[Cairo Montenotte, SV] Nuovo impianto

mp

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Aprile 2003
Messaggi
330
Buongiorno a tutti

Devo fare un'impinato da zero la zona è cairo montenotte (SV)
Dall'antenna a dove verrà installato l'alimentatore ci saranno circa a 20 metri di cavo,le prese all'interno dell'appartamento saranno tre distanti tra loro circa 5/7 metri
Il paese è servita dal ripetitore Croce di Blin per le private e spostato di circa 30° Bric Cavaira per la Rai
Che antenne amplificatore/filtri mi consigliate vista la ricezione dalle due postazioni?visto che da tutte e due le postazioni ci sono canali in quarta e quinta banda
Per l'impianto interno quali cad devo usare?

Grazie per l'attenzione
 
preciso che non sono assolutamente pratico della tua zona (qualcuno del posto forse interverra) per ricevere da due ripetitori diversi devi fare come scritto qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! per cio che riguarda la distribuzione dipende se le prese sono in cascata (tutte sullo stesso cavo) adopererai prese passanti da 14 - 14 - 10db chiusa con resistenza di chiusura, se invece parti a stella (ogni presa sul suo cavo) adopererai un derivatore da 12db 4 uscite + passante chiusa con resistenza e tre prese dirette da zero db.
 
Grazie per la risposta gherardo,l'impianto all'interno è a stella
Per quanto riguarda l'impianto esterno pensavo di usare due antenne uhf tipo la BLU 10 HD LTE e una BLV4F per la VHF,un MEF3 tarato sui CH 26-30-40 per i tre mux rai,però poi come miscelo la VHF?come amplifico il tutto?
 
lascia perdere le antenne col filtro lte, meglio le classiche blu 220 o simili, il filtro lte se serve davvero, conviene sempre montarlo in ingresso all'amplificatore; direi che il mef va benissimo per miscelare le due antenne uhf e ti serve un amplificatore da palo tipo map 204 o simile (20db ingressi uhf e vhf) nel quale entreari su un ingresso uhf con l'uscita del filtro mef e sull'ingresso vhf con la antenna di terza banda; l'uscita dell'amplificatore entra in casa e li metterai un alimentatore da 200mA (non switching) seguito dal derivatore da 12db 4 uscite con l'uscita passante chiusa con la resistenza di chiusura, le uscite derivate le mandi ogniuna ad una presa diretta.
 
Valuta una soluzione che chi conosce le zone ad orografia complessa non disprezza mai:
un pannello Fracarro, uno solo (non a caso li fanno ancora, anche se è un tipo che c'è da tanti anni) fa la sua bella funzione sia nel rendersi meno sensibile a fluttuazioni stagionali nelle riflessioni, sia nel...prendere due postazioni al prezzo di una...trenta gradi van benissimo...
 
Valuta una soluzione che chi conosce le zone ad orografia complessa non disprezza mai:
un pannello Fracarro, uno solo (non a caso li fanno ancora, anche se è un tipo che c'è da tanti anni) fa la sua bella funzione sia nel rendersi meno sensibile a fluttuazioni stagionali nelle riflessioni, sia nel...prendere due postazioni al prezzo di una...trenta gradi van benissimo...

In effetti potrei valutare l'alternativa pannello,semplificherei anche l'impianto
Ho giusto un pannello Iare che mi avanza,a differenza del fracarro Pu4f ha un'apertura di 60°
Nel weekend provo
 
Indietro
Alto Basso