Browser lenti

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Ho un problema abbastanza particolare: premetto che la connessione ad internet è ottima (funziona benissimo sui vari dispositivi collegati), però sul PC le pagine si caricano lentamente. Ho provato sia con Firefox che con Chrome. Con Chrome va un pò meglio, ma comunque ci mette un pò troppo nel caricare le pagine. La cosa strana è che ad esempio possono anche passare 10 secondi e la pagina non si carica, poi basta che apro una nuova scheda (clicco su + in Firefox) e quasi immediatamente la pagina che stavo "aspettando" si apre.
Poi ad esempio ho fatto l'aggiornamento per Adobe ed è andato velocissimo, quindi questo fa capire che non è un problema di velocità (ho una 20 mega).
Cosa può essere? Qualche virus? Ho fatto la scannerizzazione ma non c'è niente.
Grazie!!!
 
Ciao a tutti. Ho un problema abbastanza particolare: premetto che la connessione ad internet è ottima (funziona benissimo sui vari dispositivi collegati), però sul PC le pagine si caricano lentamente. Ho provato sia con Firefox che con Chrome. Con Chrome va un pò meglio, ma comunque ci mette un pò troppo nel caricare le pagine. La cosa strana è che ad esempio possono anche passare 10 secondi e la pagina non si carica, poi basta che apro una nuova scheda (clicco su + in Firefox) e quasi immediatamente la pagina che stavo "aspettando" si apre.
Poi ad esempio ho fatto l'aggiornamento per Adobe ed è andato velocissimo, quindi questo fa capire che non è un problema di velocità (ho una 20 mega).
Cosa può essere? Qualche virus? Ho fatto la scannerizzazione ma non c'è niente.
Grazie!!!
Hai provato a cancellare cache e cookies o, meglio ancora, fare una pulizia con programmi tipo ccleaner o wise365?

Il problema lo noti solo con le aperture delle pagine oppure e' anche il pc ad essere un po' "bloccato"?

Hai verificato se per caso hai installato qualche toolbar o qualche altro tipo programma sospetto?

Inoltre ha fatto una scansione solo con un antivirus oppure hai provato con piu' di uno?

Ti consiglio di fare una scansione con malwarebytes antimalware e con housecall trendmicro

Prova anche ad effettuare un logfile attraverso il programma hijackthis e postare il risultato nell'apposito Thread in questra sezione.

Prima di fare la scansione cancella cache e cookies, cancella anche il contenuto della caretlla Temp (ma non non la cartella): C:/Windows/Temp e disattiva il punto di ripristino del sistema.

Infine, eventulamente, prova a modifica i dns se hai quelli del tuo provider e inserire a loro posto dei dns pubblici tipo quelli di google o opendns. Dovresti notare una velocizzazione nell'apertura delle pagine web.
 
Ultima modifica:
Ma la velocità con cui accede ad internet quel pc (intendo proprio quello) come è ? Non puoi fare un test da quel pc con speedtest.net. Il test potresti confrontarlo con un altro pc collegato allo stesso modo. Se non hai di virus potrebbe essere il carico della cpu (vedi Taskmgr.exe nelle prestazioni) elevato, magari c'è qualche processo che occupa tutto il tempo del processore.
 
Grazie ad entrambi per le risposte. Premetto che non sono esperto e quindi mi dovrete spiegare un pò di cose.
Per farvi capire meglio il mio problema, ad esempio per accedere al forum, ho impiegato un buono 15 secondi (con Firefox): in pratica l'icona che indica il caricamento girava sempre, poi seplicemente cliccando su "+", cioè "apri una nuova scheda", la pagina del forum si è aperta.

Ho fatto il test con speedtest:
Download speed: 16.29 Mbps
Upload Speed: 0.85 Mbps
PING: 15 ms

Ho cancellato cookie e cache ma non è cambiato niente. Non ho ancora provato programmi come ccleaner, ma appena posso lo farò. Non ho installato niente di particolare e la scansione l'ho fatta solo con AVG.
Il mio PC, una volta acceso, non va lento, magari non è velocissimo, ma va abbastanza bene, anche ad accendersi impiega poco (anche perchè ho pochi programmi installati), però c'è un grosso problema: a volte, dopo poco che si è acceso, si blocca letterealmente, nel senso che il mouse non si muove, così come anche l'ora in fondo a destra rimane bloccata. Molti, anche sul forum, mi hanno detto che forse è l'alimentatore. Inoltre, a volte, tipo quando apro più pagine internet, la ventola inizia a fare un forte rumore.
Ma comunque se non fosse per questo porblema con il caricamento delle pagine internet, andrebbe bene.

Detto questo, quale potrebbe essere il primo passo che devo fare per capire un pò la situazione?
Cosa intendi per Taskmgr.exe? Cosa dovrei fare?
Grazie!!!
 
Che sistema operativo hai? Mica hai Xp?


Metti un log Qui di HijackThis
 
Allora se hai XP leggi Qui il post n 7

La colpa è sicuramente del processo SVCHOST che rimane a palla al 100% con il Windows Update, per quello si blocca il Pc

Rimane sempre attivo e mantiene la CPU sempre a palla per quello la ventola aumenta di velocità
 
Allora se hai XP leggi Qui il post n 7

La colpa è sicuramente del processo SVCHOST che rimane a palla al 100% con il Windows Update, per quello si blocca il Pc

Rimane sempre attivo e mantiene la CPU sempre a palla per quello la ventola aumenta di velocità
Ercolino scusa, guarda che quel problema poi e' stato risolto. Ormai saranno un paio di mesi.

Io ho xp e per me e' sufficiente cliccare su start e windows update che poi si apre il sito della microsoft, procedo alla ricerca degli aggiornamenti essenzaili e dopo alcuni secondi i quadratini verdi smettono di scorrere. A quel punto se ci sono aggiornamenti compaiono in una lista e si ha la possibilita' di scaricarli, altrimenti se non ci sono compare la scritta che nessun aggiornamento e' disponibile.

Per questo non credo che dipenda da questo ma da qualcos'altro.
 
Dipende, biaogna vedere per prima cosa se ha il sp3, poi bisogna vedere se comunque ha installato i vari aggiornamenti, perchè in alcuni casi sono bloccati e non si aggiorna quindi il problema rimane

Poi bisognerebbe vedere nel task manager il processo esatto che lavora molto
 
Dipende, biaogna vedere per prima cosa se ha il sp3, poi bisogna vedere se comunque ha installato i vari aggiornamenti, perchè in alcuni casi sono bloccati e non si aggiorna quindi il problema rimane

Poi bisognerebbe vedere nel task manager il processo esatto che lavora molto

Ah ok, quindi il problema potrebbe dipendere anche da altri fattori.
 
Allora se hai XP leggi Qui il post n 7

La colpa è sicuramente del processo SVCHOST che rimane a palla al 100% con il Windows Update, per quello si blocca il Pc

Rimane sempre attivo e mantiene la CPU sempre a palla per quello la ventola aumenta di velocità
Ho seguito i passaggi scritti in quel post. Però la situazione non è migliorata.

Ho postato nell'altra discussione il log di HijackThis.
 
Ho visto , ma direi abbastanza regolare.

Tutti gli aggiornamenti tramite il windows update li hai installati?
 
Ho visto , ma direi abbastanza regolare.

Tutti gli aggiornamenti tramite il windows update li hai installati?

Si si tutto installato.
Ma questo problema del browser lento può dipendere anche dai problemi hardware (alimentatore) che ha il mio PC? Però io questi problemi hardware li ho da parecchio tempo e internet ha sempre funzionato benissimo, è solo ultimamente che non va bene.
 
Il task manager di Windows XP si attiva premendo contemporaneamente i tre tasti CTRL + ALT + DEL. Poi si seleziona il "tab" Processi e si mette la lista in ordine di CPU: si "clikka" sulla colonna CPU una volta oppure due volte se l'ordine deve essere crescente o decrescente. Si può vedere se un dato processo occupa la CPU in percentuale in modo anomalo ovvero sempre sopra 70 - 90 % quando non si fa niente. Nel malaugurato caso che avessi un processo che occupa la cpu in modo anomalo potresti annotare il nome del processo (Nome immagine) e poi chiedere qui sul forum indicazioni oppure vedere in internet la causa possibile della anomalia.
 
Il task manager di Windows XP si attiva premendo contemporaneamente i tre tasti CTRL + ALT + DEL. Poi si seleziona il "tab" Processi e si mette la lista in ordine di CPU: si "clikka" sulla colonna CPU una volta oppure due volte se l'ordine deve essere crescente o decrescente. Si può vedere se un dato processo occupa la CPU in percentuale in modo anomalo ovvero sempre sopra 70 - 90 % quando non si fa niente. Nel malaugurato caso che avessi un processo che occupa la cpu in modo anomalo potresti annotare il nome del processo (Nome immagine) e poi chiedere qui sul forum indicazioni oppure vedere in internet la causa possibile della anomalia.
Ho fatto questa prova: con tutti i programmi chiusi, compreso il browser, il valore più alto è quello della voce "Ciclo idle del sistema" che nella colonna CPU presenta valori che vanno dal 97 al 99 (ma in pratica è quasi sempre 99), mentre nella colonna "utilizzo memoria" c'è 28 KB
Ho fatto, però, la stessa prova con il browser aperto (Chrome) e, sempre per la voce "Ciclo idle del sistema", il valore CPU scende e arriva massimo a 60, mentre la colonna "utilizzo memoria" è sempre 28 KB.

Grazie per l'aiuto!!!
 
Il ciclo idle è un processo fittizio. Se hai questo processo al 99 % vuol dire che non fa niente. Mi preoccupa chrome perché è alto. Che computer hai ?

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk
 
Queste sono le caratteristiche del mio PC:
Processore AMD Athlon 64 3200+
Ram:1 GB
Scheda grafica: Nvidia GeForce FX 5500 256 MB di memoria video
Hard Disk: 250 GB
Windows XP

Chrome, in realtà, l'ho installato da poco perchè credevo fosse Firefox il problema, invece non è cambiato molto. Chrome va meglio di Firefox, però comunque è più lento del normale. Quindi questo problema del browser è presente da prima dell'installazione di Chrome.
 
Se l'uso della cpu, da parte del processo Chrome o FireFox, è temporaneo all'apertura della pagina ma poi scende e ritorna su livelli bassi ed il "Ciclo idle" ritorna verso il 90 - 99 % direi che è normale. Tanto più che è normale il comportamento della cpu con un pc vecchiotto.
Io adesso verificherei con il "Visualizzatore registro eventi", che dovrebbe essere nel "Pannello di Controllo" sotto "Amministrazione del Computer", nei "Registri di Windows" alla voce "Sistema" e "Applicazioni" che non siano presenti eventi ripetuti di errori sul disco fisso.
 
Se l'uso della cpu, da parte del processo Chrome o FireFox, è temporaneo all'apertura della pagina ma poi scende e ritorna su livelli bassi ed il "Ciclo idle" ritorna verso il 90 - 99 % direi che è normale. Tanto più che è normale il comportamento della cpu con un pc vecchiotto.
Io adesso verificherei con il "Visualizzatore registro eventi", che dovrebbe essere nel "Pannello di Controllo" sotto "Amministrazione del Computer", nei "Registri di Windows" alla voce "Sistema" e "Applicazioni" che non siano presenti eventi ripetuti di errori sul disco fisso.
Ti ringrazio per le risposte, ma nel frattempo il mio problema all'alimentatore mi sta creando molti problemi all'accensione. A questo punto farò vedere tutto da un tecnico. Grazie!!!
 
Indietro
Alto Basso