[Borgofranco d'Ivrea, TO] Ampli digitale terrestre e multiswitch sat

Ciao, allora:
1- Puntando Torino, ti "entrano" i Mediaset?
2- Per il Mux 1 Rai da Andrate è necessaria una antenna VHF III banda (in caso scegliessi di ricevere da Andrate);) .
3- I Timb, da Torino, sono i primi a non essere ricevuti in caso di ricezioni difficoltose; questo succede anche qui a Cuorgnè, chi riceve da Torino vede Rai e Mediaset ma non TIMB (tranne pochi fortunati che vedono tutto, nella parte più a sud del paese), e non capisco perchè siano i primi ad "andarsene"...:eusa_think:

Comunque per quanto riguarda l'impianto/le antenne, tutto dipende dalle priorità che hai: quali canali vuoi ricevere in primis...
 
fatantony ha scritto:
Ciao, allora:
1- Puntando Torino, ti "entrano" i Mediaset?
2- Per il Mux 1 Rai da Andrate è necessaria una antenna VHF III banda (in caso scegliessi di ricevere da Andrate);) .
3- I Timb, da Torino, sono i primi a non essere ricevuti in caso di ricezioni difficoltose; questo succede anche qui a Cuorgnè, chi riceve da Torino vede Rai e Mediaset ma non TIMB (tranne pochi fortunati che vedono tutto, nella parte più a sud del paese), e non capisco perchè siano i primi ad "andarsene"...:eusa_think:

Comunque per quanto riguarda l'impianto/le antenne, tutto dipende dalle priorità che hai: quali canali vuoi ricevere in primis...
Ciao a tutti
1) No i mediaset da To.
2) Infatti è questa la mia intenzione.
3) infatti solo puntando verso i due ripetitori vicini non ho problemi con i TIMB.
Non ho priorità, cerco solo di accontentare tutti in famiglia visto che se manca Rai Gulp e Rai 4 i figli protestano. se mancano i rai e i mediaset ma moglie brontola, ma soprattutto è una sfida mia personale con l'etere per riuscire ad avere a disposizione tutto il ventaglio dei canali disponibili... possibilmente a basso costo visto che mi ritrovo nuovamente in cassa integrazione ed il piatto langue...:sad:
 
Capisco... Altra domanda: le antenne che hai attualmente, dove sono collegate? Hai un centralino o miscelatore/amplificatore da palo? Se si, che marca/modello è?
Ultima domanda: da Croceserra (Andrate), con UHF+VHF in polarizzazione verticale, dovresti ricevere di tutto e di più (Rai, Mediaset, Timb e tutte le locali) eccetto il Mux4 Rai (che prima o poi dovrebbe essere trasmesso anche da Andrate). Confermi? Se si, questa secondo me è la configurazione più adatta alla tua situazione...

P.S. Quando punti Croceserra, per una ricezione ottimizzata, dai un pò di inclinazione all'antenna (puntala proprio verso il ripetitore, alzandone la punta)... Dovresti avere una ricezione più stabile ;)
 
fatantony ha scritto:
Capisco... Altra domanda: le antenne che hai attualmente, dove sono collegate? Hai un centralino o miscelatore/amplificatore da palo? Se si, che marca/modello è?
Ultima domanda: da Croceserra (Andrate), con UHF+VHF in polarizzazione verticale, dovresti ricevere di tutto e di più (Rai, Mediaset, Timb e tutte le locali) eccetto il Mux4 Rai (che prima o poi dovrebbe essere trasmesso anche da Andrate). Confermi? Se si, questa secondo me è la configurazione più adatta alla tua situazione...

P.S. Quando punti Croceserra, per una ricezione ottimizzata, dai un pò di inclinazione all'antenna (puntala proprio verso il ripetitore, alzandone la punta)... Dovresti avere una ricezione più stabile ;)



La configurazione del mio impianto l'ho descritta nella prima pagina della discussione, forse non ho detto che l'ampli è da palo ma è situato nel sottotetto.
Infatti metterò una III banda in verticale puntata verso Andrate e la uhf che ora è verso Montebuono la punterò anch'essa nella medesima direzione. Ho solo dei dubbi che tipo d'antenna vhf prendere e di che marca. Per il mux 4 (a cui non voglio rinunciare) ho quella puntata su TO, ma spero che prima o poi di trovarlo anche su Andrate.

Si ho fatto così, l'antenna è inclinata come dici tu. Grazie delle tue spiegazioni molto accurate. Non pensavo, comunque, che la materia fosse così complessa...
 
Bisognerebbe sapere quanti e quali ingressi ha questo amplificatore... in modo da sapere con cosa si lavora, e adeguarci...;)
Il discorso "dolente" è che non puoi collegare 2 antenne UHF assieme senza filtrarle... Mi spiego meglio:
Sul cavo dell'antenna da TO dovresti mettere un filtro passa-canale tarato sul 40 (fa passare solo il ch40, Mux 4 Rai).
Sul cavo dell'antenna da Andrate dovresti mettere un filtro- trappola tarato sul 40 (ovvero NON fa passare il ch40).
Se non si usano questi accorgimenti, al 99% si avranno pochi canali, e con squadrettamenti continui...
 
fatantony ha scritto:
Bisognerebbe sapere quanti e quali ingressi ha questo amplificatore... in modo da sapere con cosa si lavora, e adeguarci...;)
Il discorso "dolente" è che non puoi collegare 2 antenne UHF assieme senza filtrarle... Mi spiego meglio:
Sul cavo dell'antenna da TO dovresti mettere un filtro passa-canale tarato sul 40 (fa passare solo il ch40, Mux 4 Rai).
Sul cavo dell'antenna da Andrate dovresti mettere un filtro- trappola tarato sul 40 (ovvero NON fa passare il ch40).
Se non si usano questi accorgimenti, al 99% si avranno pochi canali, e con squadrettamenti continui...


Come da te preannunciato anche aggiungendo la vhf senza i filtri da te descritti non ho risolto i problemi anzi... Sono andato per comprarli ma qui ad Ivrea vi è un unico rivenditore che ha avuto il coraggio di chiedermi 35 euro per un filtro!!!:sad:
Se puoi indicarmi gentilmente qualche modello e marca adatto al mio scopo (come questi?:http://www.fetmultimedia.com/filtri-e-trappole) così li prendo on line. Grazie
Comunque sia la vhf che la uhf puntata su Croceserra collegate dirette al ms senza ampli e alimentatore mi danno un segnale ottimo, potrei miscelarle senza amplificarle e mandarle così, ma mi rimane la seconda uhf su TO che invece devo amplificare... come le miscelo tutte insieme?
 
Ultima modifica:
Ciao, per quanto riguarda i filtri, ammetto la mia ignoranza in materia, in quanto non ho mai avuto occasione di usarli...:icon_cool: Confido negli utenti esperti del forum, che sapranno sicuramente aiutarti...;)
Per quanto riguarda la VHF, non mi è chiaro come l'hai collegata con la UHF (senza filtri??)...
Di norma serve un miscelatore VHF+UHF, devi inserire i cavi ognuno nel morsetto della rispettiva antenna... così non ci dovrebbero essere problemi...:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
Ciao, per quanto riguarda i filtri, ammetto la mia ignoranza in materia, in quanto non ho mai avuto occasione di usarli...:icon_cool: Confido negli utenti esperti del forum, che sapranno sicuramente aiutarti...;)
Per quanto riguarda la VHF, non mi è chiaro come l'hai collegata con la UHF (senza filtri??)...
Di norma serve un miscelatore VHF+UHF, devi inserire i cavi ognuno nel morsetto della rispettiva antenna... così non ci dovrebbero essere problemi...:eusa_think:

La vhf l'ho collegata alla presa Vhf dell'ampli di cui è dotato. Mi sono però reso conto che non c'è bisogno di ampli perchè il segnale è molto alto e va tutto in saturazione. Penso quindi di usare un miscelatore non amplificato per la vhf e la uhf puntate su Croceserra. Il problema invece è la uhf puntata verso To che probabilmente devo amplificare per il mux 4 Rai. Come la miscelo alle altre 2?:eusa_think:
 
ardirobi ha scritto:
..... Come la miscelo alle altre 2?:eusa_think:

Con un miscelatore di banda tipo questo:
02-101 MIX2NT 1 Can. UHF - LB della Offel tarato sul ch 40.
Dall'uscita di questo vai all'ingresso uhf del miscelatore.

Ma mi sono perso qualcosa.... hai tolto l'amplificatore ma come farai con l'attenuazione del multiswitch? (era il problema iniziale del tuo thread).
 
flash54 ha scritto:
Con un miscelatore di banda tipo questo:
02-101 MIX2NT 1 Can. UHF - LB della Offel tarato sul ch 40.
Dall'uscita di questo vai all'ingresso uhf del miscelatore.

Ma mi sono perso qualcosa.... hai tolto l'amplificatore ma come farai con l'attenuazione del multiswitch? (era il problema iniziale del tuo thread).

Attualmente la uhf puntata verso Croceserra entra diretta nel ms ed ho segnale più che buono senza amplificazione e malgrado l'attenuazione del ms. :eusa_whistle:
 
è vero.. il tipo di ivrea ha chiesto anche a me 39 euro per un filtro passacanale. a me serviva filtro canale 64 da valcava per telelombardia. tu sai mica se da andrate si puo ricevere telelombardia? grazie..
 
Non penso, anche perchè io sono puntato lì e telelombardia non c'è...
In merito a quel negozio di Ivrea penso che no ci metterò più piede... :eusa_naughty:
Saluti Ardirobi
 
grazie per l'info . io da magnano punto su valcava. sai mica consigliarmi dove comperare tale filtro... non so proprio dove andare.. Io credo che andrò ancora in quel negozio facendo presente che sono disonesti e che l'ho acquistato per 20 euro...:icon_cool:
 
francobiella ha scritto:
grazie per l'info . io da magnano punto su valcava. sai mica consigliarmi dove comperare tale filtro... non so proprio dove andare.. Io credo che andrò ancora in quel negozio facendo presente che sono disonesti e che l'ho acquistato per 20 euro...:icon_cool:

Nel caso tuo non credo che puoi migliorare qualcosa con dei filtri di quel genere lasca perdere

Il segnale oltre che entrare pulito deve poi essere alzato sul filtro prima di immetterlo sul centralino

Per questo tipo di lavoro bisogna usare dei filtri selettivi di buona qualitá tipo Helman o simili a 6 celle per il digitale, altri filtri possono andare bene in altre situazioni ma non credo faccia al caso tuo
 
Ultima modifica:
filtro passacanale

ciao Egis. Perchè dici che non va bene un filtro passacanale? avendo io le due antenne in 5 banda (una da oropa e una da valcava) in quella da valcava metterei il filtro passacanale ch 64 di modo che entri solo quello e nn disturbino tutti gli altri che praticamente entrano anche da oropa... fammi sapere ciao
 
francobiella ha scritto:
ciao Egis. Perchè dici che non va bene un filtro passacanale? avendo io le due antenne in 5 banda (una da oropa e una da valcava) in quella da valcava metterei il filtro passacanale ch 64 di modo che entri solo quello e nn disturbino tutti gli altri che praticamente entrano anche da oropa... fammi sapere ciao
Perché i passacanali da 20 € in digitale non sono abbastanza selettivi per quanto riguarda i canali adiacenti e potrebbe benissimo darti problemi sul canale 65 di Oropa, poi come giá detto non si puó aumentarne il quadagno anche se in misura piccola , dipende dal tipo per migliorare la situazione del ch 64 che giá arriva bassino da Valcava
Poi per essere tecnicamente un lavoro ad opera d´arte ci vorrebbe una trappola elimina canale ch 64 da Oropa che da sicuramente problemi sul ch 65
Ma hai provato sul ch 46 se ti arriva da Valcava perché i contenuti sono quasi uguali ,tra un anno il ch 64 sará dismesso e non so se merita la spesa ( se il filtro costa solo 30 € al massimo perdi il ch 65 e se questo non ti interessa potresti anche provare) vedi te
 
Ultima modifica:
da oropa sul ch 65 non prendo assolutamente nulla.. e dire che io da oropa vedo tutto benissimo . salgo sul tetto e vedo i ripetitori. uno scherzo orientare l'antenna.. ma nemmeno da valcava vedo il 65 e da oropa il 64 non credo esista.. mai visto. Anche se il filtro disturbasse il 65 non mi importerebbe nulla. Ho guardato sull'elenco dei mux e ci sono sono canali che a me non interessano. Sul 46 a volte vedo ma meno che sul 64. a volte entra ma di rado. ad esempio ora vedo benissimo sul 64 da valcava. so gia che sarà per un'oretta poi sparisce per poi riapparire. è sicuramente un segnale disturbato...quindi secondo te con un filtro sul 64 passacanale non risolvo...
 
Come già accennato da egis occorrerebbe anche trappolare l'altra antenna, quindi la soluzione migliore è un miscelatore di canale già trappolato/filtrato in modo integrato...al di là dei paroloni non costano un'esagerazione (il tipo Fracarro si chiama MEF1/canale, nel tuo caso MEF1/64 e costa sotto i 50 euro).
Il problema è che vanno ordinati e bisogna che ci sia un rivenditore bravo che si preoccupi di rifornirsene (e su questo non so ovviamente indirizzarti...)

PS: prima di diventare matti, hai verificato che con la sola antenna "giusta" il canale arriva bene? ;)
 
grazie areggio per l'interessamento...
non sempre arriva il segnale . ho provato a collegare solo l'antenna che arriva il segnale direttamente al decoder ma anche cosi , il segnale non arriva costante :magari ogni mezzora... . Ho pensato che possa essere il fatto che il segnale sia disturbato da altri canali.. non si spiega se no il fatto che arrivi e non arrivi..ch ci capisce è bravo :)
 
flash54 ha scritto:
Benvenuto.

Segui le indicazioni di Ag-Brasc per quanto riguarda l'impianto di distribuzione ed, inoltre tieni presente che l'ampli Iare può fornire in uscita 112 dB/uV contro i 95 che il multiswitch può tollerare. L'attenuazione dichiarata da PMSE è 16 dB.
Come era regolato il trimmer del guadagno prima di installare il MS?
Sei sicuro che il problema sia il segnale troppo basso?
Hai messo il guadagno dell'ampli al massimo?
Hai misurato con uno strumento?
Giusto per informazione, dove ti trovi?

Sono in Borgofranco d'Ivrea
Allora, dopo innumerevoli prove in questo momento uso lo Iare per miscelare vhf e 1 uhf, tutte e due direzionate verso croceserra. I trimmer sono alla massima attenuazione perchè se alzo anche di pochissimo il guadagno specialmente della uhf perdo subito Timb3, probabilmente perchè l'ampli non è adatto. In attesa di acquistare i filtri trappola da voi consigliati l'altra uhf su TO non è collegata. Vorrei che mi indicaste un ampli più adatto al mio multiswitch e cioè che non superi i 95 dB/uV
.:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso