Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eventualmente non andrebbe bene quella?postazione di proprietà..ora solo studio1 e radio
Ah ok, grazie per la rispostanon è la stessa cosa...
....ma da me prima s.o. Mediaset aveva il 25 (Canale 5), 35 (Italia 1), 39 (Rete 4) e il 31 (Mediaset 1) e li trasmetteva dalla stessa postazione..stessa pannellatura....forse perché è una postazione di poca potenza? 5 Watt in analogico e 1/2 Watt in digitale!!??Certo che può. Le postazione non gli mancano. Era solo per dire che in alcuni casi (per motivi tecnici - orientamento antenna dei vari impianti) non potrà usare le stesse postazioni utilizzate solitamente da Mediaset.
Ecco perchè ho detto che probabilmente userà postazioni simili al Mux ReteA2 (dove sta sul 33). Anche Persidera dovrà trovare alternative per aumentare la copertura di questo mux. Invece il Mux ReteA1 trovandosi in V Banda (dove ovviamente sta sul 44) è a posto e non ha problemi.
Ora faccio un esempio. Nell'alessandrino mediaset utilizzava durante il periodo analogico-digitale la postazione di Ronzone poi dismessa con lo switch off. Bene... Può riutilizzare questa postazione per questo 25 di Cairo. E un esempio sia chiaro. E in Lombardia non potrà di certo utilizzare Valcava. Quindi dovrà trovare altre soluzioni. Ecco perchè parlavo di postazioni simili al 33 di ReteA. Poi ovvio che ogni regione è un caso a se
Ma visto che stavo rispondendo a un utente che abita ad Alessandria nella mia risposta mi riferivo ovviamente a quella zona
37 è si in IV Banda. Ma Mediaset in Lombardia trasmette il 36 e 37 da postazioni di V Banda e infatti i disagi non mancano![]()
fino al 2020 la banda 700 resterà così com'è, poi bisognerà vedere l'evoluzione tecnologica determinata nel frattempo, già l'obbligo di vendita di tv con decoder T2 integrato è slittato al 1/7/2016...Non credo che questi miscugli si possano fare, anche per una questione di ordine..
Comunque, tu parlavi di 23, ma il 23 rientrava nell'asta solo come frequenza alternativa al 6 (nel lotto L1) , SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA REGIONE FVG
E a ora che il 59 dovrà essere liberato per i telefonici, ne passerà di tempo...
Sì ma non mi stupirei che siano consentite ulteriori proroghe dopo il 2020.. comunque, in tal caso si tratterebbe di poca roba nella sostituzione della frequenza, visto che il 59 va utilizzato solo in 3 regioni e mezza..fino al 2020 la banda 700 resterà così com'è, poi bisognerà vedere l'evoluzione tecnologica determinata nel frattempo, già l'obbligo di vendita di tv con decoder T2 integrato è slittato al 1/7/2016...
anche secondo me si andrà oltre il 2020, a quel punto però credo che l'ulteriore slittamento sarà oggetto di uno scambio drastico, non la semplice soppressione della banda 700, ma la quinta banda al completo (ovviamente la mia è solo un'ipotesi), la chiudo qui, siamo off topicSì ma non mi stupirei che siano consentite ulteriori proroghe dopo il 2020.. comunque, in tal caso si tratterebbe di poca roba nella sostituzione della frequenza, visto che il 59 va utilizzato solo in 3 regioni e mezza..
scusate, ma mi domandavo se sono gia' usciti a bilancio questi 31 milioni e mezzo nel libro mastro dell'azienda.
E' la prima volta,credo nel mondo imprenditoriale , che un bene lecitamente acquisito in sede d'asta non sia ancora usufruibile a distanza di 7 mesi. Neanche fosse stato un bene sotto sequestro..
Faccio il paragone con la concessionaria d'automobili, mi stupirei se non mi fossero consegnate le chiavi del veicolo dopo tale ritardo.
Mi chiedo, visto che per l'accensione basterebbe il posarsi di una farfalla, e' Cairo che non e'pronto ,o sono state fornite determinate garanzie in cambio della paziente attesa, o e' l'italica burocrazia nazionalpopolare che genera il letargo in attesa che il panorama si assesti ? In definitiva,abbiamo visto e vediamo valzer e balletti di frequenze locali ,con frequenze non idonee tirate fuori dal cilindro local-organizzativo-politico per mettere la polvere ,colpevolmente generata, sotto il tappeto...
Che tu sappia riusciranno a partire a inizio febbraio con le attivazioni, o no?comperi una licenza. ma poi deve chiedere 4 autorizzazioni per ogni impianto da accendere. una follia