Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non vedo perché giudicare sempre senza vedere!
Sono canali in chiaro in più, quindi? Se non vi piacciano non li guardate al limiti, ma magari saranno una bella sorpresa...
 
Non vedo perché giudicare sempre senza vedere!
Sono canali in chiaro in più, quindi? Se non vi piacciano non li guardate al limiti, ma magari saranno una bella sorpresa...

si giudica pure da cosa si vede per ora.
Per la7d è prevista solo la nuvoa serie di dr oz e di fuochi e fiamme per il resto repliche a tutta spiano.
A sentire cairo per ora non ci investirà nulla, quindi se tanto mi da tanto sui nuovi canali cosa potrà mai fare?
 
si giudica pure da cosa si vede per ora.
Per la7d è prevista solo la nuvoa serie di dr oz e di fuochi e fiamme per il resto repliche a tutta spiano.
A sentire cairo per ora non ci investirà nulla, quindi se tanto mi da tanto sui nuovi canali cosa potrà mai fare?
Beh ci saranno i menu di benedetta :D
 
si giudica pure da cosa si vede per ora.
Per la7d è prevista solo la nuvoa serie di dr oz e di fuochi e fiamme per il resto repliche a tutta spiano.
A sentire cairo per ora non ci investirà nulla, quindi se tanto mi da tanto sui nuovi canali cosa potrà mai fare?
Cuochi e Fiamme è una buonissima cosaaa! ! FINALMENTE! :)
 
Cuochi e Fiamme è una buonissima cosaaa! ! FINALMENTE! :)

Anche Benedetta Parodi è buona... cosa :badgrin:

A parte gli scherzi si sa già quando inizieranno le accensioni? Immagino presto visto che Mediaset.. ehm Cairo ha bisogno di spazio per i nuovi canali :eusa_think:
 
Quindi Gennaio 2015 in poi?
Belin mi sembra tanto... secondo me almeno come Mux sperimentale lo accenderanno prima...
 
la fate facile, ma ormai abbiamo capito, che bisogna chiedere l autorizzazione, postazione per postazione, aspettare autorizzazione arpal, comune, il prete, il fornaio, pinco e pallino:D..e installare fisicammente l apparato e antenne...
 
Se anche le prime autorizzazioni fossero state richieste e venissero rilasciate nel breve periodo le tempistiche sarebbero di almeno 90 giorni. Poi però bisogna considerare che vanno aggiunti i nulla osta dagli altri enti e il tempo per far arrivare e installare gli apparati in postazione... quindi i tempi si allungano e come minimo si arriva al nuovo anno...
 
Beh ma è Elettronica Industriale che accenderà i canali quindi se vogliono lo fanno anche domani :laughing7:

A parte gli scherzi appunto perché si parla di Elettronica Industriale e non della RAI o di una TV locale qualsiasi mi aspetto che gli apparati siano già presenti nei ripetitori e che basti accendere un transponder in DVB-Multistream su un satellite di servizio e via!
 
Ma prima di accendere ci vuole sempre l'autorizzazione. Su molti ripetitori d'Italia per esempio hanno già gli apparati di un determinato mux. Mettiamo esempio La3, l'apparato c'è ma se non l'autorizzazione l'apparato può stare spento. Appena arriva si passa all'accensione e si configura la frequenza di ricezione Satellitare...
 
A parte gli scherzi appunto perché si parla di Elettronica Industriale e non della RAI o di una TV locale qualsiasi mi aspetto che gli apparati siano già presenti nei ripetitori e che basti accendere un transponder in DVB-Multistream su un satellite di servizio e via!

Magari fosse così facile! Non so come stiano messi al momento e come si organizzeranno però si ragiona su un numero vicino alle 800 postazioni e quindi di una grande quantità di apparati da ordinare, far arrivare e installare in postazione. Un esempio di modalità e tempistiche (anche burocratiche) lo si è avuto con il mux Mediaset3 e a tutt'oggi non tutte le postazioni sono state ancora attivate. L'unica differenza potrebbe starci nelle accensioni e invece di attendere una buona base di postazioni per partire si potrebbero attivare da subito quelle che sono già pronte tecnicamente e burocraticamente...
 
veramente cairo ha parlato di fine 2015, inoltre il contratto di cessione de la7 impone rimanere sul mux timb/persidera fino al 2015, inoltre cairo ha affermato che per quella data spera di arrivare al 90% del territorio
 
veramente cairo ha parlato di fine 2015, inoltre il contratto di cessione de la7 impone rimanere sul mux timb/persidera fino al 2015, inoltre cairo ha affermato che per quella data spera di arrivare al 90% del territorio

Fine 2015 per il mux a regime (90% del territorio appunto). Ci sarà però sicuramente un periodo di transizione (che potrebbe andare anche oltre fine 2015) in cui i canali coesisteranno sul nuovo mux e sul "vecchio" TIMB3 per dare tempo a tutta l'utenza di sintonizzare la nuova frequenza e creare meno disagi possibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso