[Bolzaneto - Murta, GE] 2 Pali sul Tetto

rikynar ha scritto:
Funziona benissimo, sono riuscito a prendere i mux:

- Rai A - Canale 24
- Telegenova - Canale 35
- Telenord TN4 - Canale 44
- Mediaset DVB 2 - Canale 55
- Timb 1 - Canale 56
- D-FREE - Canale 58
- Telestar Liguria - Canale 67
- Mediaset DVB 1 - Canale 68

L'unica cosa che non riesco a fare è prendere il Mux Timb 2 sul Canale 47(Figogna) o (Fasce).
Bene fai la prova comparativa: di certo lo vedrai e dall'una e dall'altra parte e così hai una somma vettoriale circa uguale a zero.
Per ora potresti semplicemente essere contento di quello che vedi, ma ti garantisco che prendere coscienza delle caratteristiche dell'impianto e prevedere come gestirlo ti aiuterà ad affrontare lo switchoff (che in Liguria sarà tutt'altro che semplice) senza troppi drammi, danni e spese...

PS: ne mancano parecchi altri di mux, forse CON UNA SOLA ANTENNA ALL'INGRESSO UHF SUL FASCE vedresti di più...
 
areggio ha scritto:
Bene fai la prova comparativa: di certo lo vedrai e dall'una e dall'altra parte e così hai una somma vettoriale circa uguale a zero.
Per ora potresti semplicemente essere contento di quello che vedi, ma ti garantisco che prendere coscienza delle caratteristiche dell'impianto e prevedere come gestirlo ti aiuterà ad affrontare lo switchoff (che in Liguria sarà tutt'altro che semplice) senza troppi drammi, danni e spese...

PS: ne mancano parecchi altri di mux, forse CON UNA SOLA ANTENNA ALL'INGRESSO UHF SUL FASCE vedresti di più...
Pultroppo ho già fatto tutte le prove possibili e immaginarie, giorni passati sul tetto, e ti giuro che ho fatto quasi il massimo. L'unica cosa che ho pensato e di cambiare la Dat-Hd puntata su Fasce con una Dat-75, sempre con mrd. Tu che ne pensi?
 
rikynar ha scritto:
Pultroppo ho già fatto tutte le prove possibili e immaginarie, giorni passati sul tetto, e ti giuro che ho fatto quasi il massimo. L'unica cosa che ho pensato e di cambiare la Dat-Hd puntata su Fasce con una Dat-75, sempre con mrd. Tu che ne pensi?
No, non sarebbe decisivo e poi risparmiati per la partita dello switchoff...
cmq, sembra banale, ma come in tutti gli esperimenti scientifico tecnici è necessario isolare quanto possibile l'aspetto che si vuole studiare, quindi spero che tu abbia provato anche le nude antenne a una a una col solo cavo attaccato al tv o decoder, perchè è l'unica maniera per vedere l'effettivo risultato dei singoli componenti (in questo caso l'antenna).
Questo permetterebbe anche di giudicare se è valida la distribuzione.
a proposito, c'è anche un preampli alimentato incorporato nelle antenne?
se sì bisogna tenerne conto nel fare la prova, se serve l'alimentazione.
PS: se è così non sono sicuro che sia stato una buona idea usarli perchè comunque da dove sei (conosco abbastanza bene Genova, la mia famiglia ci ha anche abitato) il problema è più la dispersione delle fonti che il loro livello, quindi forse rischi di amplificare troppo saturando poi l'amplificatore o i televisori, anche se i preampli televes correggono il guadagno, quindi non darebbero danno, però rischiano di essere sprecati... oh, siamo a Genova: è un peccato grave :D
 
areggio ha scritto:
No, non sarebbe decisivo e poi risparmiati per la partita dello switchoff...
cmq, sembra banale, ma come in tutti gli esperimenti scientifico tecnici è necessario isolare quanto possibile l'aspetto che si vuole studiare, quindi spero che tu abbia provato anche le nude antenne a una a una col solo cavo attaccato al tv o decoder, perchè è l'unica maniera per vedere l'effettivo risultato dei singoli componenti (in questo caso l'antenna).
Questo permetterebbe anche di giudicare se è valida la distribuzione.
a proposito, c'è anche un preampli alimentato incorporato nelle antenne?
se sì bisogna tenerne conto nel fare la prova, se serve l'alimentazione.
PS: se è così non sono sicuro che sia stato una buona idea usarli perchè comunque da dove sei (conosco abbastanza bene Genova, la mia famiglia ci ha anche abitato) il problema è più la dispersione delle fonti che il loro livello, quindi forse rischi di amplificare troppo saturando poi l'amplificatore o i televisori, anche se i preampli televes correggono il guadagno, quindi non darebbero danno, però rischiano di essere sprecati... oh, siamo a Genova: è un peccato grave :D
Ok, ti ringrazio di tutto, comunque è meglio che aspetto lo switch off.. Ma per il canale 47, sono senza speranze?
 
rikynar ha scritto:
Ma che mux mi mancherebbero?
difficile dirlo perchè Genova (lo dico con affetto) in questo come in molti altri campi è un casino...
fatti un'idea di cosa c'è in giro guardando le varie località qui (purtroppo mi pare che lì su non siano state fatte rilevazioni):
http://www.otgtv.it/index2.html
 
Ultima modifica:
rikynar ha scritto:
Ok, ti ringrazio di tuuto. Domani farò ulteriori prove, come mi hai riferito tu. Ma per il canale 47, sono senza speranze?
direi che da una qualche parte lo riceverai, il problema come dicevo è compatibilizzarlo col resto...magari giudichiamo in base ad eventuali ulteriori prove. ;)
 
areggio ha scritto:
No, ci sono solo un paio di TV in VHF, credo...
Ti ringrazio di tutto, in questi giorni, appena riesco, vado di nuovo sul tetto e faccio ulteriori prove, seguendo il tuo consiglio.
Appena riesco lo faccio e posto tutte le novità. Grazie di cuore. Riky.
 
Indietro
Alto Basso