Non intendevo che non ha i soldi perché è in difficoltà ma perché, negli altri mercati, ad esempio Germania dove se la passa bene e ha più abbonati che in Italia, non ha mai fatto investimenti così alti, anche per la Bundesliga hanno sborsato "soltanto" 200 milioni. Per questo mi sembrava strano avesse potuto fare un all in così clamoroso in Italia, dove in questi anni è stata bistrattata a destra e a manca, anche per suoi demeriti va detto. Comunque mi fa piacere sia della partita, io in questi anni mi sono trovato bene, e se vuole ancora investire sul calcio italiano significa che vuole mantenere la sua offerta nel nostro paese, quindi anche confermando gli altri diritti di altri sport. Comunque in trattativa privata penso possano anche stravolgere il bando stesso in base alle richieste dei soggetti interessati, alla fine se si andrà con la vendita per prodotto sarà ovviamente una partita tra Sky e dazn. Senza la sentenza contro Sky sono ancora più convinto che si sarebbe riproposto lo schema attuale, adesso invece devono lavorare un po' per trovare la quadra giusta.