[Cadelbosco, RE] Componentistica di qualità...

robyone1969

Digital-Forum New User
Registrato
3 Luglio 2008
Messaggi
8
Ciao a tutti!

Abito da poco in una casa con antenna privata. L'impianto d'antenna, dotato di preamplificatore alimentato, funziona egregiamente, nel senso che se collego direttamente sul cavo di discesa un DTT riesco a sintonizzare tutto ciò che nella mia zona è sintonizzabile. Il problema è che a questa discesa è collegato un partitore fracarro (credo che sia un partitore, è un cubo con un ingresso e 4 uscite) da cui partono 4 uscite che vanno in 4 stanze diverse. Ciò ovviamente comporta una notevole perdita di segnale (con conseguenti problemi di visione/sintonizzazione). Ora, premesso che l'antenna sembra OK e che dunque il problema è come sono fatte le 4 discese, mi consigliate della buona componentistica (partitore e connettori terminali), di qualità, per cercare di ridurre al massimo le attenuazioni? :sad:
Aggiungo che dall'antenna al "cubotto" Fracarro ci saranno ad occhio 5 metri di cavo. dal cubotto alle 4 TV ci sono, rispettivamente, 1 metro, 3 metri, 5 metri e 10 metri di cavo. Tutto il cavo è di recente installazione. I connettori nelle stanze sono ad occhio quelli economici da supermercato:evil5: ..
Grazie :happy3:
 
Come da titolo, cominciamo bene...vuoi sostituire l'unica cosa di marca...cioè il partitore Fracarro... :D
A parte gli scherzi, per affrontare il problema sarebbe bene sapere qual'è la zona e, se non descriverle tecnicamente in modo corretto, fare qualche foto ad antenna ed amplificatore... ;)
 
Fosse per me non sostituirei nulla ma poi dici tu a mia moglie che non può vedere la De Filippi? :D
Scherzi a parte, la zona è Cadelbosco prov. Reggio Emilia. Cmq come impianto d'antenna secondo me è ok, nel senso che se collego alla discesa il DTT vedo veramente tutto e bene (farò cmq 2 foto...). I problemi nascono quando collego il partitore e quindi le varie derivazioni per le camere :crybaby2:
Per questo, prima di rivolgermi ad un professionista, vorrei essere sicuro della componentistica...:sad:
 
come dice giustamente areggio, chi ci dice che tu non abbia già l' impianto al limite della ricezione, e che quindi qualsiasi cosa tu aggiungi il segnale scende sotto la soglia minima?
 
robyone1969 ha scritto:
Fosse per me non sostituirei nulla ma poi dici tu a mia moglie che non può vedere la De Filippi? :D
Scherzi a parte, la zona è Cadelbosco prov. Reggio Emilia. Cmq come impianto d'antenna secondo me è ok, nel senso che se collego alla discesa il DTT vedo veramente tutto e bene (farò cmq 2 foto...). I problemi nascono quando collego il partitore e quindi le varie derivazioni per le camere :crybaby2:
Per questo, prima di rivolgermi ad un professionista, vorrei essere sicuro della componentistica...:sad:
Bene bene, sei giusto dietro l'angolo...fai due foto che vediamo se occorre e nel caso chiamiamo poi un professionista serio, specializzato proprio nella zona da lì a Gualtieri...peccato che non scrive più qui sul forum... :sad:
 
Domanda scontata: nel "cubotto" fracarro, il cavo d'antenna è collegato nel connettore IN ?
 
Immagina di avere un tubo che porta una certa quantità d'acqua, con una pressione suffciente a far funzionare benissimo una doccia.
Se la portata d'acqua e la pressione sono sufficienti per una doccia (o agari anche due) ma tu di docce ne colleghi 4, succede che non ne funziona bene neppure una, perchè la pressione diventa insuffciente.
Questo per spiegarti, con un'analogia di più facile comprensione, che il partitore potrebbe essere "sanissimo" e che il problema sia invece dovuto ad un segnale inadeguato per servire 4 prese.
Senza entrare in dettagli più tecnici o specifici, la deduzione che l'antenna sia "a posto" potrebbe allora non essere completamente vera, nel senso che il livello di segnale fornito è insufficiente per il resto dell'impianto.
Magari serve un amplificatore di linea, oppure, se vuoi mantenere un impianto "passivo", antenne con un guadagno di 8dB maggiore rispetto a quelle utilizzate adesso.
;)




robyone1969 ha scritto:
secondo me è ok, nel senso che se collego alla discesa il DTT vedo veramente tutto e bene (farò cmq 2 foto...). I problemi nascono quando collego il partitore e quindi le varie derivazioni per le camere :crybaby2:
 
Ultima modifica:
ma hai un partitore o un derivatore?

cioe' hai un fracarro serie PP o CAD ?

in pratica nel caso del partitore (serie PP), non puoi usare altro per ripartire senza eccessive attenuazioni, in quanto nati proprio per dividere la calata principale in piu' calate, quindi con attenuazioni bassissime. Pero' pur attenuando meno il segnale, , quando usati per far arrivare il segnale direttamente ai punti tv....questi non riescono a filtrare i disturbi di ritorno delle tv....o non riescono ad attenuare l'eccessiva amplificazione, da qui spesso i problemi di visione dei canali.
quindi paradossalmente potrebbe essere proprio lo scarso "filtraggio" verso le prese tv e la poca attenuazione a causarti il problema.
ricordati inoltre che tutte le uscite non collegate, prese non utilizzate e/o uscite passanti aperte dei derivatori e/o partitori vanno chiusi con una resistenza da 75ohm.

il tuo impianto è dotato di amplificatore, che tipo di ampli è e che tipo di antenna hai?
che problemi di visione noti esattamente?

saluti
 
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto :love4:

Adesso provvedo a fare un paio di foto che sicuramente spiegano meglio loro di me :icon_redface:

@areggio grazie per la disponibilità.

@pinok si è collegata al connettore IN con un bel nodo alla marinara :D
Scherzia parte credo che le connessioni siano fatte per bene, con calza e conduttore al posto giusto.

@hiroshi faccio la foto che è meglio...il problema è che il segnale è debole ed alcuni canali non si vedono o sono disturbatissimi, o si vedono in una stanza e non nell'altra.

Ci aggiorniamo a foto fatte (se non avete più notizie vuol dire che sono precipitato dal tetto :5eek: )
 
attenzione che le interferenze prodotte dalle tv...creano questi problemi in caso di errato filtraggio.

Hai meno di 30mt di cavo...che con sezioni e qualita' pessime stai attorno ad un attenuazione di 6~8db tra il primo e ultimo tv.

Cmq puoi fare rapidamente 2 prove.
staccare tutte le tv...e provarne solo 1 nell'ultimo punto tv...quello piu' lontano.

E successivamente sempre nell'ultimo punto tv....eliminando il partitore...
 
Prima di confondere le idee a robyone69 aspettiamo di capire meglio attraverso le foto come stanno le cose.
Quanto alla separazione tra le porte di un partitore, per favore non scriviamo cose inesatte, che di separazione ce ne sarebbe a sufficienza, anche perchè, usando partitori, è bene terminare le uscite su carico a 75 Ohm attraverso una presa attenuata, cosa che da sola incrementa ulteriormente la separazione fra le uscite.
Il vero problema del partitore http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2558907&postcount=11 ,infatti, NON è la scarsa separazione tra le uscite, bensì l'eventuale sbilanciamento dovuto ad un carico errato, che si riflette su tutto l'impianto con effetti (dovuti ad onde stazionarie) assai poco controllabili.
 
penso tu ti riferisca ai miei post...

scusami ...cmq non ero a conoscenza che i partitori fracarro serie pp avessero la capacita' di separare il segnale. Sapevo di un attenuazioni da 10~18db nelle uscite, ma non di una separazione vera e propria tra le bande.

Mentre per quanto riguarda la serie cad....è proprio descritta una separazione tra le derivate specifica per bande, anche di oltre 20db.

In ogni caso leggendo il post di robyone....si parla gia' di presenza di un ampli di linea....e soprattutto di prese " da supermercato"........ ;)
 
potrebbe guadagnarci qualcosa costruendo dei "tappi" da 75 ohm da mettere nelle prese che non usa secondo voi?
 
Indietro
Alto Basso