Cadura (Universal): ''Rinunciamo alla graduatoria del 40% sul DTT'' [by Digital-Sat]

BillyClay ha scritto:
Bisogna poi che l'emittente sia d'accordo a pagare quello che chiedono le ospitanti!! Ed ovviamente tireranno a più non posso per intimorire la concorrenza...
Tieni conto che i costi sono già stati stabiliti con il Garante delle Comunicazioni durante le prima fasi della gara ;)
 
Sicuro? mi sembra che avessero parlato nel solito politichese di "congruo prezzo d'affitto" ma senza essere definito...
Scusa ma allora perchè è fuggito NBC Universal se sapeva il costo?....altrimenti le cifre corrette sarebbero venute fuori...
 
Forse Universal ha cambiato strategia, chissà che non abbia ricevuto qualche interessante proposta per inserire i suoi canali in qualche pacchetto pay, proposta che avrebbe garantito soldi sicuri!
 
BillyClay ha scritto:
Sicuro? mi sembra che avessero parlato nel solito politichese di "congruo prezzo d'affitto" ma senza essere definito...
Scusa ma allora perchè è fuggito NBC Universal se sapeva il costo?....altrimenti le cifre corrette sarebbero venute fuori...
Ricordavo di aver letto di sfuggita la tabella che ora ho ritrovato:

"Art. 3.3
Gli operatori obbligati alla cessione di capacità trasmissiva hanno comunicato le condizioni economiche di offerta, che utilizzano, in maniera quasi omogenea, il parametro costituito dal rapporto tra il costo del servizio e la popolazione coperta. La tabella che segue esprime il valore del parametro di riferimento di ciascun operatore.

Valore del parametro di riferimento ( prezzo espresso in euro per 1Mbit/s per abitante coperto)
RAI MUX B: 0,02
Elettronica industriale MUX 1 e MUX 2: 0,03
TIMB - MUX MBONE Nazionale: 0,03
TIMB - MUX MBONE Regionale: 0,04
TIMB - MUX TIMB 1: 0,03"

http://www2.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=1507

Questa era la prima tabella proposta dagli operatori che per ordine dell'Agcom doveva essere resa più favorevole e resa pubblica entro 20 giorni ma non ho trovato quella aggiornata.
 
Ultima modifica:
Ok, facciamo FantaTV:

E se il mancato approdo di un canale free-to-air ex-Sky facesse parte di una strategia di riappacificazione fra Mediaset e Sky per la divisione del mercato Italiano ?
E se Studio Universal tornasse su Sky ed in seguito approdasse in Mediaset Premium ?
Ci sta tornando Mediaset, perchè non potrebbero rientrare dalla porta di servizio anche Warner Bros e Universal ?
 
Questo ritiro dal dtt free secondo ma va solo verso la soluzione pay, cioè sono convinto che avranno ricevuto qualche offerta da qualche pay tv, altrimenti non si spiega come una grossa azienda non abbia pianificato per bene costi e rischi di un' operazione free quando si presentò all' asta, non credo che si presentarono tanto per esserci (inoltre v'è da dire che si sono piazzati tra i primi) e che non avessero calcolato per bene la propria strategia.
 
Gpp ha scritto:
Questo ritiro dal dtt free secondo ma va solo verso la soluzione pay, cioè sono convinto che avranno ricevuto qualche offerta da qualche pay tv, altrimenti non si spiega come una grossa azienda non abbia pianificato per bene costi e rischi di un' operazione free quando si presentò all' asta, non credo che si presentarono tanto per esserci (inoltre v'è da dire che si sono piazzati tra i primi) e che non avessero calcolato per bene la propria strategia.
C'è anche da dire che quando si presentò all'asta la situazione economica globale era leggermente diversa da quella attuale. E' questo il principale motivo del retrofront.
 
Sara'... ma se questo digitale terrestre non cambiera' mi sa tanto che non decollera' alla grande mai piu'. Com'e possibile che a distanza di pochi mesi siano cambiate le condizioni di mercato? Non la credo una "scusa" plausibile, direi piuttosto che il nuovo motto e' "vogliamoci tutti bene": niente concorrenza, esiste solo SKY. Che a me personalemnte dopo tanti anni da abbonato... devo purtropo dire che mi piaceva di piu' agli inizi. Ci sono troppi canali "inutili" e con programmazione indecente.
 
digitalfox ha scritto:
Sara'... ma se questo digitale terrestre non cambiera' mi sa tanto che non decollera' alla grande mai piu'. Com'e possibile che a distanza di pochi mesi siano cambiate le condizioni di mercato? Non la credo una "scusa" plausibile, direi piuttosto che il nuovo motto e' "vogliamoci tutti bene": niente concorrenza, esiste solo SKY. Che a me personalemnte dopo tanti anni da abbonato... devo purtropo dire che mi piaceva di piu' agli inizi. Ci sono troppi canali "inutili" e con programmazione indecente.

Visto che Universal doveva andare in chiaro spero che al suo posto arriverà qualcosa di analogo e di interessante.
 
Certo anche ciò che dice Giosco, la diversa situazione economica, va considerata, questo è vero :)
 
Ho visto che nella graduatoria è presente anche Espn, si sa qualcosa a questo proposito?
 
agostino31 ha scritto:
vi rendete conto? ESPN supercanale di sport ha perso contro Alphabet, canale rivolto ad un pubblico analfabeta! Ma dove viviamo dico io?
 
Come dissi l' altra volta, non date per scontato che avrebbero proposto ESPN tale e quale! Anzi, direi proprio di no visto che quello è un canale pay e che offre contenuti difficilmente adatti alla trasmissione free. Piuttosto è facile che la proposta fosse un progetto del tipo ESPN Classic, ovvero canale di interesse praticamente zero o comunque un canale i cui contenuti non erano di certo intreressanti, così poco interessanti che l' hanno bocciato piazzandolo all' ultima posizione!
 
Gpp ha scritto:
Piuttosto è facile che la proposta fosse un progetto del tipo ESPN Classic, ovvero canale di interesse praticamente zero o comunque un canale i cui contenuti non erano di certo intreressanti, così poco interessanti che l' hanno bocciato piazzandolo all' ultima posizione!
purtroppo per alcuni ESPN è sempre uguale a sport in diretta:eusa_wall:
 
Gpp ha scritto:
Evidentemente non hanno trovato un accordo equo per il pagamento dell' affitto dello spazio e dato che per ora il pubblico delle tv free sul dtt è molto limitato (così come i relativi guadagni) avranno pensato che non è il momento o forse la maniera giusta per entrare nel mercato. Davvero un grande peccato perchè questo canale da solo avrebbe potuto lanciare la piattaforma alla grande. A quanto pare da questa famosa asta si stanno ritirando in tanti, vuoi vedere che alla fine Sitcom, l' unico editore già uscito dal dtt, risulterà tra i vincitori? :lol: :lol: :lol:

no il prezzo era fissato e così i mux rispetto all'ordine di arrivo..la realtà è che sta gara è stata tutta una farsa..Mediaset ci ha messo canali della sua offerta e la 7 da affitto gli ha venduto la carta+

Una buffonata in piena regola
 
Come al solito tu hai una visione chiara, imparziale, originale e indipendente delle cose :lol:
 
ma scusa che gara è dove vari soggetti si ritirano subito dopo la gara???? e poi è una gara per cessione in affitto di banda e poi airplus compra la carta+ e stipula un contratto per una certa banda sul mux telecom?? cioè una cosa completamente divrsa

poi di mediaset abbiamo già detto..che razza di gara è??
 
Devi tenere conto che dopo la gara la situazione econimica non ha agevolato gli investitori, in questo clima di crisi è logico che nessuno investa così alla leggera e ogni soldo investito va ponderato con estrema cutela, considerato quindi che il dtt per ora non è redditizzio possiamo affermare che la scelta di ritirarsi ci sta tutta! Quanto a Cartapiù mi pare di capire che gli scandinavi abbiano partecipato all' asta per poter entrare nel dtt italiano, quindi quando gli si è presentata l' occasione di poter rilevare un' attività pay già avviata e con alcuni diritti in library ne hanno approfittato entrando dalla porta principale, ma non mi sembra nulla di scandaloso nè di così preparato a tavolino come alcuni di voi vogliono far intendere. Da ricordare che comunque chi è uscito verrà rimpiazzato da chi si è classificato dopo, quindi l' uscita di alcuni non comporta la cessazione dell' obbligo di dare in affitto il 40% di banda ad altri.
 
Janko ha scritto:
...ha perso contro Alphabet, canale rivolto ad un pubblico analfabeta!

Allora dovevano chiamarlo Analphabet :lol:

In più ho sentito dire che sarà un canale "parzialmente" in chiaro... non è che insegneranno l'alfabeto dalla A alla V, e l'X, Y e la Z le manderanno a pagamento solo in pay-per-view? :lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso