[Boscotrecase, NA] Rinnovo impianto: aiutatemi a capirci qualcosa

altre marche offrono le 12 e le 10db: con questi valori l'impianto é perfetto; le prese da 5db sono dei partitori spacciati per prese passanti, da evitare in questo caso; piuttosto allora una 14 e una 10db.
Grazie mille, sei davvero molto gentile.
Mi fai un esempio di un altra marca con una qualità costruttiva decente?
Per quanto riguarda l'amplificatore da palo (passivo, perché sul tetto non posso portare linee elettriche), da abbinare all'antenna, cosa puoi consigliarmi?
 
marche ce ne sono tante scegli tu; amplificatori passivi non esistono! uno da 20db da palo con ingressi banda3 e uhf, lo alimenti via linea posizionando un alimentatore fra l'amplificatore e il derivatore.
 
marche ce ne sono tante scegli tu; amplificatori passivi non esistono! uno da 20db da palo con ingressi banda3 e uhf, lo alimenti via linea posizionando un alimentatore fra l'amplificatore e il derivatore.
Ma esiste una distanza massima da rispettare tra l'amplificatore da palo e l'alimentatore? Perché dal palo dell'antenna alla prima cassetta del mio appartamento (dove metterei l'alimentatore) ci sono circa 15-20 metri di cavo.
 
Ho controllato Fracarro, Emme Esse, Global e Telewire; nessuno produce una presa passante con attenuazione di 12 dB. Sei sicuro che esista?
 
Ultima modifica:
se non la trovi puoi mettere da 10 la prima e da 7 l'ultima; io adopero marche poco diffuse in italia che fanno prese da 24-18-15-11 e 7db come wisi, telanor, kathrein ecc. comunque da 7 la trovi di sicuro, altrimenti come dicevo, 14 e 10 l'ultima (un paio di db non cambiano nulla).
 
Intervengo solo per SCONSIGLIARE l'utilizzo di antenne della serie SIGMA.
Sebbene io sostenga che la Fracarro realizzi prodotti con buon rapporto qualità/prezzo, con la serie SIGMA non ci siamo proprio: ecomostri pesantissimi, con presa sul vento assurda e inevitabile rischio di rottura del palo ed eventuali situazioni di pericolo. Evitatele! :evil5:
Oltretutto le serie BLU offrono prestazioni IDENTICHE a quelle dele Sigma, con costi e prese sul vento che al confronto sono irrisori. Senza contare che se il Monte Faito è pure a portata ottica, senza ostacoli, i segnali dei quali si può godere sono fortissimi e non necessitano certo di antenne con prestazioni elevatissime.
 
Concordo con AG-BRASC
Oltretutto va detto che in quella zona il Faito è anche molto vicino come distanza chilometrica, oltre a fatto di essere a portata ottica
 
Volevo ringraziare gherardo e gli altri per i brillanti suggerimenti: usando il derivatore e le prese passanti consigliate, la situazione è nettamente migliorata. Ora vedo bene tutti i canali da tutte le prese della casa, con una spesa irrisoria, e non ho neanche cambiato l'antenna (cosa che magari farò in seguito, se volessi guadagnare qualche altro dB). Inoltre ho imparato una marea di cose nuove, e questo fa sempre piacere. Ribadisco ciò che ho detto nel primo post, community come queste sono preziosissime.

Visto che sconsigliate la serie sigma, quale potrebbe essere una buona antenna uhf?
 
Te lo scritto prima: tutta la serie BLU della Fracarro.
Se vedi perfettamente in ottica il Faito, ti basterà una BLU5HD.
 
Indietro
Alto Basso