Bufera Annozero: rimproverato Santoro, sospeso il vignettista Vauro Senesi

adriaho ha scritto:
A parte questa puntata che ha fatto record, anche le altre puntate non sono mai state "snobbate" a me risulta che il programma abbia sempre fatto sempre ascolti superiori alla media di rete.
Questo programma merita di essere portato su raiuno, non X factor...
Sono contento infine che anche i giornalisti del tg2 abbiano fatto soliedarieta per santoro.
Rimango dell'opinione che stanno cercando solo pretesti per cacciare vauro travaglio e santoro
si, ma no così tanto... la media di rai due è 2 mln/2,5 mln... la puntata scorsa ha fatto poco più di 4 mln.

comunque il prossimo anno non ci dovrebbe essere più annozero ;)
 
come la7 cacciò luttazzi xkè ha offeso una personalità di punta di la7...

sanno di avere la patata bollente e che gli porterà un sacco di ascolti...appena possono la scaricano prima di ustionarsi irrimediabilmente
 
supernino ha scritto:
si, ma no così tanto... la media di rai due è 2 mln/2,5 mln... la puntata scorsa ha fatto poco più di 4 mln.

comunque il prossimo anno non ci dovrebbe essere più annozero ;)
Spero proprio di no, altrimenti avremo un altro editto bulgaro.
 
suvvia è ridicolo cacciare un vignettista...e poi ....c'è di veramente schifosa la cronologia..dei fatti..per alcuni giorni..niente...e poi parlano due tali e il solito "esecutore" prende provvedimenti francamente ridicoli...ed è finito nell'angolo...il bravo e ubbidiente burocrate masi

C'è da riconoscere che per fare certe cose...santoro è insuperabile

Mi pare comunque molto sensato il ricordo alle famose vignette..fra le altre cose c'è da ricordare la famosa maglietta del ministro al tg..che provocò morti in libia

Effettivamente certe persone hanno cambiato ..idea molto rapidamente..per così dire

poi a mio parere...la vicenda è stata altra..si sono sfruttati gli eventi per cercare di allontanare vauro..insomma è altra persona che non ha rispettato..i poveri morti
 
cheguevara63 ha scritto:
Si deve attirare l'attenzione della gente ,su questioni futili, mentre le cose importanti.......................

Anche questo è vero.
La cosa che più mi irrita è questo dover stare sempre a discutere di Santoro.
Ma caspita, lo sanno benissimo tutti come fa giornalismo. E' sempre stato così.
Però si decidessero: o chiudono il programma, o gli lasciano totale libertà.
Io, indipendentemente dai colori politici, proporrei di puntare per la seconda: il giornalista in tv ha totale libertà, poi se accusa erroneamente qualcuno, esistono le vie legali.

Ma a me sembra che però l'interesse sia più quello di alzare polvere e creare caos, in questo modo nella testa del pubblico resta la confusione e sono tutti contenti.

Anche perché mi pare che in quella trasmissione venga data la possibilità di contraddittorio: se poi un ospite per paura di essere messo in difficoltà non ci vuole andare o scappa a metà programma è un suo problema, ormai ci si sta abituando alle domande pronte a tavolino.
 
aristocle ha scritto:
Anche questo è vero.
La cosa che più mi irrita è questo dover stare sempre a discutere di Santoro.
Ma caspita, lo sanno benissimo tutti come fa giornalismo. E' sempre stato così.
Però si decidessero: o chiudono il programma, o gli lasciano totale libertà.
Io, indipendentemente dai colori politici, proporrei di puntare per la seconda: il giornalista in tv ha totale libertà,

Appunto, perchè non sospendere, il giornalista , il direttore , o chicchessia, che ha ordinato di sbandierare i dati auditel, in seguito al terremoto?
Perchè non sospendere giornalisti alla Santoro ,che in un recente passato hanno fatto peggio, a parti invertite?
Niente di tutto questo, viene censurata la satira, e i giornali, di colore politico diverso dal presentatore, dedicano fiumi d'inchiostro, e prime pagine, per parlare di Santoro, come se fosse la panacea di tutti i mali.
 
cheguevara63 ha scritto:
Appunto, perchè non sospendere, il giornalista , il direttore , o chicchessia, che ha ordinato di sbandierare i dati auditel, in seguito al terremoto?
Perchè non sospendere giornalisti alla Santoro ,che in un recente passato hanno fatto peggio, a parti invertite?
Niente di tutto questo, viene censurata la satira, e i giornali, di colore politico diverso dal presentatore, dedicano fiumi d'inchiostro, e prime pagine, per parlare di Santoro, come se fosse la panacea di tutti i mali.

Anche se effettivamente Santoro è stato reintegrato perché ha avuto ragione dallo Stato facessero una cosa semplice(ricordo che ha pagato il contribuente per l'editto e il dopo-editto): a scadenza contrattuale non fanno alcun rinnovo.
Ma a quanto pare credo che la stessa RAI non abbia interesse a mandarlo via, dopo l'isola dei famosi è uno dei programmi più seguiti di RAI2 e questi teatrini sulla pseudo-libertà danno linfa vitale alla tv pubblica.
http://www.tvblog.it/categoria/anno-zero
 
cheguevara63 ha scritto:
Appunto, perchè non sospendere, il giornalista , il direttore , o chicchessia, che ha ordinato di sbandierare i dati auditel, in seguito al terremoto?
Perchè non sospendere giornalisti alla Santoro ,che in un recente passato hanno fatto peggio, a parti invertite?

Sono d'accordo, peccato che il direttore del tg1 si era dimesso qualche settimana prima perché aveva trovato un più prestigioso incarico. Premesso però che la sospensione di Vauro era dovuta: la satira non deve sconfinare mai sul macabro e sulla speculazione delle tragedie.
 
adriaho ha scritto:
Stasera puntatona di ANNOZERO sul grande Montanelli!

Sembra interessante.
E soprattutto ci sono personaggi aventi le opinioni più svariate: Travaglio,Mentana,Mieli e Belpietro.

Per cui se si rispetta il contraddittorio non vedo problemi.
 
alex86 ha scritto:
. Premesso però che la sospensione di Vauro era dovuta: la satira non deve sconfinare mai sul macabro e sulla speculazione delle tragedie.

le vignette bisognerebbe anche capirle :D
 
senza voler entrare nel merito politico, ma Travaglio afferma che 'la segretaria' della lega nord e' stata pizzicata con ben 8Kg di droga e nessuno ne ha dato notizia...appena dopo Belpietro dice NOn era la segretaria ma una stagista....non mi sembra che Travaglio abbia replicato o controbattuto...
Ma sara' sempre vero tutto quello che racconta Travaglio?
 
Segretaria o stagista, vera o falsa, direi che la notizia in questione è la meno grave fra tutte quelle manipolate/censurate, in un senso o nell'altro.
La realtà è che in Italia le notizie "nette" non esistono più, le abbiamo solo in congiunzione ad opinioni o silenzio, pro domo di chi le da.
Infatti, guai a dare una notizia prima che sia pronta e confezionata una cornice utile a condizionare il pubblico (non far lavorare il cervello della gente), non importa che si sia pro o contro qualcosa, il metodo è quello.
Per trovare notizie pure, o stai collegato alle agenzie nostrane di continuo (perchè spesso anche se date le notizie poi spariscono proprio), oppure ti bevi tutto quel che ti raccontano, distrattamente, cosa che fa la maggioranza della gente.
L'alternativa rimasta è attingere da oltre confine (internet, TV-sat, giornali) ma vuoi per la scomodità, vuoi per la difficoltà della lingua, vuoi per superficialità, sì e no un 10% degli italiani sanno di quel che gli accade intorno (in un'area compresa fra un cm e 40000 Km).
 
micra ha scritto:
senza voler entrare nel merito politico, ma Travaglio afferma che 'la segretaria' della lega nord e' stata pizzicata con ben 8Kg di droga e nessuno ne ha dato notizia...appena dopo Belpietro dice NOn era la segretaria ma una stagista....non mi sembra che Travaglio abbia replicato o controbattuto...
Ma sara' sempre vero tutto quello che racconta Travaglio?

Ribattuto o no, non dimenticare che è un ospite fisso che non dovrebbe in realtà interessarsi al dibattito.
Ha la sua rubrica, e gli interessati smentiscono.
E poi, come dicevo, anche se avesse ribattuto, chi poteva dimostrare la verità? Le carte in mano non ce le avevano, una parola valeva l'altra.
Ma io resto però sempre dell'idea che se una cosa si dice un fondo di verità c'è.

Concordo pienamente con Tuner sulla provincialità dei nostri tg.
A parte Skytg e La7, le altre reti nazionali parlano solo di Vaticano, Italia e USA.
Poi, se al di fuori accadono eventi di portata mondiale, focalizzano quell'area per un breve periodo.
 
Indietro
Alto Basso