Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non intendevo che non ha i soldi perché è in difficoltà ma perché, negli altri mercati, ad esempio Germania dove se la passa bene e ha più abbonati che in Italia, non ha mai fatto investimenti così alti, anche per la Bundesliga hanno sborsato "soltanto" 200 milioni. Per questo mi sembrava strano avesse potuto fare un all in così clamoroso in Italia, dove in questi anni è stata bistrattata a destra e a manca, anche per suoi demeriti va detto. Comunque mi fa piacere sia della partita, io in questi anni mi sono trovato bene, e se vuole ancora investire sul calcio italiano significa che vuole mantenere la sua offerta nel nostro paese, quindi anche confermando gli altri diritti di altri sport. Comunque in trattativa privata penso possano anche stravolgere il bando stesso in base alle richieste dei soggetti interessati, alla fine se si andrà con la vendita per prodotto sarà ovviamente una partita tra Sky e dazn. Senza la sentenza contro Sky sono ancora più convinto che si sarebbe riproposto lo schema attuale, adesso invece devono lavorare un po' per trovare la quadra giusta.
Ok bene per me fanno come in spacon la F1
Dipende sempre quanti abbonati fai, e se la spesa iniziale, viene colmata da pubblicità e abbonati.

Se tu metti fuori 1.000 e ricavi per 600, gli altri 400 come li metti.
Si si ovviamente secondo me loro anno già dicamo così trovato un accordo con sky per i sui canali e secondo me cmq la pubblicità ci sarà datto che secondo me sarà presente sia su sat che in internet
 
L'ad De Siervo ha risposto ai giornalisti...

Ha pure detto questa frase sibillina:

[...]
È cool in questo momento storico lavorare con certi operatori, ma questo non deve stravolgere le modalità di fruizione, per cui gli spettatori rischino di doversi abbonare ad una piattaforma in più...
[...]
Qualcuno crede veramente al fatto che gliene freghi qualcosa se la gente deve scucire X di qua, Y di là e Z da un'altra parte?
Una volta incassati i soldi, ciaone; per me è solo un altro modo di dire che si va verso quel progetto; certo a meno che qualcuno non dia motivi in più (cash per pack esclusivi) per rinviare ancora.
 
Anche io ho avuto pochi problemi, ma non possono trasmettere in 720p nel 2021, sempre che non cambino questa cosa o non facciano un accordo di ritrasmissione totale come con Movistar+ in Spagna e non solo come da noi.

non sapevo dell’accordo con Movistar, grazie
 
Io non so niente, ma non potrebbe essere che lo scopo di tutti, non solo Sky, fosse la trattativa privata e le offerte fatte siano veramente poco rilevanti?
 
Non ci credo finche' non lo vedo dazn protagonista con la serie a
Sembra una barzelletta
 
Vivaiddio che è la volta buona che Sky rinuncia al calcio e continua ad investire in altri sport come già sta facendo ultimamemte.
E con i soldi risparmiati non credo l’utile sarà tanto diverso da avere la serie a
 
Non ci ho ancora capito granché, se faranno il canale della lega su sky, tutte le partite saranno lì. E Dazn?
 
L'esempio di premium non fa testo a parte che presero solo la champions in quei anni causa preliminari le squadra italiane non hanno fatto tanta strada. La serie A è diverso o ti abboni a dazn o per 3 anni non vedi nulla
 
Non ci ho ancora capito granché, se faranno il canale della lega su sky, tutte le partite saranno lì. E Dazn?

il canale della lega dal bando sembrava lo facessero a tutti i costi, ora sembra lo facciano solo in 3 casi:

•Sky si aggiudica almeno 1 pacchetto;

•le aste per broadcaster e intermediari vanno deserte.

il canale non può comunque essere disponibile solo su Sky per via della legge melandri da ciò che ho capito.
 
Davamo tutti per morta Dazn, invece ha dato un colpo di reni del tutto inaspettato. Lo vedo come un all in mostruoso.

Questo mi fa pensare che dietro Dazn ci possa essere il fatto che il proprietario (Access Industries) è pronto a vendere la piattaforma (è da tempo che girano voci su una possibile vendita...) e vuole renderla "appetibile" per i potenziali compratori...

pero' non capisco, di solito si dovrebbe vendere ad un nuovo compratore senza "appioppargli" una zavorra di questo genere, a queste cifre da pagare nel triennio da garantire, a cui un nuovo soggetto potrebbe non essere interessato affatto, nel notevole esborso economico da sostenere deciso appunto da una proprieta' precedente
 
il canale della lega dal bando sembrava lo facessero a tutti i costi, ora sembra lo facciano solo in 3 casi:

•Sky si aggiudica almeno 1 pacchetto;

•le aste per broadcaster e intermediari vanno deserte.

il canale non può comunque essere disponibile solo su Sky per via della legge melandri da ciò che ho capito.

Tutto giusto.

Unica cosa se Sky si aggiudica un pacchetto, non per forza deve essere il canale della lega a trasmettere sul web (anche se è la soluzione più probabile), ma anche un altro operatore ott.
 
Tutto giusto.

Unica cosa se Sky si aggiudica un pacchetto, non per forza deve essere il canale della lega a trasmettere sul web (anche se è la soluzione più probabile), ma anche un altro operatore ott.

giusto, ma non l’ho considerato perché in quel caso Sky avrebbe valenza 0.

col canale sappiamo che in realtà l’esclusiva ce l’avrebbe perché non gli farebbe nessuna concorrenza.
 
Davamo tutti per morta Dazn, invece ha dato un colpo di reni del tutto inaspettato. Lo vedo come un all in mostruoso.

Questo mi fa pensare che dietro Dazn ci possa essere il fatto che il proprietario (Access Industries) è pronto a vendere la piattaforma (è da tempo che girano voci su una possibile vendita...) e vuole renderla "appetibile" per i potenziali compratori...
È anche vero che abbiamo detto che se Dazn era senza coppe o faceva offerte per la serie A o chiudeva
 
Ma scusate, ho letto tutta la discussione, e come molti hanno detto si aspettano notizie ufficiali.
La cosa che non capisco è, con i nuovi listini che dovrebbero arrivare, che convenienza avrebbe un utente a pagare 29 € per il canale tematico per vedere solo la serie A quando adesso paga 30€ con sky calcio e sport, mi abbassi a listino sky tv e forse cinema e poi aumenti da un altra parte, non capisco.
 
Direi di aspettare i dettagli, senza troppo intasare la discussione inutilmente :)
 
Ma scusate, ho letto tutta la discussione, e come molti hanno detto si aspettano notizie ufficiali.
La cosa che non capisco è, con i nuovi listini che dovrebbero arrivare, che convenienza avrebbe un utente a pagare 29 € per il canale tematico per vedere solo la serie A quando adesso paga 30€ con sky calcio e sport, mi abbassi a listino sky tv e forse cinema e poi aumenti da un altra parte, non capisco.

se si va di canale della Serie A, i prezzi non li sceglie Sky.

oggi con 30 euro hai Now TV sport e Sky Sport+Calcio.

invece se fanno il canale la lega vuole vendertelo come fosse oro colato.
 
Indietro
Alto Basso