Breti Antenne

KunAguero ha scritto:
http:///

Qualcuno le ha mai provate ? su eurosat ne parlano bene !!
pareri?
OMNIDIREZIONALI:badgrin:
Forse per Camper e dico forse
e forse con TX a pochi chilometri vanno bene come, andrebbe bene un pezzo di filo, solo che queste sono "carine" anche come prezzo:D
Le recensioni nella rivista?
Paga e qualunque ciofeca sarà meravigliosamente funzionale.:evil5:
 
anche io penso questo, ma hanno depositato un brevetto questi della breti e hanno anche la versione con reflettore .. chissa se qualcuno li ha provati ?
 
era solo a scopo informativo .. volevo poi capire cosa serve bilanciare un 'antenna in ricezione .. dalla lunghezza sembra essere a 1/2 onda in quanto la bilanciano a metà (e la metà in 1/2 onda corrisponde al massimo picco di corrente quindi 75 ohm) mentre la versione sbilanciata con collegamento in basso dovrebbe essere 52 ohm ... ma questo non vale in trasmissione per via del ROS e delle onde staionarie che si creano? cosa cambia in ricezione?
PS.. Visto flash ? stavolta qualcosa ho letto e studiato :D
 
Nessuno puo rispondere ? mi sto autocostruendo un'antenna e mi serviva sepere questo dato per sapere se poter effettuare la connessione direttamente sotto oppure calcolare dove e l'imp a 70 ohm
 
KunAguero ha scritto:
Nessuno puo rispondere ? mi sto autocostruendo un'antenna e mi serviva sepere questo dato per sapere se poter effettuare la connessione direttamente sotto oppure calcolare dove e l'imp a 70 ohm

io ti risponderei volentieri, ma mi sà che per le mie conoscenze, hai già studiato troppo!!:D
 
:D
Ho il libro di nuova elettronica "le antenne riceventi e trasmittenti" e di facile comprensione ma non specifica se tali accorgimenti vanno fatti anche in caso di sola trasmissione !!
 
Menomale che ho effettuato il collegamento a 1/4 della lunghezza d'onda intera cosi dovrebbe essere a 70 Ohm .. Ho finito il mio prototipo di breti :) piu tardi posterò le foto in un thread con i risultati ... :) una bella omnidirezionale UHF
 
KunAguero ha scritto:
una bella omnidirezionale UHF

:eusa_naughty: Non sono d'accordo, il forum è pieno di gente con problemi di echi e riflessioni pur avendo antenne direttive e tu vuoi farti del male con una omnidirezionale? :eusa_naughty:
 
no .. era solo passatempo di questi giorni che sono a casa !! solo a scopo di studio e magari con i consigli vostri migliorarla
 
KunAguero ha scritto:
.. Ho finito il mio prototipo di breti :) piu tardi posterò le foto in un thread con i risultati ... :) una bella omnidirezionale UHF
non so che tipo di antenna hai costruito...:eusa_think: ma...

senza cattiveria ;) quello che si vede di questa antenna breti o gruner :evil5:dall'esterno è solo un tubo di plastica 600mm per 50mm circa ... sai esattamente che tipo di antenna c'è dentro per parlare di mezze lunghezza d'onda? :eusa_think:

se possiedi il lbro delle antenne di nuova elettronica puoi constatare da te che non c'e nessuna antenna che gli assomiglia... le uniche antenne che possono entrare in un tubo del genere rifacendosi alle antenne presenti nel libro sono semplici dipoli o antenne a stilo...

ma qui già c'è qualcosa che non quadra, se ad esempio c'è un dipolo il tubo montato in verticale ricevera in maniera " ottimale" (si fa per dire) a quasi 360° solo polarizzazioni verticali... peccato che le TV trasmettono principalmente a polarita orizzontale... sempre parlando di un eventuale dipolo come si fa a parlare di mezza lunghezza d'onda su una banda coperta di 80 - 1000 MHz...:eusa_think: per questo ho scritto
FOXBAT ha scritto:
... sarebbe interessante segarla :D per capire cosa c'è dentro ;)
l'unica antenna che conosco che si avvicina a quelle caratteristiche è lo "stilo" del mio scanner Icom ICR1... ;)
 
Ciao ..io avevo chiesto solo se qualcuno l'aveva provata .. poi non ho mai detto di copiare una breti .. ultima cosa ho fatto un'antenna a stilo omnidirezionale in quanto cmq la breti dicano "loro stessi" sia omnidirezionale quindi sicuramente un antenna verticale .. infine ho ipotizzato che sia una 1/2 lunghezza d'onda in quanto dicano "loro stessi" che e lunga 35-40 cm .. facendo un calcolo 144 (1/2 onda) : 481 MHZ (ipotizzo un centro banda di 481 in quanto "loro stessi" dicono sia VHF+UHF) = 0,30 m (30 cm + 5 per i vari cablaggi) ed ecco la reale lunghezza ... altro fattore che mi porta a pensare questo e la versioner bilanciata che "loro stessi" mostrano nel sito abbia la connessione proprio al centro il che significa in 1/2 onda la massima corrente e quindi 70 ohm .. penso sia cosi' ma e un parere mio e cmq io non ho mai scritto che ho cotruito una breti ma un antenna omnidirezionale !! un dipolo con connessione da un estremo solo non penso ci sia in quanto sarebbe una antenna verticale quindi credo sia proprio una di queste .. per concludere anche se fosse un dipolo sarebbe sempre a 1/2 in quanto il calcolo e sempre quello!

Dimenticavo di dire che in ogni caso il mio prototipo e costruito su un onda intera e non mezz'onda .. quindi in tal caso non ho copiato nulla !!!





Misura 57,5 cm

e ancora grezza, provvederò dopo a renderla stagna
 
Ultima modifica:
e cmq e solo un esperimento che lascerò su un tv per vedere come si comporta.. non intendo consigliare breti, omnidirezionali e quant'altro in quanto per la tv e normale che sia meglio una direttiva!!! e solo una passione e volevo condividere col forum per vedere se magari ho sbagliato qualcosa o se si puo migliorare !!
 
Indietro
Alto Basso