Bomba d' acqua, Sardegna in ginocchio, ma si rialzera'.

cordoglio per tutte le vittime da parte mia, in special modo a quel papa' che ha lottato per quasi 45 minuti con la piena per mettere in salvo il figlioletto e purtroppo non ce l' hanno fatta.

Maltempo Sardegna, lutto nazionale Due inchieste per omicidio colposo
Torna la paura per una nuova allerta meteo diramata dalla Protezione civile. Scende intanto il numero degli sfollati

10:24 - Nuova allerta da parte della Protezione civile in vista dell'ondata di maltempo attesa per oggi: dopo una breve tregua tornerà infatti a piovere sulla già devastata Sardegna, dove da venerdì arriverà anche la neve oltre gli 8-900 metri. Il nubifragio che ha spazzato l'isola fra lunedì e martedì ha causato la morte di 16 persone.

La tregua concessa mercoledì dal maltempo ha iniziato a far tornare alla normalità le varie zone della Sardegna colpite dal nubifragio, con una netta diminuzione delle persone evacuate.


fonte: tg com
 
un esperto ieri parlava in radio dicendo che è anche un problema di educazione delle persone, è inammissibile data l'enorme furia di acqua scendere negli scantinati
 
Forza Sardegna!!!

1455014_564730450262986_914626488_n.jpg
 
un esperto ieri parlava in radio dicendo che è anche un problema di educazione delle persone, è inammissibile data l'enorme furia di acqua scendere negli scantinati
Il problema è che molti vivono nei seminterrati, come quell'intera famiglia brasiliana che è annegata in casa sua. Quindi quello è un esperto de 'sto cacchio che parla in base non so a che titolo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
un esperto ieri parlava in radio dicendo che è anche un problema di educazione delle persone, è inammissibile data l'enorme furia di acqua scendere negli scantinati

la cosiddetta esperta è una che ha parlato tanto per far prendere aria alla bocca... La famiglia di brasiliani di arzachena viveva nello scantinato.

A proposito... che brutto vedere gente che si fa foto tanto per vedere che fa l'opera di bene o peggio ancora quelli che si fanno le foto davanti alla catastrofe... secondo me è un po' squallido

Comunque su Olbia era una strage annuniciata... Quando dicono che sia una città cresciuta troppo infretta (nel giro di 40 anni hanno trasformato un paese in una mezza metropoli) senza una politica di urbanizzazione adeguata, non lo si dice tanto per dire
 
Ultima modifica:
no, io parlo di un uomo, non donna :)
come al solito quando ci son le tragedie vengono al pettine tutti i nodi...mah, se solo si pensasse prima alle cose
già... ora che l'eco mediatico in questa vicenda è alto, mi auguro che le istituzioni provvedano per creare delle leggi da salvaguardia del suolo e sottosuolo. Ma mica solo per la Sardegna, ma per tutta l'Italia, altrimenti saremo destinati a rinviare il problema ad un altra data, ad un altra tragedia e a un altro luogo...

Siamo propositivi vah... Le raccolte di alimenti e beni di prima necessità è un ottimo segnale da parte della gente.
Adesso ci sono delle indagini, speriamo che non si sia lenti quanto quelle di altre catastrofi, anche perchè sta emergendo poco a poco che le comunicazioni ai comuni o sono arrivate incomplete (non si prevedeva tale portata), o tardive o peggio ancora di domenica (pratica addirittura vietata per legge)
 
Ci rialzeremo? Si siamo un popolo dalla scorza dura... Più che altro bisogna intervenire perchè questa catastrofi non accadano più. Son passati 5 anni dalla terribile alluvione di capoterra e nulla è cambiato. Tra città date ai palazzinari e costruite a ridosso dei fiumi, torrenti che non vengono puliti per vari motivi, questa tragedia si poteva evitare.
Non è normale quello che è successo ieri e oggi, come non erano normali i 28 gradi del 30 di ottobre.

E' ora che abbiamo la voce che dobbiamo lamentarci, perchè poi torneremo nel silenzio fino alla prossima strage.

Solidarieta' al popolo Sardo che e' molto simile al Popolo Friulano

Queste tragedie sono evitabilissime , almeno nelle proporzioni con un continuo monitoraggio e pulizia dei letti dei fiumi , contrariamente a quello che
dicono i signori dei Verdi (comunque questo e' un discorso lungo.....)

Poi ci sarebbe un disscorso da fare sui fondi europei che se ne stanno fermi, Ora tutti in tv in prima fila per farsi della pubblicita'.......Un poco di siilenzio per favore e condoglianze alle vittime!!!!
 
pessimo spettacolino oggi all'arena di giletti dello scarica responsabilità sulla tragedia...

Comunque meglio finirla qui... pare che questa discussione e le mie prese di posizione in favore della terra dove son nato e vivo abbiano generato qualche malumore.... pare che il sottoscritto sia stato tacciato di essere poco umile rendendo il forum "ingodibile e illeggibile". ma va beh... accetto la critica (che non condivido), ma l'accetto :(
Continuerò ad esprimere solidarietà (e a gridare il dolore) per il mio popolo e per la mia terra in silenzio.

Di certo all'interno del forum voglio costruire un clima più possibile costruttivo (penso di averlo dimostrato a sufficienza in 6 anni di permanenza) e gridando il mio dolore per quello che ha subito la mia terra in questi giorni, forse ho turbato la sensibilità di qualche utente; se qualcuno si è sentito offeso di ciò chiedo scusa.

Scusate la provocazione un po' fuori tema ma doverosa... :( Probabilmente sono un po' permaloso, ma di fronte a catastrofi simili come posso stare in silenzio? :(

Tuttavia mi consola la grande generosità della gente... son commosso...

Salude et trigu (che in lingua sarda è un saluto di buon augurio :) )

A domani!!! :)
 
Solita storia di ogni anno, tutta all'italiana... Adesso se ne parla ancora per 3 giorni, poi tutto e tutti tornerà come prima e ci si dimenticherà velocemente di sta storia... tutti meno chi l'ha vissuta!!!
Un paese, il nostro, da rifondare completamente e drasticamente, ma purtroppo la mentalità è difficile da estirpare:doubt:
 
Solita storia di ogni anno, tutta all'italiana... Adesso se ne parla ancora per 3 giorni, poi tutto e tutti tornerà come prima e ci si dimenticherà velocemente di sta storia... tutti meno chi l'ha vissuta!!!
Un paese, il nostro, da rifondare completamente e drasticamente, ma purtroppo la mentalità è difficile da estirpare:doubt:

sottoscrivo in pieno. quando succede qualcosa di simile l' attenzione e' tutta concentrata sull' evento, tra due giorni (e spero non succeda) capitera' un delitto efferato e ciao ciao sardegna e il tuo alluvione. e' cosi' purtroppo, da parte mia onore a tutti quei volontari, all' esercito alla protezione civile e alle forze dell' ordine che rimarranno la ad aiutare chi ne ha bisogno.

@adriaho: esprimi le tue opinioni senza problemi come hai sempre fatto, sei un utente corretto ed educato a mio parere. ci sta che in un forum di questa importanza ci siano utenti che magari sono in disaccordo o piu' o meno sensibili di altri, la cosa importante e' rispettarci tutti :)
 
Indietro
Alto Basso