Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

La butto lì: dato che il prezzo minimo richiesto per il pack "1-bis" è 350 mln, vuol dire che Sky per il pack 1 ha offerto 400 mln?
 
Hanno messo in vendita il pack 1bis, con relativo prezzo minimo 350milioni di euro, per consentire ad altri operatori di poter partecipare alle trattative private.

Il pack1bis si assegna solamente in caso fosse sky ad acquistare il pack1 della vendita mista per prodotto, che comprende 266 partite
Quindi se aveva una possibilità di avere amazon se la sono gicata
 
Hanno messo in vendita il pack 1bis, con relativo prezzo minimo 350milioni di euro, per consentire ad altri operatori di poter partecipare alle trattative private.

Il pack1bis si assegna solamente in caso fosse sky ad acquistare il pack1 della vendita mista per prodotto, che comprende 266 partite

Quindi questo esclude il canale della lega in maniera definitiva se Sky si aggiudica il primo pack,verrà assegnato il pack 1bis ad un altro operatore per rispettare la sentenza web
 
Si è previsto solo come ultima spiaggia in caso le trattative con i broadcaster e quelle con gli intermediari fallissero. Secondo me se il canale tematico fosse stata un'idea così geniale l'avrebbero già adottata 20 anno fa in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove sono avanti a noi almeno di 20 anni per quanto riguarda il settore dell'intrattenimento. Se nessuno al mondo adotta questo modello vuol dire che non è esattamente proficuo e fattibile.

1) 20 anni fa è un paio di ere tecnologiche abbondanti. I costi di produzione e di know-how non sono paragonabili
2) fintanto che ci sono tempi di vacche grasse, con broadcaster disposti a pagare quanto si chiede, non c'è necessità di buttarsi in una rivoluzione del genere. Il problema si pone ora, obtorto collo, se non raccimolano quanto gli consente di andare ancora avanti

P.S. sul resto del mondo negli ultimi anni non mi esprimo, perché non conosco così tanto il dettaglio
 
Questo pacchetto la lega lo ha fatto per vedre se altre tv siano intresante alla sere a per vedre di alzare il perzo
 
Quindi se aveva una possibilità di avere amazon se la sono gicata

La lega non deve fare favori ad Amazon ma agli utenti finali, se fai porcate simili con 3 abbonamenti per 380 gare, poi ti ritrovi tra 3 anni a rivedere al ribasso il prodotto,perchè la gente si stanca di fare 3 abbonamenti
 
La butto lì: dato che il prezzo minimo richiesto per il pack "1-bis" è 350 mln, vuol dire che Sky per il pack 1 ha offerto 400 mln?
Che è un valore assurdo. Comunque è solo per poter permettere ad altri operatori di sedersi al tavolo. Quei pack verranno tutti riformulati secondo me.

Pero vedo la volontà di voler vendere i diritti in maniera "tradizionale" senza il canale della lega
 
1) 20 anni fa è un paio di ere tecnologiche abbondanti. I costi di produzione e di know-how non sono paragonabili
2) fintanto che ci sono tempi di vacche grasse, con broadcaster disposti a pagare quanto si chiede, non c'è necessità di buttarsi in una rivoluzione del genere. Il problema si pone ora, obtorto collo, se non raccimolano quanto gli consente di andare ancora avanti

P.S. sul resto del mondo negli ultimi anni non mi esprimo, perché non conosco così tanto il dettaglio
Pienamente d'accordo.
 
La lega non deve fare favori ad Amazon ma agli utenti finali, se fai porcate simili con 3 abbonamenti per 380 gare, poi ti ritrovi tra 3 anni a rivedere al ribasso il prodotto,perchè la gente si stanca di fare 3 abbonamenti
La Lega deve fare gli interessi dei suoi associati, ovvero i club. Che poi si debba ragionare a lungo termine è ovvio, ma è corretto inquadrare i diritti e doveri di tutte le parti in causa
 
La lega non deve fare favori ad Amazon ma agli utenti finali, se fai porcate simili con 3 abbonamenti per 380 gare, poi ti ritrovi tra 3 anni a rivedere al ribasso il prodotto,perchè la gente si stanca di fare 3 abbonamenti
Alla lega di queste cose non inporta sarebbero le tv che dovrebbero i portare ma stanno al loro gioco
 
La verità è che (come molti di noi da tempo pensavano) i club hanno paura ad avventurarsi nella creazione del canale della lega.

Venderanno i diritti tv in maniera tradizionale come sempre. Preferiscono rinunciare a qualcosa, ma avere soldi garantiti.
Ma è giusto così d'altronde, il canale della lega era e rimane tutt'oggi un rischio enorme.

Questo fa sì che Sky, se non vuole perdere gran parte della Serie A e/o non le sta bene di avere 7 partite su 10 tramite "editori terzi" (Dazn), deve rilanciare per forza di cose.


Che è un valore assurdo. Comunque è solo per poter permettere ad altri operatori di sedersi al tavolo. Quei pack verranno tutti riformulati secondo me.

Cifra assurda sicuramente. Se qualcuno offre 150 mln per i soli diritti in streaming di quelle 7 partite è grasso che cola (e ho sparato alto).

A questo punto sì, aspettiamoci pure che modifichino i pacchetti in trattativa privata.
 
Ultima modifica:
per me sky non prende la serie a ma chiuderà un accordo con dazn ed entrambi secondo me ci guadagnano.
 
@tylermets ha sollevato giustamente un punto dolente: la raccolta pubblicitaria.

E Sky non vuole assolutamente fare a meno di questa.
Si la pubblicità è un importante ma cmq dovrà dividere anche quella con un operatore web e biongrebbe vedre se gi conviene cmq la fetta più inportante l'avrebbe le sul sat e forse su dtt
 
ecco notizie se c'è stata l'offerta sul DTT?

Hanno fatto offerte per il pack 1 che comprende tutte le piattaforme, ma se dovesse aggiudicarselo dazn di sicuro non sfrutterà i diritti del dtt, se dovesse aggiudicarselo sky tutto può essere, dipende dagli accordi con mediaset. Comunque se devo dire la mia ho l'impressione che nessuno trasmetterà la serie a sul dtt il prossimo triennio.
 
Se davvero Sky ha offerto solo la metà di quello che paga adesso per il pack da 7 match a giornata è clamoroso.
 
Hanno fatto offerte per il pack 1 che comprende tutte le piattaforme, ma se dovesse aggiudicarselo dazn di sicuro non sfrutterà i diritti del dtt, se dovesse aggiudicarselo sky tutto può essere, dipende dagli accordi con mediaset. Comunque se devo dire la mia ho l'impressione che nessuno trasmetterà la serie a sul dtt il prossimo triennio.

De Siervo ha detto che Dazn e Sky hanno fatto offerte per tutte e 2 le modalità di vendita: mista (quella che ha appunto il pack 1 da 7 partite e il pack 1-bis in caso di Sky "vincitore" del pack 1) e per piattaforma.
Almeno così avevo letto su Tuttomercatoweb.

EDIT: infatti https://www.tuttomercatoweb.com/ser...a-sostituire-sky-amazon-puo-rientrare-1488571

Va detto che il bando per piattaforma prevede a prescindere il canale della lega in streaming e, da quello che si è capito, la Lega Serie A in realtà non ha nessuna voglia di farlo (è proprio l'ultima cartuccia da sparare).
Oltre al fatto che le offerte più alte sono nella vendita mista.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso