Buone notizie...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
intruder800 ha scritto:
:D roddy non ciài capito niente n'altra volta:D questa era una strategia dell'odierna opposizione:D 5 anni di stallo ,con una sola azienda con forte incremento ,non faccio il nome per evitare pubblicità gratuita:D (gia ce n'à troppa di pubblicità) èra tutto previsto anche il nuovo andamento italico:lol: ma il cavaliere nella strategia non considerò la risicata ma scontata sconfitta :lol: e cosi adesso il centro sinistra se becca gli allori :eusa_whistle: e ccheccevoi fà asi es la vida .....è capriciosa...........dice una cancion :eusa_whistle:


SI 5 ANNI DI STALLO 5 ANNI DI FAME COME L'AFRICA NERA, ADESSO SIAMO TORNATI A VIVERE, A MANGIARE, GRAZIE MORTADELLA SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI:badgrin:
 
Vorrei da voi solo una informazione, così per curiosità: QUANDO, di grazia, finiranno i "benefici effetti" della miracolosa azione del governo precedente? Così, tanto per sapere...:eusa_whistle:
No, perchè magari quancuno potrebbe prima o poi sostenere che, visto che ci sono voluti 5 anni per ottenere quei risultati, gli effetti si potranno vedere solo nei 5 anni successivi...:eusa_whistle: :badgrin:
Per Babbacal: ne abbiamo già parlato ( anche se non ricordo se con te o con qualcun altro... ). Le teorie economiche più accreditate, abbandonato da tempo Keynes, sono quelle che danno un sempre maggior peso alle cosiddette "aspettative razionali": sono le previsioni sul futuro ad influenzare i comportamenti degli operatori che poi determinano l'andamento economico vero e proprio.
 
miky80 ha scritto:
SI 5 ANNI DI STALLO 5 ANNI DI FAME COME L'AFRICA NERA, ADESSO SIAMO TORNATI A VIVERE, A MANGIARE, GRAZIE MORTADELLA SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI:badgrin:
si si proprio stallo :D tutto fermo per l'incertezza che infondeva l'attuale oposicion:D
 
babbacall ha scritto:
Forse perchè il PIL è influenzato principalmente dall'andamento generale dell'economia e ormai gli Stati in realtà possono solo favorire o combattere certe tendenze ?

Ah si e allora perchè mentre gli altri paesi europei e nord americani crescevano noi avevamo invece crescita pari a zero??? guarda che l'economia mondiale non si è risvegliata l'altro ieri:D :D
babbacall ha scritto:
E' ovvio che in sei mesi non puoi influire minimamente sul PIL con una qualsivoglia politica. Fai conto che il Governo è entrato in carica a Giugno.... non aggiungo altro.

Appunto ormai è quasi un anno e i risultati si vedono:D :D
babbacall ha scritto:
E non lo aggiungo liebherr perchè portarti anche dimostrazioni evidenti e lampanti è totalmente inutile: il tuo intento è solo quello propagandistico e sei accecato dai pregiudizi politici che qualsiasi discussione, anche la più razionale, è letteralmente inutile.

Mi sà che sei tu a voler fare propaganda e negare l'evidenza ed evidentemente rode parecchio dover ammettere che il governo verso cui non si ha simpatie politiche pur fra mille difficoltà stà cercando di migliorare la situazione del paese occupandosi dei problemi dei cittadini e non perdendo tempo a fare leggi incostituzionali e ad personam e ci stà riuscendo
babbacall ha scritto:
P.s.

Ricordati sempre che la legislazione fiscale e le politiche di spesa sono SEMPRE decise l'anno precedente. Ergo: legislazione fiscale 2006 e politiche di spesa del 2006 sono definite con atti normativi del 2005. Negare o non conoscere questa realtà significa essere ignoranti in diritto finanziario se non in malafede.

Già e allora se le ricette economiche presedenti erano così buone perchè ad es la finanziaria del 2004 non ha fatto nessun effetto?? e le finanziarie del governo precedente erano assolutamente coerenti e ogni anno si riprononevano le stesse cose
E alla fine non è solo la finanziaria a fare effetto ma anche il cambiamento del sentimento generale e questo c'è stato eccome col cambio di governo e a questo si devono in larga misura le maggiori entrate fiscali
Chi era abituato ad evadere ha visto che non aveva + al potere chi gli dava ragione
 
Caro Miky80, forse è il caso di dire quel che si pensa evitando di mandare la gente a quel paese in modi più o meno eleganti.
Se tutti facessero come te, qui sarebbe una rissa...
 
Tuner ha scritto:
Caro Miky80, forse è il caso di dire quel che si pensa evitando di mandare la gente a quel paese in modi più o meno eleganti.
Se tutti facessero come te, qui sarebbe una rissa...

No No No No io non ho mandato a quel paese proprio nessuno ho detto vattene in Perù perchè visto che a lui piace tanto il terzo mondo sudista come dice lui che lo andasse pure a sperimentare prima di parlare a vanvera
 
Sta prendendo una brutta piega:eusa_think:
REGOLAMENTO:
È vietata la propaganda politica,il riferimento a personaggi politici presenti o passati;è consentito trattare,esclusivamente nelle sezioni generiche,e nel pieno rispetto della libertà di espressione,discussioni di natura sociale,etica e di coscienza.ogni discussione tale da pregiudicare la serenità della vita del Forum,di qualunque natura essa sia,verrà immediatamente rimossa.
Ogni tanto rileggetelo:evil5: ;)
 
roddy ha scritto:
Per Babbacal: ne abbiamo già parlato ( anche se non ricordo se con te o con qualcun altro... ). Le teorie economiche più accreditate, abbandonato da tempo Keynes, sono quelle che danno un sempre maggior peso alle cosiddette "aspettative razionali": sono le previsioni sul futuro ad influenzare i comportamenti degli operatori che poi determinano l'andamento economico vero e proprio.

Ne abbiamo già parlato si roddy, ma io rimango del mio parere.

E ti continuo a dire che la legislazione fiscale e di spesa del 2006 si basa su atti normativi del 2005 e questa non è una teoria ma un asserto descrittivo.

Un dato di fatto. Volere attribuire dei risulati economici al governo ultimo entrato in carica è un'operazione sbagliata oltrechè scorretta intellettualmente e dal vago sapore propagandistico.

Chiudo dicendo che prima delle elezioni i dati sulla produzione industriale avevano fatto registrare un incremento notevolissimo. Ora se addirittura tu vuoi attribuire il boom della produzione industriale pre-elezioni al Governo Prodi, fai pure; a me sembra un esercizio che fa torto all'intelligenza di chiunque.

Comunque giustissimo il richiamo di louisino. Agigungo solo che mi sembra un esercizio ozioso cominciare a attribuire meriti ad alcuni o ad altri con fini propagandistici.

Se c'è una buona notizia sono contento e poi traggo le mie conclusioni. Tanto tirare la volata all'uno o all'altro non ci porta davvero nessun giovamento pratico.

Tanto principalmente le oligarchie politiche (perchè questo sono ) pensano soprattutto a se stesse e solo minimamente a noi.
 
liebherr ha scritto:
E alla fine non è solo la finanziaria a fare effetto ma anche il cambiamento del sentimento generale e questo c'è stato eccome col cambio di governo e a questo si devono in larga misura le maggiori entrate fiscali
Chi era abituato ad evadere ha visto che non aveva + al potere chi gli dava ragione

Questa è stupenda. Gli industriali e il mondo produttivo avevano talmente tanta fiducia in Prodi, Pecorari Scani, Pastella, Fisco e compagnia bella cantante che subito, immediatamente solo per le loro facce e senza nemmeno aspettare i provvedimenti hanno cominciato ad investire e dare ordine ai loro dipendenti di produrre a più non posso ...

Ma dico io: si può davvero credere a una simile ricostruzione ?

Io non ci credo. Poi voi liberissimi di credere quello che volete :)
 
LOUISINO ha scritto:
Sta prendendo una brutta piega:eusa_think:
REGOLAMENTO:
È vietata la propaganda politica,il riferimento a personaggi politici presenti o passati;è consentito trattare,esclusivamente nelle sezioni generiche,e nel pieno rispetto della libertà di espressione,discussioni di natura sociale,etica e di coscienza.ogni discussione tale da pregiudicare la serenità della vita del Forum,di qualunque natura essa sia,verrà immediatamente rimossa.
Ogni tanto rileggetelo:evil5: ;)
dici a me pure?quello:D mi odia e mi pare che nel regolamento manca la voce "vietato il razzismo" fine ot
 
da che esiste la normale alternanza democratica è prassi che chi è al governo si prenda meriti e demeriti della situazione contingente, la sensazione di benessere, tranquillità e fiducia varia a seconda del momento non è possibile fare calcoli sul quando il recupero è iniziato ed è giusto che sia così altrimenti è uno stucchevole esercizio di numeri e dati che poco convincono il cittadino, si è cambiato un governo perchè la maggioranza lo ha voluto ed è giusto che nei 5 anni si possa valutarne l'azione senza pregiudizi, io ribadisco che questo secondo me è un esecutivo che sbaglia spesso ma che nonostante la sua debolezza decide
 
babbacall ha scritto:
Questa è stupenda. Gli industriali e il mondo produttivo avevano talmente tanta fiducia in Prodi, Pecorari Scani, Pastella, Fisco e compagnia bella cantante che subito, immediatamente solo per le loro facce e senza nemmeno aspettare i provvedimenti hanno cominciato ad investire e dare ordine ai loro dipendenti di produrre a più non posso ...

Ma dico io: si può davvero credere a una simile ricostruzione ?

Io non ci credo. Poi voi liberissimi di credere quello che volete :)

E allora spiega tu come mai le finanziarie 2001 2002 2003 2004 2005 non hanno mai fatto salire il PIL e magari dicci anche come sono saliti i PIL dei principali paesi europei e degli usa nei medesimi anni e poi dacci una spiegazione che stia in piedi visto che l'italia era sempre zavorrata a crescita prossima a zero
 
Ringraziamo Roddy per le buone notizie e visto che si comincia ad uscire dal tema chiudiamo i battenti...

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso