Corso tenuto sul Forum
Mi dispiace caro Felice Il corso l'ho dovuto terminare poichè l'ultima parte tratta soltanto di argomenti di interesse "locale" e non di interesse generale.
E’ una lunga sequela di domande e di risposte inerenti le frequenze dei trasmettitori locali pugliesi, quali quelli che trasmettono solo il Mux 1, e quelli che trasmettono tutti i Mux (1, 2, 3, 4 e il 5 sul canale E11 per la sperimentazione del DVB-T2)
Le risposte le danno naturalmente sia L'ing. Nardi, che l'Ing.Ottonello di Rai way che l'Ing. Bernacchi di Eurosatellite e gli altri, ma intervengono i tecnici di zona della Puglia che conoscono il loro territorio e danno risposte più attinenti, ma non di sicuro interesse per gli antennisti di tutta Italia.
Quindi ho dovuto, ab torto collo, tagliare
Giancarlo
flash54 ha scritto:La verità è che sono invecchiato, grazie comunque per la considerazione.
Anch'io ti leggo sempre volentieri... ma quando ricomici a parlare un linguaggio tecnico comune (capire il DTT con parole semplici)...?![]()
Ciao
Mi dispiace caro Felice Il corso l'ho dovuto terminare poichè l'ultima parte tratta soltanto di argomenti di interesse "locale" e non di interesse generale.
E’ una lunga sequela di domande e di risposte inerenti le frequenze dei trasmettitori locali pugliesi, quali quelli che trasmettono solo il Mux 1, e quelli che trasmettono tutti i Mux (1, 2, 3, 4 e il 5 sul canale E11 per la sperimentazione del DVB-T2)
Le risposte le danno naturalmente sia L'ing. Nardi, che l'Ing.Ottonello di Rai way che l'Ing. Bernacchi di Eurosatellite e gli altri, ma intervengono i tecnici di zona della Puglia che conoscono il loro territorio e danno risposte più attinenti, ma non di sicuro interesse per gli antennisti di tutta Italia.

Quindi ho dovuto, ab torto collo, tagliare

Giancarlo