[Brindisi] fare un impianto da hobbysta

AG-BRASC ha scritto:
Perché no? Diciamo che in genere si segue la Fracarro per farsi un'idea dei dati tecnici e perché più facilmente reperibile, poi sono le caratteristiche tecniche e la bontà dei materiali che contano. ;)
Certo, non metto in discussione che la Fracarro sia il non plus-ultra, sia in fatto di materali che di qualità per i prodotti che offre, però non dimentichiamoci della buon Offel, che secondo me, come rapporto qualità/prezzo è ottimo ;)

comunque, senza andare in OT (Non stiamo facendo pubblicità a Fracarro e Offel :lol: ) direi che come antenne vanno bene quelle più direttive, ed ad ampio guadagno possibile, quindi una VHF da 6-7 elementi e una UHF come quelle già citate;)
 
LedJacopo ha scritto:
ad ampio guadagno possibile, quindi una VHF da 6-7 elementi
...eh...quando c'erano le Fracarro VHF 11 elementi (nella mia zona poi per il canale più basso, il D, della banda III, quindi più grandi ancora) era un lavoraccio, ma alla fine una soddisfazione... :icon_cool:
Ne ha parlato ultimamente nel suo blog anche il mmitico
 
bravi!!!

Allora vorrei sottolineare che di fronte a casa di mio padre esiste un palazzo di 6 piani, affianco all'edificio un altro palazzo di 3 piani, a sinistra un palazzo di 6 piani.
Ora l'antenna ideale sarebbe a mio avviso la 920 fracarro,come metraggio del palo sinceramente non saprei mi illuminate voi?
Poi come faccio a capire se ho preso il segnale giusto, tenendo conto che non possiedo un misuratore di campo.
Eiste un software free è attacando un penna usb istallando sul pc il suo drive, si utilizzerebbe questo programma prog finder il link è questo http://www.megalab.it/7764/misurare-il-segnale-digitale-terrestre-dell-antenna mi piacerebbe avere un vostro parere, è scontato che non arriva al misuratore di campo s'intende ok

g r a zi e
 
AG-BRASC ha scritto:
Per il palo, 12mt sono molti, l'unica è procurarsi il palo telescopico (sono in pratica 6 sezioni concentriche di 2mt ciascuna), montando le antenne partendo dalla sommità e sfilandolo sezione dopo sezione. Ovvio che, ancor prima di sfilare il palo, saldamente pre-fissato a ottimi e solidi punti d'ancoraggio, bisognerà preventivamente provvedere affinché venga dotato di almeno 3 ordini di tiranti, ben "triangolati".

Un discreto casino, anche considerando che probabilmente andranno puntate in maniera precisa.
 
Se il puntamento sarà Martina Franca per entrambe, non sarà difficile farle coincidere, anche durante l'estrazione del palo.
Poi, alla fine, basterà ruotare tutto l'insieme per ottenere la miglior ricezione.
Sarà sempre meglio che sollevare da terra 12 mt di palo (+ antenne) tutti insieme...
 
AG-BRASC ha scritto:
Se il puntamento sarà Martina Franca per entrambe, non sarà difficile farle coincidere, anche durante l'estrazione del palo.
Poi, alla fine, basterà ruotare tutto l'insieme per ottenere la miglior ricezione.
Sarà sempre meglio che sollevare da terra 12 mt di palo (+ antenne) tutti insieme...

Se sono parallele ok, io immagino il casino che dev'essere se le antenne lavorano bene ad altezze differenti e con puntamenti precisi (roba da scoprire sul momento, e magari dovere ritirare giù tutto).
 
oggi 06/09/2012, comprato un palo robusto a canocchiale, un antenna blu 920 fracarro, un antenna yagi da 6 elementi. Ora il bello arriva adesso, è cioè in che punto fissarla,non mi avete risposto se quel software può andare bene, oppure un decoder che dite per trovare il puntamento giusto, visto che come ho gia detto prima è un antenna fai da te.;)



GRAZIE
 
Esistono dei software che attraverso un chiavetta per acquisire segnale tv e ottenere una misurazione segnale/qualita .Imposti il programma su una frequenza e giri l'antenna lentamente finchè non si ottiene un segnale/qualità pari a 100.
 
Indietro
Alto Basso