C e Ku o solo Ku?

DTTFANS

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
17 Maggio 2006
Messaggi
10.444
Località
Taglio di Po (RO)
Salve amici....ho trovato tutto l'occorrene da un membro del forum.....( a proposito aspetta ancora un pochettino poi mi faccio vivo io...)...
padella Gibertini 120
motore Stab HH120
decoder Humax 5400Z (tra un po via la Z...:D)
lnb invertoSmart Titanium 0,3dB
distanziali per stab.

Le coordinate sono 45°,12.21°.

Mi farebbe gola sentendovi anche un po di banda C.....cosa devo aggiungere all'impianto?.....
sentivo parlare voi di un corotor....ma avrei basso rendimento poi in banda Ku?e in C?
Cosa mi arriva in C?

Scusate delle tante domande ma prima di montare il tutto voglio essere sicuro di cio che faccio.....

p.s. Il 5400 Z fa la banda C?

Dario
 
Ciao vecio! :)

No, con una padellina del genere lascia stare il corotor o il polarotor, sono ingombranti e studiati esclusivamente per le PF.
Indirizzati su un semplice LNB per banda C 14/18V. In Italia costa sui 100 euro, se non trovi il feedhorn per offset, te lo dovrai autocostruire.
Insomma, dipende da quanto "brico" sei tu, pr passare anche alla banda C, con una semplice 120cm.
Dovrai autocostruirti supporti per gli LNB, fare esperimenti, ecc..

Il 5400 va benissimo in banda C.

Fai tutte le domande che vuoi, oppure fai un giro nel tread "La nostra banda C", in questa sezione, appena più in alto.

Ciao
 
Si infatti stavo leggendo tutto il thread la nostra banda C...ma mi sorge un dubbio.....lo stab va bene ugualmente?....vedo che tutti hanno attuatori a pistone.....
per gli esperimenti la vedo difficile....15mt d'altezza.....magari intanto butto su tutto in ku e se mi viene voglia un domani mi attrezzo per la c......
 
eeeee io nel 1998 di un california da 25° k spesi 500.000 lire adesso si parla di 100€ comunque condivido quello scritto da maxicono dipende da quanto 6 smanettone con la padella,ti consiglio prima di montare quella con cui 6 gia' in contatto poi se la passione viene passi ad altro
 
Non ti consiglio di usare una 120 per la banda C.
Riceveresti alcuni canali arabi che magari già ricevi in banda Ku.
Ritengo che la misura davvero minima per la banda C sia 150 cm. se si vuole vedere qualcosa.
La 120 cm. sarà sicuramente una offset e ciò ti complicherebbe ulteriormente le cose.
 
bene allora ntanto lo mettiamo a punto per la Ku....per la c vedremo nei prossimi anni......da esperto Mega con quell impianto dalla mia posizione fin dove arrivo?.....
 
Prendiamo come riferimento Treviso.
In condizioni ottimali la copertura è più o meno 88° E - 65° W
Con una 120 si parte però da 72° E per arrivare a 45° W.
Purtroppo però l' escursione dello Stab è più ridotta :sad:
 
dttfans ha scritto:
ma entra tutto da 72°E a 72°W o certi sat no?

Certi sat no :mad:
La parola "tutto" in ambito satellitare è stata bandita: dammi una parabola di 6 m. e ti dimostrerò che alcuni canali non li potrò ricevere (ovviamente per satelliti sopra l' orizzonte) :eusa_wall:
 
Non c' è bisogno di dati ;)

Hai il mondo della rete ai tuoi piedi con tanti link e programmi a tua disposizione.
Puoi cominciare a guardare i footprint per avere qualche idea su quello che potrai vedere.

O forse potresti fare esattamente al contrario.
Quando monterai il tuo nuovo impianto e inizierai a sintonizzare la frequenza x sul satellite y (dove x ed y sono parametri da te scelti liberamente ;) ), conoscerai esattamente i limiti e le capacità della tua antenna, del tuo LNB, del tuo motore e del tuo decoder.
 
....ok ....scegliero la seconda opzione......poi saro felice di condividere con voi i miei limiti.....;)
 
dttfans ha scritto:
....ok ....scegliero la seconda opzione......poi saro felice di condividere con voi i miei limiti.....;)

Qui c' è un popolo che t' aspetta ;)
 
Dunca, si, mi sa che è proprio come dice MEGA, però con un piccolo aggiustamento ad est, io direi che il campo d' azione è 75E - 45W, non di più, ma come ti ha detto lo STAB ha un escursione minore, non ricordo se i 60 + 60 gradi, sono d' arco o azimutali.

Ciao
 
il sito ufficiale riporta i limiti a +-70°....come posso ottenere il massimo magari perdendo qualcosa a est.....
mi sono fatto una lista di tutti i sat ad est e se dell'eutelsat w5 non me ne faccio niente posso dare una bella aggiustatina considerando anche che il bonum1 non entrera mai......
 
@DTT
Lo STAB, come tutti gli HH di questo tipo, hanno lo "0" fisso, alla longitudine del tuo satellite di riferimento, non puoi quindi scegliere di stare un po' più da una parte per guadagnare dei gradi.

Hai scoperto se i gradi riportati sono d' arco o azimutali?
 
@dtt
Mi son letto il manuale, sembrerebbero 60+60 gradi d'arco.
I 70 che dici tu, sono meccanici, e non valgono nulla per i nostri scopi. :)

Ciao
 
Indietro
Alto Basso