ma finche non ci dice su che frequenza prende Raiuno e raidue siamo sempre li'

Il mux rai ha bologna può entrare anche con un pezzo di cavo attaccato alla centralina, dipende dove ti trovi, invece quel canale E7(la5) che dice che riceve bene , quello è trasmesso con potenza inferiore è poi da castel maggiore, quindi non può avere un antenna E9 verso barbiano e ricevere invece il canale E7 da castel maggiore, a meno che non abiti vicino ha castel maggiore e questo E7 lo prende da dietro oppure dall'antenna di rai 1 veneto E5.
 
la zona l'ha descritta benissimo, sta in via Andrea Costa, praticamente se non centro quasi (per chi non bazzica, la via è lunga ma la zona è quella dello Stadio, che arriva ai viali e prosegue prendendo il nome di Via Sant'Isaia. Bellissimo quartiere, se debbo dire, con la Chiesa di San Paolo). Ma se non sappiamo dove sta il suo raiuno e il suo raidue, cosa che si vede sulla tv, non sappiamo da dove cavolo li prende, soprattutto continua a sfuggirmi l'assenza dell'analogico di raitre..
 
Ragazzi perdonatemi se non sono pratico.
Queste frequenze
(191.5 205.5 (scarsa) 474 626 842) del digitale sono riuscito a trovarle grazie alla ricerca fatta con il decoder.
La tv che ho nel mio appartamento è un pò datata, ha ancora il tubo catodico e non so come si cercano le frequenze e come si faccia la sintonia dei canali.
E' per questo che non so come si fa a sapere la frequenza di rai 1 e rai 2.
Ho notato anche una cosa, non so se può esservi utile...
di tanto in tanto il segnale analogico di raiuno durante la proiezione di una trasmissione salta un attimo e riprende con qualche istante di ritardo con colori un pò sfocati. Da cosa possono dipendere i miei problemi?
Come faccio su una tv così vecchiotta a fare la sintonia dei canali e dirvi le frequenze che ricevo?

Citazione:
Originale inviato da radiobudrio
Prova a tenere collegato il cavo coassiale al tv, ma tienilo staccato dalla presa a muro, in pratica usa il cavo come antenna, qualcosa anche molto annebbiato devi vedere.


Ho fatto anche questo tentativo, ma non vedo + alcun canale.
Ho controllato il cavo della tv: è molto lungo e
cè scritto: 3C2V Coaxial cable 75 ohm
scusate se non sono troppo tecnico delle descrizioni

Ho provato poi tutte le prese presenti in casa...
niente di fatto, tutto come prima, niente rai 3 analogico
 
Rai tre emilia si riceve sul canale 48, ma se non riesci a risintonizzare il tv è normale che non riesci a riceverlo in nessuna delle prese.
 
lello777 ha scritto:
Ragazzi perdonatemi se non sono pratico.
Queste frequenze
(191.5 205.5 (scarsa) 474 626 842) del digitale sono riuscito a trovarle grazie alla ricerca fatta con il decoder.
La tv che ho nel mio appartamento è un pò datata, ha ancora il tubo catodico e non so come si cercano le frequenze e come si faccia la sintonia dei canali.
E' per questo che non so come si fa a sapere la frequenza di rai 1 e rai 2.
Ho notato anche una cosa, non so se può esservi utile...
di tanto in tanto il segnale analogico di raiuno durante la proiezione di una trasmissione salta un attimo e riprende con qualche istante di ritardo con colori un pò sfocati. Da cosa possono dipendere i miei problemi?
Come faccio su una tv così vecchiotta a fare la sintonia dei canali e dirvi le frequenze che ricevo?

Citazione:
Originale inviato da radiobudrio
Prova a tenere collegato il cavo coassiale al tv, ma tienilo staccato dalla presa a muro, in pratica usa il cavo come antenna, qualcosa anche molto annebbiato devi vedere.


Ho fatto anche questo tentativo, ma non vedo + alcun canale.
Ho controllato il cavo della tv: è molto lungo e
cè scritto: 3C2V Coaxial cable 75 ohm
scusate se non sono troppo tecnico delle descrizioni

Ho provato poi tutte le prese presenti in casa...
niente di fatto, tutto come prima, niente rai 3 analogico

ma non è assolutamente vero che con le tv a tubo catodico non riesci a fare la sintonia! guarda, la mia tv che aveva la bellezza di diciassette anni, è stata risintonizzata più volte. Dipende da che modello è, ma di solito c'è un tasto sul telecomando con scritto i (minuscolo) oppure p/c. il primo ti permette di entrare nel menu della tv, il secondo passa da PROGRAM (il calanale) a CHANNEL (la frequenza). Ogni tv si può risintonizzare, anche quelle vecchissime in bianco e nero. Ergo, se hai il telecomando (della tv originale, non uno universale) cerca i tasti che ti ho detto (a volte c'è proprio il tasto menu). Altrimenti cerca su internet il manuale della tua tv (marca e modello). E' normale che vedi poco se non hai mai risintonizzato la tv!

Raiuno che fa le bizze capita anche qui, specie in estate. Io però lo prendo dal Venda sullo 05/D che mi han detto che ha problemi di buon vicinato con il canale croato (se non ricordo male) e un po' di propagazione non guadsta mai..
 
Indietro
Alto Basso