Buone notizie...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Visto che, giustamente, siamo tutti pronti a denunciare le cose che non vanno, me la fate dare una buona notizia che possa, almeno, far guardare con un po' di ottimismo al futuro? :icon_redface:
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2007/02/14/5461908
P.S.Ho cercato di scegliere appositamente un quotidiano tradizionalmente di area centro-destra, per evitare accuse di faziosità.... ;)
 
Bellissima notizia per carità, fermo restando che il PIL 2006 è ovviamente conseguenza logica degli itnerventi compiuti nel 2005 ... :)
 
Bene, molto bene. L'ocse ora c'invita ad abbassare la pressione fiscale per conservare questo trend, vediamo come i governanti agiranno (mi permetto di essere scettico viste le dichiarazioni di Prodi, Visco e Padoa Schioppa)
 
Ho cercato di scegliere appositamente un quotidiano tradizionalmente di area centro-destra, per evitare accuse di faziosità....
Il fatto che apri questo thread qualche sospettuccio lo può mettere :badgrin:
 
in ogni caso solo 24 ore prima la notizia che il debito pubblco è aumentato ancora...
quindi ottima news, ma speriamo che sia solo la prima di atante altre! ;)
 
visto che i dati si riferiscono a ottobre novembre dicembre 2006 io vorrei sapere perchè questa armata brancaleone insediatasi a giugno è partita per le vacanze, è tornata a settembre e in un solo mese ha fatto i miracoli? Le dessero a bere a quelli che li votano non di certo a me:mad:
 
si ma se la formula magica ce l'avevano i precedenti come mai in 5 anni è sempre rimasta lacrescita del pil prossima allo zero??? e poi guarda caso riescono a fare il miracolo l'ultimo anno prima di andarsene???

Il merito è inequivocabilmente del governo prodi altro che del precedente e la dimostrazione è che il pil non è mai migliorato dopo le tante finanziarie del governo berlusconi
E se resta Prodi il prox anno andrà ancora meglio e allora di chi sarà il merito???
 
Forse perchè il PIL è influenzato principalmente dall'andamento generale dell'economia e ormai gli Stati in realtà possono solo favorire o combattere certe tendenze ?

E' ovvio che in sei mesi non puoi influire minimamente sul PIL con una qualsivoglia politica. Fai conto che il Governo è entrato in carica a Giugno.... non aggiungo altro.

E non lo aggiungo liebherr perchè portarti anche dimostrazioni evidenti e lampanti è totalmente inutile: il tuo intento è solo quello propagandistico e sei accecato dai pregiudizi politici che qualsiasi discussione, anche la più razionale, è letteralmente inutile.

P.s.

Ricordati sempre che la legislazione fiscale e le politiche di spesa sono SEMPRE decise l'anno precedente. Ergo: legislazione fiscale 2006 e politiche di spesa del 2006 sono definite con atti normativi del 2005. Negare o non conoscere questa realtà significa essere ignoranti in diritto finanziario se non in malafede.
 
Il merito è inequivocabilmente del governo prodi altro che del precedente e la dimostrazione è che il pil non è mai migliorato dopo le tante finanziarie del governo berlusconi
:lol: :lol: E poi dicono che la mia è propaganda...
 
liebherr ha scritto:
Il merito è inequivocabilmente del governo prodi altro che del precedente e la dimostrazione è che il pil non è mai migliorato dopo le tante finanziarie del governo berlusconi

Io penso che la logica ti dovrebbe far capire che stai dicendo tante caz....e
 
babbacall ha scritto:
P.s.

Ricordati sempre che la legislazione fiscale e le politiche di spesa sono SEMPRE decise l'anno precedente. Ergo: legislazione fiscale 2006 e politiche di spesa del 2006 sono definite con atti normativi del 2005. Negare o non conoscere questa realtà significa essere ignoranti in diritto finanziario se non in malafede.
Questo babbacall diventerà il nuovo
PERRY MESON:evil5:
Preciso, deciso e tagliente:evil5:
 
Ultima modifica:
io visto che il centro-destra è così bravo a fare risultato al momento di sloggiare lo lascerei al governo sei mesi ogni decennio :D
 
facile se si prosegue sulla stessa strada anche l'anno prossimo.... io intanto apprezzo il coraggio di chi pur avendo una maggioranza al senato che più risicata non si può non ha cercato il facile consenso affidandosi ai sondaggi ma ha agito in modo da rischiare anche 20 anni di opposizione cercando comunque di intervenire decisamente sul debito, in queste condizioni molti avrebbero tolto l'ici, diminuito l'età pensionabile e le tasse e poi al voto con legge elettorale ad hoc tra qualche mese, io finora ho molte remore sull'agire di prodi ma di questo gli do atto, sono stanco della politica dell'immagine
 
roddy ha scritto:
Visto che, giustamente, siamo tutti pronti a denunciare le cose che non vanno, me la fate dare una buona notizia che possa, almeno, far guardare con un po' di ottimismo al futuro? :icon_redface:
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2007/02/14/5461908
P.S.Ho cercato di scegliere appositamente un quotidiano tradizionalmente di area centro-destra, per evitare accuse di faziosità.... ;)
:D roddy non ciài capito niente n'altra volta:D questa era una strategia dell'odierna opposizione:D 5 anni di stallo ,con una sola azienda con forte incremento ,non faccio il nome per evitare pubblicità gratuita:D (gia ce n'à troppa di pubblicità) èra tutto previsto anche il nuovo andamento italico:lol: ma il cavaliere nella strategia non considerò la risicata ma scontata sconfitta :lol: e cosi adesso il centro sinistra se becca gli allori :eusa_whistle: e ccheccevoi fà asi es la vida .....è capriciosa...........dice una cancion :eusa_whistle:
 
ma il cavaliere nella strategia non considerò la risicata ma scontata sconfitta
Nessuna risicata sconfitta considerata...Tutti si aspettavano una larga vittoria dell'Unione. Che non c'è stata. Anzi, quando finiranno le indagini parlamentari della giunta delle elezioni...forse, sapremo com'è effettivamente andata nei seggi degli italiani all'estero.
 
Non tutto è chiaro... ed i termini di brogli ci sono dubbi anche dall'altra parte, per cui mettiti il cuore in pace perchè non se ne farà nulla.
Detto questo, il fatto di aver modificato la legge elettorale per stravolgere i risultati in funzione della probabilissima sconfitta, con la (gustosa) beffa che la modifica si sia ritorta proprio contro la CDL, la dice comunque (assai) lunga sull'etica del passato governo.
Tornando al tema del TD, non vedo grandi motivazioni di giubilo, visto che il trend dell'Italia resta comunque deludente poichè SOTTO la media europea, cosa che si è sempre verificata nel precedente quinquennio.
Staimo parlando di niente, a Bologna dicono.... "fuffa".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso