Snork
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 312
Lyngsat indica come beam relativo il "wide Europe" e dal grafico si deduce che, sia la frequenza 10967V, che la 10995V, dovrebbero essere facilmente ricevibili dall'Italia con una parabola da 85cm di diametro.
In realtà, da zona Rimini, con padella da 125cm, sulla prima frequenza non ho segnale e sulla seconda ho appena Qualità 12% e Livello 46% (con humax5400).
Il motivo per cui non riesco a sintonizzare almeno quest'ultima, né con lo humax, né con la skystar2 normale, é dovuto allo scarso segnale o al fatto che é un bouquet in mpeg4?
In passato il segnale era molto superiore e con la ss2+dvbdream+appositi codec riuscivo a sintonizzare entrambe le frequenze.
C'é nessuno che mi può dare riscontro?, stò anche dubitando che mi si possa essere mossa la parabola.
Grazie e ciao.
Snork
In realtà, da zona Rimini, con padella da 125cm, sulla prima frequenza non ho segnale e sulla seconda ho appena Qualità 12% e Livello 46% (con humax5400).
Il motivo per cui non riesco a sintonizzare almeno quest'ultima, né con lo humax, né con la skystar2 normale, é dovuto allo scarso segnale o al fatto che é un bouquet in mpeg4?
In passato il segnale era molto superiore e con la ss2+dvbdream+appositi codec riuscivo a sintonizzare entrambe le frequenze.
C'é nessuno che mi può dare riscontro?, stò anche dubitando che mi si possa essere mossa la parabola.
Grazie e ciao.
Snork