@semolato
Io mi riferivo banalmente alle tv con decoder integrato, e quindi gli argomenti che ho trattati sono tutti di tipo pratico e tutti a sfavore del decoder esterno.
O mi sbaglio?
Alcune precisazioni:
-la notizia che i decoder fanno abbastanza pena in stand-by l'ho letta su uno di questi forum che riportava un'inchiesta di Altroconsumo (o simile); d'altronde che non siano mostri di ingegnerizzazione mi sembra evidente ...
-non ho il cellulare
. Quando qualche mese fa si è rotto il glorioso Trinitron che aveva 16 anni ho deciso di prendere un 32D3000 Sony che aveva il DTT integrato: non ho speso di più di uno analogo senza DTT in primo luogo perchè i Sony hanno tutti il DTT integrato e secondariamente perchè ho risparmiato (o meglio risparmierò tra poco
) 200 euro.
- un segnale dal DTT interno allo schermo non credo che subisca un grosso degrado, o no?
- hai mai visto quello che passa dietro il mio tv? Un serpentario in confronto è un deserto
In effetti vedo quasi tutto sul SAT, pero la padella (per la verità è una specie di pentagono marrone) sta sul tetto, vicino all'antenna, però diversamente da questa non si vede ...
Ciao
Io mi riferivo banalmente alle tv con decoder integrato, e quindi gli argomenti che ho trattati sono tutti di tipo pratico e tutti a sfavore del decoder esterno.
O mi sbaglio?
Alcune precisazioni:
-la notizia che i decoder fanno abbastanza pena in stand-by l'ho letta su uno di questi forum che riportava un'inchiesta di Altroconsumo (o simile); d'altronde che non siano mostri di ingegnerizzazione mi sembra evidente ...
-non ho il cellulare
- un segnale dal DTT interno allo schermo non credo che subisca un grosso degrado, o no?
- hai mai visto quello che passa dietro il mio tv? Un serpentario in confronto è un deserto
In effetti vedo quasi tutto sul SAT, pero la padella (per la verità è una specie di pentagono marrone) sta sul tetto, vicino all'antenna, però diversamente da questa non si vede ...
Ciao