Bufera sui filtri al P2P

dj GCE ha scritto:
.... si rendono disponibili all'Italia contenuti che le major non distribuirebbero mai nel nostro territorio;

... se non ci fosse il P2P, dove troverebbe uno disco dal vivo degli AREA o il film di Petrolini?
 
gahan ha scritto:
Il file sharing è una cosa meravigliosa, e i danni sono inferiori ai vantaggi non solo economici per il singolo, ma di fruizione universale della cultura.
dj GCE ha scritto:
il file sharing può essere anche utilizzato per distribuire contenuti amatoriali o anche prodotti opensource (difatti, il principale modo per scaricare un DVD contenente una distibuzione di Linux è il BitTorrent, perché altrimenti con un download da browser ci si metterebbe una vita); quindi dire che il filesharing è il male è quantomeno improprio.
Perfettamente d'accordo.
In più, tengo a citare un pensiero di Beppe Grillo di diversi anni fa che mi pare appropriato per l'occasione. Si parte dall'idea che tutto ciò che puoi gestire autonomamente è inviso da chi detiene forme di potere, anche economico.
"Da sempre tutto ciò che puioi farti da te sta sulle p@lle all'autorità. Nel Mediovevo infatti, farsi le p*ppe (oltre alla colpa per l'atto impuro, n.d.r.) faceva diventare ciechi. Ma se avessero potuto vendere un guanto speciale che ti permetteva di tirartele lo stesso..." :D :lol: :D

dj GCE ha scritto:
P.S.: Stranamente, con il P2P, come già detto da AG-brasc (vero dj a differenza mia, dj solo di nome :D ), si rendono disponibili all'Italia contenuti che le major non distribuirebbero mai nel nostro territorio; un'altra piaga da combattere, anche perché secondo me l'integrazione fra gli abitanti dell'UE passerà anche dal rendere disponibili a tutti tutta la musica europea...
...E TUTTE le relative versioni esistenti! ;)
 
Non compiono reato i siti che permettono lo scambio di file di musica e video attraverso il sistema Peer to peer. Lo ha stabilito oggi un giudice per le indagini preliminari della capitale, archiviando una denuncia per violazione dei diritti d'autore nei confronti di alcuni siti internet.
Il gip Carla Santese ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dal pm per il caso di una società che lamentava la violazione dell'articolo 14 della legge 248/2000 sul diritto d'autore.
La Federazione dell'industria musicale italiana, commenta la decisione sottolineando che lo scambio di file protetti da copyright rimane penalmente rilevante per chi lo compie.
Fimi sostiene che il Gip si è semplicemente riferito a singoli siti che offrono informazioni relative a programmi per fare p2p e non all'attività di singoli utenti che invece resta reato.
Il giudice ha accolto la tesi del pm Paolo Giorgio Ferri secondo cui i tre siti accusati, bearshare.com, emule.net e btorrent.com, non avrebbero commesso un illecito penale in quanto lo scambio avviene direttamente tra utenti finali senza l'intermediazione del server centrale che svolge solo una funzione di collegamento e di autenticazione degli utenti al momento in cui accedono al sistema.
Il giudice ha osservato inoltre che lo scambio può avvenire sia per copie che anche per originali lecitamente acquisiti, il che renderebbe necessario dimostrare l'illegittima acquisizione di ogni singolo file.
Pur escludendo che il fatto abbia rilevanza penale, la sentenza del gip non esclude che ci possano essere risvolti civilistici per quanto riguarda la violazione dei diritti d'autore.

http://news.wintricks.it/article.php?ID=6173
 
Scaricare mp3 senza pagare un euro, senza rischiare di dover pagare poi una maximulta come succede sempre più spesso negli ultimi tempi. Si chiama Qtrax. E' il nuovo servizio online di file-sharing che consente agli utenti di scaricare gratuitamente brani musicali...

http://news.wintricks.it/article.php?ID=6177
 
Micio_68 ha scritto:
l'ho sentito ieri a rds,
però dicevano che in italia non sarà possibile
Invece io so che qui esiste una beta, però dovremmo accettare pubblicità, è normale altrimenti chi pagherà gli mp3? Però poi non so se ci potrebbero essere anche spyware. Poi chi non vuole avere pubblicità ci sarà un abbonamento mensile, ma chi lo pagherebbe???

Ho visto adesso dal sito ufficiale che non ci sono spyware, nè adaware e nè spoofing.
http://www.qtrax.com/

Il download del programma è previsto per la mezzanotte di oggi.
 
Ultima modifica:
Sat2705 ha scritto:
Il download del programma è previsto per la mezzanotte di oggi.
Mezzanotte "EST", quindi UTC/GMT - 5 h.
In Italia dovrebbe corrispondere alle 6 di domani mattina.

Speriamo non sia solo per chi abita negli usa (come Hulu :doubt: )
 
Boothby ha scritto:
Speriamo non sia solo per chi abita negli usa (come Hulu :doubt: )
Come non detto...

da RaiNews24:
"[...]Inoltre il sito, per adesso, sarà accessibile solo agli utenti di nove Paesi al mondo. Italia esclusa. Anche se la Siae (la Società italiana autori ed editori) ha fatto sapere di aver già avviato le trattative con la Qtrax., sulla base di una licenza sperimentale appositamente studiata. E questo prima del Midem, il mercato discografico internazionale, in corso a Cannes fino al 31 gennaio e dove la società americana ha presentato ufficialmente il servizio destinato a rivoluzionare l’intero settore. Gli utenti italiani dovranno comunque attendere: chi di loro, infatti, proverà a scaricare, troverà il proprio indirizzo Ip tracciato e bloccato."
 
Ma cosa si aspettava il presidente di Qtrax, che bastasse un'accordo a parole per poter mettere online 25 milioni di pezzi? :icon_rolleyes:

Tutti sanno che le case discografiche sono un manipolo di avvocati e avvoltoi, senza un bel contratto approvato, firmato, bollato non si va da nessuna parte :eusa_whistle:


Per quanto riguarda quello che si potrà fare con Qtrax, sarà il download di canzoni protette da DRM, e incompatibili con l'iPod (almeno fino a marzo).
Quindi si, è un'ulteriore passo in avanti, ma molto piccolo. Finchè ci sarà il DRM perchè dovrei scaricarmi una canzone che posso comunque già ascoltare gratuitamente sul PC grazie a last.fm, YouTube, Downlovers, ecc...?
 
Son riuscito a scaricarlo, ma il portale musicale di Qtrax non funziona, quindi è inutilizzabile.
Ho trovato però una cosa molto interessante. Tra i "preferiti" del programma, c'è pure questo sito: http://skreemr.com

Si tratta di un motore di ricerca di MP3.
Si cerca la canzone, e appaiono i risultati. Questi potranno essere ascoltati sulla stessa pagina tramite un piccolo lettore flash, oppure si potrà scaricare l'MP3 e senza DRM (tasto destro sul nome della canzone, e salva con nome).

Il "catalogo" non è vastissimo, però diciamo che c'è davvero molta roba.

Non penso sia illegale utilizzarlo, in quanto non si tratta di file sharing, inoltre è linkato pure in Qtrax :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Son riuscito a scaricarlo, ma il portale musicale di Qtrax non funziona, quindi è inutilizzabile.
Ho trovato però una cosa molto interessante. Tra i "preferiti" del programma, c'è pure questo sito: http://skreemr.com

Si tratta di un motore di ricerca di MP3.
Si cerca la canzone, e appaiono i risultati. Questi potranno essere ascoltati sulla stessa pagina tramite un piccolo lettore flash, oppure si potrà scaricare l'MP3 e senza DRM (tasto destro sul nome della canzone, e salva con nome).

Il "catalogo" non è vastissimo, però diciamo che c'è davvero molta roba.

Non penso sia illegale utilizzarlo, in quanto non si tratta di file sharing, inoltre è linkato pure in Qtrax :eusa_think:

Non riesco a scaricarlo da qui: http://www.qtrax.com/download.html
Comunque è assolutamente legale, anzi era ora, ci sono pubblicità vero?
 
Sat2705 ha scritto:
Non riesco a scaricarlo da qui: http://www.qtrax.com/download.html
Comunque è assolutamente legale, anzi era ora, ci sono pubblicità vero?
Si, ma nulla di così terribile:
Son riuscito a scaricarlo dopo vari tentativi dal link che citi. Però il portale musicale da dove si scarica la musica non funziona.

Comunque, riguardo alla legalità, mi riferivo al sito che ho linkato (http://skreemr.com ), che non ha niente a che fare con Qtrax (o meglio, è semplicemente linkato tra i preferiti). E' un motore di ricerca di MP3, ma le canzoni le prende dai vari siti, non da un proprio catalogo.
 
E' normale che ci siano le pubblicità comunque. Sicuramente non riesci a scaricare nessun mp3, vero?
 
No, per scaricare la musica il programma si collega al portale music.qtrax.com che al momento non è raggiungibile (anzi, ora comincia ad aprirsi, ma fa fatica solo a caricare lo sfondo. E' ancora congestionato).

Per quel che riguarda la possibilità di scaricare, l'unica cosa che funziona è lo scaricamento da http://skreemr.com/ . Pratiamente si inserisce l'indirizzo nel browser interno, si fa la propria ricerca, e i primi 10 risultati possono essere scaricati premendo "scarica". Ma è una funzione da niente, gli MP3 da quel sito si possono scaricare attraverso qualsiasi browser.

Sto uppando su rapidshare la versione di Qtrax, così te la passo ;)
 
Indietro
Alto Basso