[brescia est] dubbi su combinazione antenne, ripartizione segnale e distanza antenne.

qwewq

Digital-Forum New User
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
14
Grazie per l'aiuto che mi state dando,
ho letto la guida messa in stick, ma ho ancora alcuni dubbi:

sono della zona est di Brescia, analizzando la lista canali dal sito trovato nella guida ho capito che è praticamente impossibile prendere tutti i canali così mi sono focalizzato su quelli nazionali, e se non ho sbagliato vorrei ricevere le frequenze da Maddalena polarizzazione verticale (che da casa mia vedo) sulla banda 4 e 5, ed in più sempre sulla banda 5 vorrei anche aggiungere Vedetta pol. orizzontale (che invece mi resta coperto), ammesso di riuscire a riceverlo. Posso mettere due antenne in polarizzazione opposta sulla banda 5 del centralino? devo utilizzare un miscelatore?

Ho preso anche un antenna da aggiungere/sostiture alle esistenti, una global GL30.200 a 46 elementi UHF larga banda guadagno 11-15dB.
L'antenna sulla banda 1 verrà tolta.

Ho visto che sono specificate delle distanze minime ( http://img252.imageshack.us/img252/7306/distanzaantenne.jpg )
per posizionare le antenne, ma se queste sono in polarizzazione
opposta valgono lo stesso queste distanze minime o le posso ridurre?
In casa ho installato 6 prese tv, con 3 televisori attaccati, vanno bene 2 partitori da 3 uscite (messi in cascata, uno al piano primo e uno al piano terra) o è meglio usare un derivatore + un partitore, o 2 derivatori?
Le bande 1 e 2 del centralino devo chiuderle con la resistenza 75o?
L'impianto è privato ed ho circa 19 anni, ed al momento le antenne sono puntate "a caso" a seguito dello spostamento del palo che sostiene l'antenna.

vi allego gli url di alcune foto:
antenna: http://img705.imageshack.us/i/immaginegxl.jpg/
impianto sottotetto: http://img863.imageshack.us/i/img4076.jpg/
zoom centralino: http://img687.imageshack.us/i/img4068i.jpg/

ancora grazie,
Qwewq.
 
Quindi anche la parabola non è orientata?
Perchè potrebbe essere un valido punto di riferimento.
In quanto alla tua proposta negativo, se intendi usare larga banda in una direzione, puoi aggiungere da un'altra solo singoli canali con filtri.
(fra l'altro a che pro, se dici di non avere visibilità in quella direzione?)
 
In UHF ricevi da un'unica direzione Vedetta/Maddalena,
il centralino a ingressi separati per IV e V banda, quindi se hai due antenne UHF puoi provare ad usale entrambe puntandole nella stessa direzione e collegandole all'ingresso IV e V, altrimenti sarebbe corretto sostituire l'amplificatore con uno che abbia l'ingresso UHF e mettere una sola antenna UHF larga banda.
Se vuoi puoi aggiungerei una VHf per prendere qualche altro canale locale.
Per la distribuzione opterei per i derivatori.
Nel tuo non vedo l'utilità di complicarsi la vita miscelando antenne della stessa banda puntate in direzioni diverse, che se non opportunamente filtrate causano squilibri dannosi.
 
Sul resto sì, devi chiudere le entrate non utilizzate, come correttamente c'è scritto sul centralino e devi usare un colonna unica con due derivatori, uno passante al primo piano, uno chiuso con una resistenza al piano terra.
Infatti non è corretto utilizzare partitori in cascata...fra l'altro resta da dimostrare come due partitori da tre ti darebbero in questo modo 6 uscite... :D
 
PS: anche io consiglierei di sostituire il centralino con un piccollissimo amplificatore larga banda UHF.
Ancora prima di comprarlo ti consiglio di fare la prova di collegare direttamente l'antenna alla discesa, potrebbe anche bastare senza nulla aggiungere di componenti attivi, naturalmente dovrai prendere derivatori del tipo a minore attenuazione.
 
areggio ha scritto:
Quindi anche la parabola non è orientata?
Perchè potrebbe essere un valido punto di riferimento.
In quanto alla tua proposta negativo, se intendi usare larga banda in una direzione, puoi aggiungere da un'altra solo singoli canali con filtri.
(fra l'altro a che pro, se dici di non avere visibilità in quella direzione?)

Esatto, anche la parobola non è orientata e non ricevo piu' niente, dovrei orientare anche quella ma lo vedrò in un secondo momento.

Mazsc76 ha scritto:
In UHF ricevi da un'unica direzione Vedetta/Maddalena,
il centralino ha ingressi separati per IV e V banda, quindi se hai due antenne UHF puoi provare ad usale entrambe puntandole nella stessa direzione e collegandole all'ingresso IV e V, altrimenti sarebbe corretto sostituire l'amplificatore con uno che abbia l'ingresso UHF e mettere una sola antenna UHF larga banda.
Se vuoi puoi aggiungerei una VHf per prendere qualche altro canale locale.
Per la distribuzione opterei per i derivatori.
Nel tuo non vedo l'utilità di complicarsi la vita miscelando antenne della stessa banda puntate in direzioni diverse, che se non opportunamente filtrate causano squilibri dannosi.

Ma se le antenne sono in polarizzazione differente si creano lo stesso disturbi? In teoria non dovrebbero disturbarsi, per lo stesso motivo per cui con una antenna orizzontale non prendo le trasmissioni trasmesse in polarizzazione verticale... no?! io sulla banda 5 vorrei provare a metterne una in pol verticale (maddalena) e una orizzontale (verso vedetta, casomai riesco a ricevere qualcosa, anche se il ripetitore non è "a vista", da provare insomma...)
La banda VHF non corrisponde alle bande 1,2 e 3 che sono ormai in disuso con il digitale terrestre? dal mio elenco canali i programmi si trovano tutti (meno uno) in 4a e 5a banda.

Ipotizzando di cambiare centralino con uno UHF come dovrei fare per ricevere da entrambe le polarizzazioni verticale e orizzontale (verso il solo punto Maddalena, lasciando perderte Vedetta...)

Grazie,
Qwewq.
 
Dovresti mettere un'antenna in polarizzazione orizzontale e una in polarizzazione verticale e miscelarle....contento te...visto che poi vedresti poco o nulla...
 
qwewq ha scritto:
Ma se le antenne sono in polarizzazione differente si creano lo stesso disturbi? In teoria non dovrebbero disturbarsi, per lo stesso motivo per cui con una antenna orizzontale non prendo le trasmissioni trasmesse in polarizzazione verticale... no?!
Mica sono le antenne che si disturbano...loro poverette sono solo pezzi di ferro...il disturbato sei tu, che ottieni un frullato a caso con segnali che si accavallano e si disturbano, che loro (come hai detto tu stesso) fanno di tutto per separare...
 
e allora se voglio vedere mediaset ch 52 pol. Verticale e Telelombardia ch 64 pol. orizzontale entrami trasmessi da Maddalena come devo fare?
Qwewq.
 
qwewq ha scritto:
e allora se voglio vedere mediaset ch 52 pol. Verticale e Telelombardia ch 64 pol. orizzontale entrami trasmessi da Maddalena come devo fare?
Qwewq.
M.Maddalena e colle Vedetta sono praticamente sulla stessa linea uno dietro l'altro, quindi ricevi da tutte e due i ripetitori e il 52 lo prendi dal Vedetta in orizzontale non serve mettere 2 antenne.
 
Vedo che qui a brescia ultimamente si stanno montando due antenne uhf (non saprei dire se una in 4 banda e una in 5 banda oppure 4-5 banda)puntate entrambe in polarizzazione orrizzontale verso maddalena.Quale puo' essere il motivo di montare due antenne e non una sola di 4-5 banda puntate nella stessa direzione?
 
io mi sto "acculturando" adesso, sono nella parte est di brescia.
Guardando la lista canali di OTGTV (che ho notato avere discordanze con i ripetitori segnalati de mediaset: non riposta il ch. 36 trasmesso da Maddalena-verticale) da Maddalena in orizzontale vengono trasmessi solo: La 9 Dvb, Telestar Lombardia, Espansione tv, Tlc telecampione, telereporter e Telelombardia, il resto dei canali trasmessi da questo ripetitore è in VERTICALE.
Altro discorso è per brescia VEDETTA, qua i canali sono trasmessi tutti in ORIZZONTALE.
In VEDETTA vengono trasmessi praticamente tutti i canali "minori", più tutti i canali Nazionali tranne "rai dvb 4" e "rete A" che sono trasmessi solo da Maddalena-VERTICALE (che però non trasmette Timb1 e timb2)
Questo è quello che ho ricavato io dal sito OTGTV con la lista stampata venerdì scorso.

Ora mi resta da capire come usare i filtri, e quanto costano, e se riesco a captare il segnale dal lato Vedetta-Orfano che dalla mia posizione sono uno dietro l'altro (considerando l'angolo di apertura dell'antenna).

La disposione da me pensata è: banda 4: maddalena-Verticale
banda 5: Vedetta-Orizzontale (se la prendo, devo ancora verificare) e con i filtri faccio entrare da Maddalena-Verticale solo il 40 e 44.

altrimenti, nel caso non riuscissi a prendere da Vedetta, in banda 5 metterei Maddalena-Verticale e miscelerei con i filtri da Botticino-Torricella facendo entrare solo 47,48, 54 , 65 e 66.

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto datomi,
Qwewq.


Per rispondere alla tua domanda, secondo me, che è un po' la mia posizione, la casa si trova ad avere già le antenne montate e un centralino "vecchio" che non dispone di un ingresso UHF, per cui girano 2 delle antenne esistenti verso la Maddalena o Vedetta e collegano una alla banda 4, l'altra alla banda 5 e casomai tolgono tutto da banda 1 e 3 (antenna compresa) che tanto non serve più, chiudendo, se serve, le entrate sul centralino/miscelatore. Per montare un'antenna sola servirebbe o cambiare centralino (con ingresso UHF) o usare un demiscelatore (che da una antenna si divide in banda 4 e 5), ma visto che il materiale c'e' ed è già montato avranno preferito fare così. Magari sostituire anche il cavo se è vecchio.
Spero di non sbagliarmi, non sono affatto un esperto in materia.
 
Ultima modifica:
La tua ipotesi potrebbe essere plausibile.Quindi visto che io ho un miscelatore sia con ingresso 4 banda 5 banda e uhf e' meglio che monti un antenna uhf o un antenna 4 banda piu' un antenna 5 banda.
 
bixio23 ha scritto:
La tua ipotesi potrebbe essere plausibile.Quindi visto che io ho un miscelatore sia con ingresso 4 banda 5 banda e uhf e' meglio che monti un antenna uhf o un antenna 4 banda piu' un antenna 5 banda.

se devi puntare in una sola direzione e polarizzazione sarebbe meglio un'antenna larga banda e ingresso uhf del centralino, leggendo sul forum ho capito che alcuni centralini possono sopprimere il canale al confine delle bande 4 e 5 (e potrebbe capitare, se il taglio è "largo" che prenda anche il canale 35 che è un mediaset 2).
Secondo me è meglio provare ad adattare l'impianto che hai prima di comprare componenti nuovi, e controllare bene a priori i punti dove sono trasmessi tutti i canali a cui sei interessato.
Qwewq.
 
qwewq ha scritto:
se devi puntare in una sola direzione e polarizzazione sarebbe meglio un'antenna larga banda e ingresso uhf del centralino, leggendo sul forum ho capito che alcuni centralini possono sopprimere il canale al confine delle bande 4 e 5 (e potrebbe capitare, se il taglio è "largo" che prenda anche il canale 35 che è un mediaset 2).
Secondo me è meglio provare ad adattare l'impianto che hai prima di comprare componenti nuovi, e controllare bene a priori i punti dove sono trasmessi tutti i canali a cui sei interessato.
Qwewq.
Attualmente ho gia' un antenna uhf puntata su maddalena e devo dire che ricevo un po' tutto bene tranne la rai (raiuno radidue raitre) che ha un segnale ballerino.Mi chiedevo se il montare due antenne separate 4 e 5 banda potesse risolvere il problema rai,magari con qualche filtro.
 
In VEDETTA vengono trasmessi praticamente tutti i canali "minori", più tutti i canali Nazionali tranne "rai dvb 4" e "rete A"
Se vedi bene questi canali sono trasmessi da colle Vedetta,
non ti serve fare nessuna magia, ti basta una UHF larga banda.
 
oltre a NON vedere Rai1, rai2, rai3, quali altri canali RAI NON vedi?

elenco canali rai per la località BRESCIA presi da otgtv
DVB1
Rai News
Raidue
Raitre Lombardia
Raiuno

DVB2
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Tv 2000

DVB3
Rai 4
Rai Gulp
Rai Movie
Rai Premium
Rai Yoyo

DVB4
Rai 5
Rai HD
Rai Storia


questi canali li vedi:
Cielo
DeeJay Tv
Discovery World
Poker Italia 24
Repubblica tv

se non è un problema specifica la zona di brescia.
 
qwewq ha scritto:
oltre a NON vedere Rai1, rai2, rai3, quali altri canali RAI NON vedi?

elenco canali rai per la località BRESCIA presi da otgtv
DVB1
Rai News
Raidue
Raitre Lombardia
Raiuno

DVB2
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Tv 2000

DVB3
Rai 4
Rai Gulp
Rai Movie
Rai Premium
Rai Yoyo

DVB4
Rai 5
Rai HD
Rai Storia


questi canali li vedi:
Cielo
DeeJay Tv
Discovery World
Poker Italia 24
Repubblica tv

se non è un problema specifica la zona di brescia.

E' il DVB1 che vedo male mel senso che il segnale e' al massimo ma il livello della qualita' varia moltissimo passando da giallo a verde e alcune volte andare sul rosso con conseguente blocco immagine.Io abito in citta',zona via corsica
 
e gli altri canali li vedi CIRCA tutti ...
In che polarizzazione hai montato l'antenna? verticale o orizzontale?
da quella zona di Brescia dovresti "vedere" bene sia Maddalena che Vedetta (e anche Penice).
mi sa che non ti posso aiutare, non sono abbastanza capace,
se ricevi un segnale troppo forte può essere che il decoder "saturi" (il troppo segnale è analogo a ricevere poco segnale...) e la qualità si riduce molto.
se hai la possibilità di modificare il guadagno sul centralino prova ad abbassarlo e vedere se cambia qualcosa...
 
Indietro
Alto Basso