Buio totale

Dovresti fornire qualche informazione in più:

- Dove ti trovi?
- Come è fatto l'impianto?
- Dove è diretta l'antenna?
- Che cosa significa "non vedo niente"? Sei collegato direttamente all'antenna e non riesci a sintonizzare nessun canale?

Il secondo oggetto è un amplificatore per CATV a 2 uscite. Non conosco il modello, ma probabilmente amplifica a larga banda. Il cavo d'antenna va collegato a "In". Ma non ti consiglio di usarlo: se serve un amplificatore, va messo vicino all'antenna.
 
L'antenna devi sapere, in base a dove ti trovi tu, dove puntarla, e se metterla in polarizzazione verticale oppure orizzontale. E' una antenna UHF quella che hai mostrato, non riceve la banda VHF
Una volta puntata la antenna ti occupi della distribuzione, ovvero su quante prese va distribuito il sengnale TV, e qui eventualmente va inserito un amplificatore e/o partitori/derivatori
 
Ma l'amplificatorino è a 220, quindi mi da da pensare che fa l'azione di alimentare e non amplificare? Oppure entrambe le cose?
L'antenna credo si una universale con entrambe le bande uhf + vhf...
Quindi l'interfaccia di cui parliamo va direttamente all'antenna e poi all'impianto senza altre interfacce in mezzo alle balle? Dico bene?
La direzione e in per se già esatta, ma il mio amico ha preso solo l'antenna, quali altre interfacce mettere per vedere?
MI trovo a 09031, ciao
 
L'antenna è una UHF e non ci sono dubbi: https://www.technisat.com/en_XX/TECHNIYAGI-T2-HD/352-10950-10946/ , ma basta un'occhiata per capirlo.
Riguardo amplificazione-alimentazione hai molta confusione in testa, e riguardo a "interfaccia" non so a cosa ti riferisci ma cancella quella parola dalla tua testa.
L'antenna ha un connettore F in uscita, su quello se ti attacchi direttamente su una TV con un cavo idoneo, non c'è bisogno di nient'altro in mezzo. L'antenna è un dispositivo "passivo" cioè non ha bisogno di alcuna alimentazione.

Parli di impianto, ovvero?
 
OK, allora, mettimo i puntini sulle I..

L'antenna che ho postato e sbagliata, ora l'ho fotografata ed e esatta:

https://i.imgur.com/bEjbRJ6.jpg

la dicitura sulla confezione è la seguente:
PER LA RICEZIONE DEI CANALI DIGITALE TERRESTRE GUADAGNO 16.5 DB A 714MHZ
FRONT BACK RATIO 1.47 DB A 714MHZ

Tornando a noi questa antenna credo che abbia bisogno di un AMPLIFICATORE di segnale
prontamente alimentato a valle a 12 volt, io conosco il suddetto impianto di norma,
potete dirmi dove e l'errore grossolano?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come già ti è stato ripetuto l'antenna non necessita di alcun amplificatore, mandi il suo bravo cavo ad un televisore, mi raccomando con i connettori messi a regola d'arte, perchè ormai ci tocca sentire frescate tipo "collego solo il cavo interno?"
Quindi fai una scansione e guardi cosa si vede.
A questo punto, se ti servono ulteriori prese, derivazioni o quel che ti pare, quello è l'impianto di distribuzione, che prevede al suo interno un amplificatore ;)
 
Si tratta di una piccola antenna poco performante, ma il problema principale, secondo me, è che non si trova in ottica con i ripetitori di zona, è posizionata troppo bassa con parecchi ostacoli davanti; hai già provato con un’antenna diversa e ottenuto migliori risultati? – Non ho capito dove ti trovi ...0931 ? – Intanto rileggi i post di lelevt e dicci qualcosa in più su tutti i collegamenti che hai adottato.
 
ho solo 1 televisore da servire, ma come fai a sapere che l'antenna non necessita di amplificatore + alimentatore?
No perche in passato non mi è mai capitato di escludere l'alimentatore a 12 volt piu l'amplificatorino "a palo"....




39°40'43.6"N 8°27'04.0"E
39.678780, 8.451120
 
Ultima modifica:
i canali si vedono tutti senza amplificatore e alimentatore, nonostante sia messa molto "a ****o", con ostacoli come dicevi tu, bassa e forse perche il ponte radio dista pocopiù di un kilometrino..... ma resto dell'idea, come sempre fatto di alimentare e amplificare, perche dite che non ce bisogni di niente? :(
 
E’ stato tante volte scritto su questo forum che l’amplificazione serve solo a recuperare l’attenuazione di segnale dovuta a un sistema ramificato di distribuzione su più prese; e poi se l’antenna non capta nessun segnale, l’amplificatore cosa amplifica? - Aggiungo: per un tv basta l'antenna.
 
gherardo forse ti sei perso qualcosa: Eolprox ha i ripetitori vicinissimi, un solo tv da servire,ma ha sempre usato amplicatore e alimentatore pur vedendo bene tutto con un cavo diretto antenna-tv
 
mah, di solito sono amplificatori a banda larga infatti la tv via cavo utilizza anche la uhf; in ogni caso amplificare serve soltanto in impianti a piu prese, utilizzarli su impianti con una presa sola puo rivelarsi addirittura controproducente (saturazione del tuner).
 
L'antenna di cui hai messo la foto ti confermo che è sempre solo per la UHF
Se sei a distanza così ravvicinata dai trasmettitori la migliore soluzione sarebbe una antenna logaritmica, che prende anche la VHF
potete postare uno schema dove va utilizzata questa....
Quell'aggeggio è un amplificatore per TV via cavo (CATV) con alimentatore integrato (se dici che si collega alla 220). L'utilizzo è semplice, su IN entra il segnale proveniente dall'antenna, viene amplificato e diviso in due uscite "OUT" per fornire due utenze o due rami di un impianto.
Intanto NON è un amplificatore per TV via "etere" ma per TV via cavo, anche se come dice gherardo probabilmente funzionerebbe lo stesso essendo a larga banda. Nel tuo caso non serve per due motivi: 1. non devi dividere in due il segnale 2. non hai bisogno di amplificare.

Collega semplicemente la TV all'antenna con un cavo diretto, stop, nient'altro, è più semplice di quanto pensi.
 
Ultima modifica:
Comunque ora ho analizzato un po' la tua posizione esatta, dallo Streetview si vedono le antenne che puntano verso Nord grossomodo, e credo che si tratti di "PUNTA BADDE URBARA". Sono 56km, di cui 15 sull'acqua. Non so dove hai sentito che hai il "ponte radio a 1km".
Qui va utilizzata una buona antenna e puntata BENE, e se vuoi ricevere anche RAI3 regionale, devi aggiungere una antenna VHF.
 
ottimo, poi aprirò un post per un altro amico che deve sistemare l'impiantino,
colgo l'occasione di rigraziarvi tutti di cuore, a voi, al forum, agli admin ecc..
sempre pronti a rispondere ed aiutare, mai mi sono trovato meglio su un forum....

di nuovo...
ciao puoi chiudere
 
Indietro
Alto Basso