Calcio: Coppa del Mondo femminile 2023 (20 luglio - 20 agosto)

Visibilità ridotta con Australia e Asia, compresa Cina?
La Fifa dovrebbe considerare l Europa al centro del mondo?

Certamente no. Ma neanche dovrebbe aspettarsi chefaccia un bonifico come se lo fosse. Può chiedere i soldi ad Australia, Cina ed Asia in genere
 
Calcio e finanza afferma che in UK BBC & ITV sono vicini all'accordo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Visibilità ridotta con Australia e Asia, compresa Cina?
La Fifa dovrebbe considerare l Europa al centro del mondo?
Se si tratta di calcio femminile assolutamente si.
Già se si fosse trattato del maschile avrebbe causato comunque una grande perdita di spettatori in Europa e America, figuriamoci il femminile, non stiamo parlando di un evento imperdibile come le olimpiadi, il calcio femminile ha bisogno di visibilità, soprattutto in tv, e quella la ottieni con il pubblico europeo, nord americano e sud americano, non con l'Asia e l'Australia in cui, tra l'altro, il calcio non è nemmeno così popolare... Chiediamoci come mai il mondiale maschile non si sono mai sognati di farlo in quel continente.
 
Calcio e finanza afferma che in UK BBC & ITV sono vicini all'accordo.

Sui media inglesi non risulta. L'unica cosa che si sa è che chi è incaricato di fare il commentatore ha gli hotel bookati, ma non vuol dire niente. Ovviamente son prenotati da tempo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi piacerebbe sapere se tutti quelli che stanno discutendo in questo topic sono davvero interessati alla competizione nel caso venisse trasmessa o è solo "pour parler".
 
Mi piacerebbe sapere se tutti quelli che stanno discutendo in questo topic sono davvero interessati alla competizione nel caso venisse trasmessa o è solo "pour parler".
Con orari decenti l'avrei seguita, come ho seguito gli europei dello scorso anno e il mondiale del 2019.
 
Mi piacerebbe sapere se tutti quelli che stanno discutendo in questo topic sono davvero interessati alla competizione nel caso venisse trasmessa o è solo "pour parler".
Io l'anno scorso ho seguito diverse partite degli Europei, e anche alle Olimpiadi nel 2021. Guarderei qualche partita pure di questi Mondiali, anche se di certo non mi prenderei le ferie per seguirli.
 
Sui media inglesi non risulta. ...
https://www.telegraph.co.uk/football/2023/05/31/womens-world-cup-2023-tv-deal-fifa-anger-bbc-itv-uk/

Traduzione:
https://www-telegraph-co-uk.transla...l=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

"...
Secondo più fonti, un accordo condiviso nel Regno Unito tra BBC e ITV è "molto vicino". La Fifa e quelle emittenti britanniche sono ritenute molto più vicine all'annuncio di un accordo nel Regno Unito di quanto lo sia l'organo di governo con gli altri quattro grandi paesi europei
..."
 
Guarda che la dichiarazione era fimata anche dal Regno Unito.

e non era che una dichiarazione di richiamo per dire se nessuno trova un accordo saremo a piedi, richiamando Broadcaster e Fifa a prestare molta attenzione alla cosa. Fatta dai governi per amplificare le questionia.

Nessun consorzio di governi tratta diritti in prima persona.
 
https://www.telegraph.co.uk/football/2023/05/31/womens-world-cup-2023-tv-deal-fifa-anger-bbc-itv-uk/

Traduzione:
https://www-telegraph-co-uk.transla...l=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

"...
Secondo più fonti, un accordo condiviso nel Regno Unito tra BBC e ITV è "molto vicino". La Fifa e quelle emittenti britanniche sono ritenute molto più vicine all'annuncio di un accordo nel Regno Unito di quanto lo sia l'organo di governo con gli altri quattro grandi paesi europei
..."

Lo han scritto anche a marzo sul Mail e sul Mirror, son passati due mesi e mezzo nel frattempo e ancora non c'hanno nulla. Per muoversi i governi a dir loro "comprate sti caspita di diritti" vuol dire che non son nemmeno nella stessa stratosfera come richiesta e offerta da parte delle emittenti. Se li vendono per forza perchè sennò non vanno in tv è un conto, ma non son sicuramente "vicini a un accordo", sennò non si sarebbero mossi con quella lettera per spingere.
 
Ultima modifica:
Ma non è che la gente prenda ferie per vedersi il calcio femminile. Un discorso la sera, quando già uno è a casa e non ha di meglio da guardare...

anche in qatar era quasi la stessa cosa, sono pochi quelli che seguono il calcio femminile, io per dire lo seguo e un conto e dover mettere la sveglia alle 2/3 di notte e l'altro visto che ho la possibilità di vederle sono gli orari mattutini
 
Mi piacerebbe sapere se tutti quelli che stanno discutendo in questo topic sono davvero interessati alla competizione nel caso venisse trasmessa o è solo "pour parler".

io le guarderei tutte tranne le notturne, come ho visto tutti gli europei di londra dell'anno passato
 
sky aveva gli ultimi mondiali, come mai non è intenzionato a comprare i diritti di questo ? costano troppo oppure per gli orari ?
 
Gli scorsi mondiali erano Sky e Rai(una parte di gare)

Ma io non smetterò di ricordare l'anno in cui i diritti degli europei finirono in mano a Nuvola61, anche Se c'era la copertura panaeuropea di Eurosport. La rai arrivò in extremis e riuscì a strappare le differite delle gare azzurre. Parlo se non erro del 2017, non del paleolitico.
 
o perchè sky ha anche un bel profondo rosso di bilancio
Da non poter comprare nemmeno il mondiale femminile non credo proprio, direi che piuttosto il valore che gli da la fifa è di molto superiore a quello che gli da invece il mercato, poi mettiamoci anche la questione fuso orario che ne diminuisce ancor di più il valore e otteniamo le ragioni del mancato acquisto.
 
Indietro
Alto Basso