Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ok, ma quale sara' la situazione di quella frequenza (25) nel territorio locale quando Cairo premera' il tasto ON all'inaugurazione nazionale. Secondo me, si poteva approfittare dei mesi a mux inattivo proprio per organizzare la situazione (o saturazione) in vista dell' ora x. Temo che alcuni soggetti che stanno tuttora occupando quella frequenza attendano che si muova la politica locale (che a sua volta si rivolgera' piu' alto) per dipanare la prevedibile matassa.
Ho ancora impresso in mente il tentativo della Regione F.V.Giulia lo scorso anno, di preparare dossier e plichi a favore di un mux locale, andando addiittura contro le basilari ed ovvie direttive internazionali in vigore e giustamente poi fatte rispettare "per natura di diritto"dalla confinante Slovenia, che pero' dopo aver atteso anche troppo pazientemente dovette inventarsi lei stessa soluzioni intermedie (apertura di una frequenza "parallela") nonostante fosse legittimamente garantita dalle leggi. E con mossa di prestidigitazione (o prestidigitalizzazione per rimanere in tema digitale terrestre) da far invidia a Silvan, ecco che ,opla', prima che arrivasse una proverbiale multa per non seguire direttive chiaramente tracciate sulla carta delle regole dei confini, il mux locale fu "traslocato"in tutta fretta proprio sulla frequenza 25(..perseverare e'diabolico), che si sapeva benissimo essere in prossima attesa di proprietario nazionale,a testimonianza che ormai non ci si puo'meravigliare di nulla
 
Ultima modifica:
Più grave che uno vince un'asta e ci debba mettere un anno quasi per avere i permessi
 
Non si sa al momento... Visto che sarà (mediaset) a occuparsene secondo me non è da escludere il FEC 5/6... ;)

Secondo me avrà un intervallo di guardia di 1/4 e un FEC di 3/4 in modo da garantire 22,39 Mbps. Se invece vogliono 22,39 solo di trasmissione A/V, probabilmente mettono la banda stile Mediaset sempre con intervallo di guardia a 1/4 ma il FEC sale a 5/6 così da avere 24,88 Mbps e sarà una cosa del genere 22,39 Mbps di A/V e il resto di cui dati, NIT e qualche altro parametro :)

No dai.. non chiamarlo Mux del Cairo, che mi fa una strana assonanza :lol: :lol:

:lol:
 
Si sa se il mux verrà acceso su tutte le postazioni di mediaset con il 49 oppure solo su postazioni più importanti dove ci sono il 36 49 ....ecc.?
 
Sulla carta il Mediaset1 dovrebbe avere più copertura del Timb3
...ok però ci sono zone dove è presente il mds1 e non il Timb3 e il contrario ...p.e da me c'è il mds1 e non il Timb3 ...in due comuni vicino da dove sono io il contrario...
 
Se non sbaglio il mux del Cairo ha un mux con banda disponibile di 22,39 Mbps
no ti sbagli....il mux di per sè NON ha banda disponibile prefissata!!! la banda è sempre di 8 MHz ;) e la capacità che ci metti dentro invece è assolutamente a discrezione dell'operatore e varia in base ai parametri di modulazione scelti. Fermo restando IG 1/4 per garantire il funzionamento della SFN, il FEC invece potrebbe almeno all'inizio in linea teorica essere tenuto più basso per aumentare la copertura a discapito della banda trasmessa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso