Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OK! Ti posto le coordinate del trio da Novi Ligure:BTS ha scritto:Grazie a tutti, se casomai mi postate il file coord.dat aggiornato, lo inserisco aggiornato nella prossima versione. In questo modo, man mano si potranno avere tutti i ripetitori d'Italia.![]()
lanus ha scritto:Come fare ad inserire le postazioni da dove ricevo io ?
Monte Lauro Long. 1449 - Lat. 3707 - Azim. 102
Monte Arcibessi Long. 1443 - Lat. 3702 - Azim. 111
franz1963 ha scritto:OK! Ti posto le coordinate del trio da Novi Ligure:
1) Penice:long: 919 -lat:4447 - azimut:87 - distanza: 42 km
2) Giarolo: 908 - 4444 - 98 - 28 km
3) Ronzone: 859 - 4446 - 90 - 16 km
Grazie; ciao!![]()
BTS ha scritto:Ciao Lanus, le coordinate puoi inserirle modificando (con il blocco note di windows) il file "coord.dat", inserendo il nome tra virgolette "nome", e le coordinate in gradi/primi/secondi di longitudine e latitudine ad esempio:
"nome postazione" 07 43 31 45 08 45
Le virgolette nel nome sono importanti in quanto il software riconosce il testo. I dati rimanenti sono le coordinate con uno spazio tra di loro, rispettivamente prima la longitudine e successivamente la latitudine, appunto in gradi, primi, e secondi. I secondi stabiliscono la precisione, se non li si conosce si può inserire 00.
Il resto dei valori, ossia l'azimuth e la distanza, il software li calcola automaticamente, quindi non bisogna inserirli.
Ad esempio (un dato dei sopracitati):
"Monte Arcibessi (Prov.)" 14 43 00 37 02 00
![]()
Quindi corretto risulta:BTS ha scritto:Ciao Franz, non so se hai avuto problemi per l'inserimento delle coordinate, ma da quello che deduco hai capito perfettamente come funziona l'inserimento.
Anche per te deduco che mancano i "secondi", quindi ad esempio:
"Penice (Prov.)" 09 19 00 44 47 00 begin_of_the_skype_highlighting**************00 44 47 00******end_of_the_skype_highlighting
da inserire nella lista del file coord.dat.
Per inserire un separatore di regione basta inserire:
"--- REGIONE ---" 00 00 00 00 00 00
Mi raccomando, inserire il nome della regione tra virgolette, e la sequenza di n. 6 coppie di 00 distanziate di uno spazio. Diversamente si avrà errore nella lettura del file.![]()
franz1963 ha scritto:Quindi corretto risulta:
"Penice(PV)" 09 19 00 44 47 00
"Ronzone(AL)" 08 59 00 44 46 00
"Giarolo(AL)" 09 08 00 44 44 00
Esatto?![]()
Ottimo! Grazie!BTS ha scritto:Ciao Franz, esatto ! Se vuoi inserire il separatore di regione, ti ho già spiegato come fare.![]()
P.S.: ho già provato il Penice e, anche se mancano i secondi, è lì.![]()
Ho usato Google per stabilire il punto preciso, dato che in OTGTV mancano i dati dei secondiBTS ha scritto:Ciao Sailorman, hai usato Google per il punto preciso o la direzione ? Questo perchè una volta stabiliti i due punti, il software è molto preciso circa distanza e azimuth.
neovo52 ha scritto:Ciao tutti,complimenti BTS per i software interessanti li ho scaricati,e visto che io mi trovo in provincia di Udine se mi puoi inserire la cartina del friuli per il DAC.
Grazie a presto ciao.
TELEFAN ha scritto:BTS non si sa nulla quando arriverà il pezzo per sistemare il multiplex Rete A1 di Trazzonara?
Grazie
BTS ha scritto:Ciao Neovo52, certo, giusto il tempo di georeferenziarla.![]()
se nn arriva il modulatore nuovo nn possiamo provare.TELEFAN ha scritto:BTS non si sa nulla quando arriverà il pezzo per sistemare il multiplex Rete A1 di Trazzonara?
Grazie