Brevissime ma ripetute cadute di connessione su pc connesso al modem (Fibra TIM)

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Alcuni giorni fa ho chiesto il passaggio della mia ADSL verso la fibra di TIM. Sabato pomeriggio è venuto il tecnico TIM ad installare e configurare il modem nuovo, quello bianco della Sercomm. Al modem ho connesso:
• Notebook del mio studio/camera: collegato al modem tramite cavo Ethernet lungo 8-10 metri, creatomi alcuni anni fa da un tecnico;
• Decoder Tivusat Humax: collegato anch’esso tramite cavo Ethernet;
• Tramite wi fi ho connesso tre smartphone, un tablet, una ip camera e sui 5 ghz l’addattatore wi fi della TV.
Per quanto riguarda le connessioni wi fi nessun problema, mentre i problemi li ho col pc connesso tramite cavo di rete, in quando vi sono delle brevissime (3-4 secondi) cadute di connessione (lo vedo dall’icone di Skype che va in connessione). Durante questi pochi secondi anche gli altri siti si bloccano, compresa la chat di Facebook. Mi verrebbe da escludere un problema di rete, perché la linea voce continua a rimanere attiva, inoltra le altre periferiche connesse in rete col Wi Fi non hanno alcun problema. Ho, quindi, pensato che fosse il cavo di rete a dare noie, quindi ho collegato il pc tramite il cavetto fornito col modem, ma il problema perdura, così come cambiando la porta sul modem.
Ora ho risolto staccando il cavo di rete dal pc e da quando l’ho fatto la connessione è sempre stata perfetta! Al momento non ho modo di verificare con un altro notebook, giusto per capire che non sia la scheda di rete del mio modem a dare delle noie.
Quale potrebbe essere il problema? Devo già chiamare l’assistenza di TIM e fare capire all’operatrice il problema?
 
Io non penserei solo al collegamento di rete del modem ma anche alla porta di rete del pc. Magari sono le caratteristiche delle due porte che manifestano una incompatibilità a tratti. Le porte del modem sono configurabili ? Magari puoi ridurre la velocità a 100Base-TX perchè se va anche a 1000Base-T può essere che in quei pochi istanti di blackout tenti di riconfigurarsi.
 
Io non penserei solo al collegamento di rete del modem ma anche alla porta di rete del pc. Magari sono le caratteristiche delle due porte che manifestano una incompatibilità a tratti. Le porte del modem sono configurabili ? Magari puoi ridurre la velocità a 100Base-TX perchè se va anche a 1000Base-T può essere che in quei pochi istanti di blackout tenti di riconfigurarsi.

Non so se sia configurabile. E' la scheda di rete integrata nel notebook: col vecchio modem funzionava perfettamente.
 
Intendevo la porta del modem. Alcuni modem hanno infatti la possibilità di definire la velocità per una certa porta di rete lan. Il mio ha questa possibilità fra 100 e 1000, ma il mio modem è un po' vecchio.
 
Ho provato con un'altro notebook e pare che le disconnessioni non non avvengano. A questo punto è la scheda del mio notebook che da noie?
 
Questa prova fornisce il risultato che mi aspettavo. Probabilmente non è la porta di rete del tuo pc ma è l'accoppiata tra le due porte di rete coinvolte. Magari se metti in mezzo tra il pc ed il modem uno "switch di rete" oppure un semplice "hub di rete" il problema sparisce. Ma non c'è garanzia per queste cose. A proposito a che velocità massima può andare la porta di rete collegata del modem ? A che velocità va effettivamente ? A che velocità può andare la porta del PC ? A che velocità va la porta del PC ? Le porte di rete del modem sono configurabili tra 100 e 1000 ? Io guarderei da subito l'aspetto che riguarda la configurabilità del modem.
 
Questa prova fornisce il risultato che mi aspettavo. Probabilmente non è la porta di rete del tuo pc ma è l'accoppiata tra le due porte di rete coinvolte. Magari se metti in mezzo tra il pc ed il modem uno "switch di rete" oppure un semplice "hub di rete" il problema sparisce. Ma non c'è garanzia per queste cose. A proposito a che velocità massima può andare la porta di rete collegata del modem ? A che velocità va effettivamente ? A che velocità può andare la porta del PC ? A che velocità va la porta del PC ? Le porte di rete del modem sono configurabili tra 100 e 1000 ? Io guarderei da subito l'aspetto che riguarda la configurabilità del modem.

Da dove faccio queste impostazioni?
 
Io ho lo stesso modem e mi capitò di avere disconnessioni perchè si era rovinato il kit di powerline e quando mi connettevo alla powerline avevo disconnessioni anche al pc collegato con cavo ethernet, si disconnetteva proprio tutto il modem.
Forse utilizzi qualcosa di simile anche tu ?
 
Io ho lo stesso modem e mi capitò di avere disconnessioni perchè si era rovinato il kit di powerline e quando mi connettevo alla powerline avevo disconnessioni anche al pc collegato con cavo ethernet, si disconnetteva proprio tutto il modem.
Forse utilizzi qualcosa di simile anche tu ?
No, è collegato col cavo lan direttamente al modem.
 
Se io volessi usare il mio “vecchio” modem ADSL (TP Link TD-W8968) per creare una rete wifi (è un po’ più potente di quella del modem Sercomm) ed usare le porte LAN del mio modem Tp Link, potrei farlo?
In teoria avendo una porta EWAN dovrebbe essere possibile farlo usando la porta EWAN del Tp Link…ma che ipostazioni devi fare sia sul Tp Link che sul Sercomm?
Potete guidarmi in questa prova?
Grazie!
 
Prova a verificare che la scheda di rete abbia gli ultimi driver e togli la funziona di risparmio energetico in modo che il sistema non la possa disattivare, a volte si incasina per questo!
 
Indietro
Alto Basso