Brutta Notizia no ai Finanziamenti per il DTT nel 2009...

stefio ha scritto:
Quel video è di NapoliTivù l'unica dove ho sentito parlare di Dtt finora . ;)

Comunque in Campania le emittenti locali devono avere ancora assegnati dal Co.Re.Com i fondi stanziati negli anni passati che ammontano a novanta milioni di Euro ( se ricordo bene la cifra detta in un tg di Napoli Canale 21 qualche settimana fa ) fondi che sono la loro parte del Canone tv alias Tassa di possesso per la tv . :D :D :D


Con questi soldi possono fare tranquillamente lo switch off :eusa_whistle:
in termini finanziari quanto occorre per effettuare lo S.O. in campo Nazionale?
 
Ma non è vecchiotta quella conferenza stampa?

Mi pare siano a Napoli e c'è pure Bertolaso :eusa_think:
 
Fra l'altro non vedo dove stia il problema, dato che di occasioni per sfruttare i contributi ce ne sono state parecchie (almeno 2 di sicuro, a livello nazionale).
Sarebbe bastato organizzarsi per tempo (una parola grossa detta in Italia), dato che la maggior parte di chi non ha usufruito del contributo e' perche' non c'ha manco provato. ;)

Ora comunque, con la discesa dei prezzi, ci si puo' sempre arrangiare con uno zapper da poche decine di Euro: si tratta della stessa somma (salvo casi particolari) che bisognava spendere per acquistare un decoder col contributo statale.
 
Ok tutto chiarito grazie ERCOLINO, amici quindi non cambierà nulla gli Switch - Off previsti per il 2009 ci saranno.
 
Per ERCOLINO e tutti gli amici del Forum...................

Vi chiedo scusa a tutti mi sono accertato quel video era del 10 ottobre 2008; se si pensa quindi nenache troppo recente anche se poi con la IV Conferenza tutto è stato riconfermato e quindi gli Switch - Off del 2009 ci saranno.

ERCOLINO a questo punto puoi definitivamente chiudere questa discussione ed ancora mi scuso con tutti, ma ieri girovagando per Internet per caso ho visitato il Sito di Napoli TV ed avevo notato quel video ma oggi ho avuto la conferma che era del 10 ottobre 2008.

Quindi in defintiva prego ERCOLINO di chiuderla definitivamente questa discussione.
 
StarKnight ha scritto:
Presumo solo i finanziamenti sui decoder... una delle poche scelte dell'attuale governo su cui mi trovo d'accordo... non vedo motivo per continuare a finanziare l'acquisto di decoder per il DTT considerando che ormai gli zapper li trovi sotto i 40 Euro... due cene in pizzeria in meno e chiunque può acquistarli senza che gli altri cittadini debbano sobbarcarsi ulteriori spese.

peccato che chi ha una pensiona minima di 475 euro 40euro SONO ORO CHE COLA.:icon_twisted:
 
ANGELO2 ha scritto:
peccato che chi ha una pensiona minima di 475 euro 40euro SONO ORO CHE COLA.:icon_twisted:
Giusto giusto la somma mensile che viene accreditata sulla carta acquisti (social card)!
 
ho capito che con incentivo è meglio per chi????? ma scusate se ora con i soldi di incentivo decoderdigi mi compro tv lcd con il sistema digitale incorporato allo stesso costo sveglia?????:eusa_whistle:
 
Euplio ha scritto:
Giusto giusto la somma mensile che viene accreditata sulla carta acquisti (social card)!

PECCATO!perche' pure chi percepisce tale somma nn spetta la social card...il reddito mensile minimo deve essere di 461 circa...povera nonna:sad:
 
Burchio ha scritto:
è fuori dubbio che esiste gente che non possa permettersi sky, sky non è certo un bene necessario, e per questo non deve necessariamente essere alla portata di tutti
stavamo parlando di decoder a pochi "spiccioli",nessuno ha parlato di sky....
 
Proprio oggi ne ho comprato uno in offerta, naturalmente free a 19.90€! Non credo proprio che scenderanno di più...
 
Per ERCOLINO e Voi amici del Forum.........................

In sintesi comunque mi auguro che non ci siano colpi di scena "negativi" all'ultimo momento specialmente per le due ultime Regioni previste per l'anno in corso e cioè il Lazio e la Campania dove magari anche se c'è un Decreto Legge ed un Calendario DTT ben definito, si finisce per rinviare magari all'anno dopo perchè magari il Governo non ha i Finanziamenti per eseguire lo Switch - Off mediante un Decreto Deroga; mi auguro che come dici tu ERCOLINO tutto vada come deve andare e che non cambi nulla ma il rischio potrebbe esserci; anche perchè c'è da considerare non solo lo Switch - Off delle varie Postazioni interessate ma come ulteriori costi c'è da aggiungere il Metodo dell' IsoFrequenza (SFN) che caricherà di spese non indifferenti alle Varie Emittenti sia Nazionali che Regionali e Locali.

Comunque caro ERCOLINO tu affermi che non cambia nulla perchè i soldi previsti per le Regioni che switcheranno nel 2009 e stanziati alle relative Emittenti gli sono già stati dati precedentemente e quindi lo Switch - Off inevitabilmente ci sarà oppure per qualche altro motivo?

Il dubbio oltre a Napoli Tv che comunque tu mi hai chiarito e convinto l'ho avuto ieri chiedendo ad un Tecnico specializzato nel Settore.

Che mi dici a tal proposito? Ti ringrazio ed attendo una tua risposta.

Anche Voi amici potete rispondere e dire la Vostra opinione.

Un saluto a te amico ed atutti Voi amici.
 
Corry744 ha scritto:
In sintesi comunque mi auguro che non ci siano colpi di scena "negativi" all'ultimo momento specialmente per le due ultime Regioni previste per l'anno in corso e cioè il Lazio e la Campania dove magari anche se c'è un Decreto Legge ed un Calendario DTT ben definito, si finisce per rinviare magari all'anno dopo perchè magari il Governo non ha i Finanziamenti per eseguire lo Switch - Off mediante un Decreto Deroga; mi auguro che come dici tu ERCOLINO tutto vada come deve andare e che non cambi nulla ma il rischio potrebbe esserci; anche perchè c'è da considerare non solo lo Switch - Off delle varie Postazioni interessate ma come ulteriori costi c'è da aggiungere il Metodo dell' IsoFrequenza (SFN) che caricherà di spese non indifferenti alle Varie Emittenti sia Nazionali che Regionali e Locali.

Comunque caro ERCOLINO tu affermi che non cambia nulla perchè i soldi previsti per le Regioni che switcheranno nel 2009 e stanziati alle relative Emittenti gli sono già stati dati precedentemente e quindi lo Switch - Off inevitabilmente ci sarà oppure per qualche altro motivo?

Il dubbio oltre a Napoli Tv che comunque tu mi hai chiarito e convinto l'ho avuto ieri chiedendo ad un Tecnico specializzato nel Settore.

Che mi dici a tal proposito? Ti ringrazio ed attendo una tua risposta.

Anche Voi amici potete rispondere e dire la Vostra opinione.

Un saluto a te amico ed atutti Voi amici.
caro amico, penso che lo S.O. relativo al 2009 si farà regolarmente in quanto lo stanziamento dei soldi c'è.
Per gli anni successivi penso, che se il governo in base al calendario, stanzierà i soldi necessari e visto che la UE ha fissato per il 2012, lo S.O la progressiva digitalizzazione dl Paese si farà regolarmente.
Questo è l'augurio che faccio.
Speriamo bene.................
ciao.
 
Bene auguriamoci quindi che per il 2009 e per gli anni successivi fino al 2012 ci siano gli stanziamenti.
 
Corry744 ha scritto:
Bene auguriamoci quindi che per il 2009 e per gli anni successivi fino al 2012 ci siano gli stanziamenti.
La vedo difficile con la crisi che c'è! Però, come già detto gli incentivi sono stati già dati nel 2004 e io, come tante altre persone, dietro presentazione della ricevuta di versamento del canone Rai, abbiamo usufruito delle agevolazioni. Ricordo ancora, un decoder Amstrad (incentivo + offerta di un ipermercato della mia città) costo 0 €! Se dovessero rimetterlo di nuovo l'incentivo, non credo che chi ne ha già usufruito possa averlo di nuovo.
 
torno a ripetere che trovo assurdo l'incentivo quando in commercio ci sono zapper da 30 euro...e poi abbiamo uffici postali col 56Kbps xkè ancora l'adsl non è arrivata
 
Indietro
Alto Basso