Bucare il mobile????segnale telecomando

Sul mio Dell la ventola dell'alimentatore aspira (estrae aria) e non soffia (non immette aria).
 
allora perché guardacaso, tutti i sistemi di raffreddamento di qualsiasi apparecchio o rack si basano sull'aspirazione?

È diverso se si deve raffreddare un componente o uno scatolotto, si soffia aria sul componente per raffreddarlo mentre nel caso dello scatolotto si preferisce togliere l'aria calda da dentro, difatti le ventoline stanno sempre in alto dove sale l'aria calda
 
Sui case dei pc, su tutte le ventole che lavorano in emissione, va messo il filtro antipolvere... altrimenti il case si riempirà di polvere. ;)
 
La prima cosa fondamentale per qualunque circuito elettronico è che ci sia una buona areazione

Temperature troppo alte riducono la durata dei componenti elettronici oltre ad altri problemi
 
L'ideale (e quindi se si parte da un progetto sensato e non cose fatte a spanne) è avere una aspirazione in alto e una entrata di aria fresca in basso, in modo di sfruttare l'effetto camino. Se per mantenere una temperatura decente sei costretto a soffiare, significa che c'è un errore di dimensionamento del dissipatore, che diventa troppo caldo. Tutti i case per Pc hanno ventole che lavorano in estrazione, in passato c'erano alimentatori che avevano la doppia ventola soffiante ed estraente, e infatti erano pessimi e si guastavano subito. Capisco la difficoltà a comprendere che l'estrazione possa funzionare meglio del soffiarsi sulle dita, ma sono cose completamente diverse.
Sinceramente anche io sono stato costretto ad usare una ventolina che soffia sul raffreddatore di un chip di un pc che uso come mediacenter, ma lì c'è un grossissimo errore di progettazione. Il raffreddatore è troppo piccolo e raggiunge anche 75-80 gradi mandando in palla tutto dopo 2 minuti, e quei pirla dei progettisti hanno pensato bene di incollarlo al chip....idioti! Peccato che così mi trovo tutto pieno di polvere e devo smontare tutto almeno 2 volte l'anno.
 
Non é proprio cosi.

Ci sono case per Pc, che hanno ventole sia che aspirano, sia che buttano fuori.

Il mio CM690 (Cooler master) ha una ventola davanti da 14 cm che aspira aria da fuori e la butta dentro e due ventole una da 14 cm in alto che aspira da dentro e la butta fuori e una dietro da 10 cm che anche quella aspira da dentro e la butta fuori.

In questo modo si ha un raffreddamento forzato.

L'alimentatore é messo sotto e aspira aria da fuori (12 cm).

Ovviamente hanno il filtro antipolvere

Il case é progettato proprio cosi, con possibilitá di aggiungere altre ventole sia che buttano aria dentro, sia che la tirino fuori.
Ci sono varie combinazioni a secondo dell'utilizzo
 
e quei pirla dei progettisti hanno pensato bene di incollarlo al chip....idioti!
Non sono idioti, sono furbi, è una cosa che si fa normalmente: la colla serve ad aumentare lo scambio termico tra chip e dissipatore.
Le dimensioni del dissipatore sono un'altro problema.
 
:icon_twisted: ____75-80° su un piccolo dissipatore..... sinceramente mi fanno pensare male... :icon_rolleyes:
Puo' essere che il dissipatore, sia stato incollato male..... e non effettui uno scambio ottimale...
oppure ventolina troppo piccola.... preferibile + grande.... e minor giri... = silenziosita', e + volume aria spostata...
Con le mie ventole installate, sia sui ricevitori Vu+Duo2 e Octagon SF4008, idem sul Pc Desktop....
riesco a mantenere temperature di 4,5 - 6.0° in piu'.... rispetto alla temperatura ambiente esterna.
Questo rilievo, su tutta la parte della scheda..... che siano chip, tuner, alimentatore... od altro....
 
Non sono idioti, sono furbi, è una cosa che si fa normalmente: la colla serve ad aumentare lo scambio termico tra chip e dissipatore.
Le dimensioni del dissipatore sono un'altro problema.

Certo, peccato che sia impossibile sostituirlo con uno più grande. E stiamo parlando di Asus, non un produttore qualsiasi. Ogni tanto qualche cantonata bisogna pur prenderla, peccato sia capitata a me....
PS:
se il dissipatore fosse incollato male, si riscalderebbe poco. Invece capita il contrario, raggiunge temperature incredibili. Probabilmente l'hanno calcolato per tenere il pc al 10% di carico, quando lo sfrutti al 90-95% per più di 5-10 minuti va in ebollizione. Qualche grammi di alluminio in più li mandava in rovina!
 
Indietro
Alto Basso