Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi se aveva una possibilità di avere amazon se la sono gicataHanno messo in vendita il pack 1bis, con relativo prezzo minimo 350milioni di euro, per consentire ad altri operatori di poter partecipare alle trattative private.
Il pack1bis si assegna solamente in caso fosse sky ad acquistare il pack1 della vendita mista per prodotto, che comprende 266 partite
Hanno messo in vendita il pack 1bis, con relativo prezzo minimo 350milioni di euro, per consentire ad altri operatori di poter partecipare alle trattative private.
Il pack1bis si assegna solamente in caso fosse sky ad acquistare il pack1 della vendita mista per prodotto, che comprende 266 partite
La butto lì: dato che il prezzo minimo richiesto per il pack "1-bis" è 350 mln, vuol dire che Sky per il pack 1 ha offerto 400 mln?
Si è previsto solo come ultima spiaggia in caso le trattative con i broadcaster e quelle con gli intermediari fallissero. Secondo me se il canale tematico fosse stata un'idea così geniale l'avrebbero già adottata 20 anno fa in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove sono avanti a noi almeno di 20 anni per quanto riguarda il settore dell'intrattenimento. Se nessuno al mondo adotta questo modello vuol dire che non è esattamente proficuo e fattibile.
Quindi se aveva una possibilità di avere amazon se la sono gicata
Che è un valore assurdo. Comunque è solo per poter permettere ad altri operatori di sedersi al tavolo. Quei pack verranno tutti riformulati secondo me.La butto lì: dato che il prezzo minimo richiesto per il pack "1-bis" è 350 mln, vuol dire che Sky per il pack 1 ha offerto 400 mln?
Pienamente d'accordo.1) 20 anni fa è un paio di ere tecnologiche abbondanti. I costi di produzione e di know-how non sono paragonabili
2) fintanto che ci sono tempi di vacche grasse, con broadcaster disposti a pagare quanto si chiede, non c'è necessità di buttarsi in una rivoluzione del genere. Il problema si pone ora, obtorto collo, se non raccimolano quanto gli consente di andare ancora avanti
P.S. sul resto del mondo negli ultimi anni non mi esprimo, perché non conosco così tanto il dettaglio
La Lega deve fare gli interessi dei suoi associati, ovvero i club. Che poi si debba ragionare a lungo termine è ovvio, ma è corretto inquadrare i diritti e doveri di tutte le parti in causaLa lega non deve fare favori ad Amazon ma agli utenti finali, se fai porcate simili con 3 abbonamenti per 380 gare, poi ti ritrovi tra 3 anni a rivedere al ribasso il prodotto,perchè la gente si stanca di fare 3 abbonamenti
Alla lega di queste cose non inporta sarebbero le tv che dovrebbero i portare ma stanno al loro giocoLa lega non deve fare favori ad Amazon ma agli utenti finali, se fai porcate simili con 3 abbonamenti per 380 gare, poi ti ritrovi tra 3 anni a rivedere al ribasso il prodotto,perchè la gente si stanca di fare 3 abbonamenti
Che è un valore assurdo. Comunque è solo per poter permettere ad altri operatori di sedersi al tavolo. Quei pack verranno tutti riformulati secondo me.
per me sky non prende la serie a ma chiuderà un accordo con dazn ed entrambi secondo me ci guadagnano.
Si la pubblicità è un importante ma cmq dovrà dividere anche quella con un operatore web e biongrebbe vedre se gi conviene cmq la fetta più inportante l'avrebbe le sul sat e forse su dtt@tylermets ha sollevato giustamente un punto dolente: la raccolta pubblicitaria.
E Sky non vuole assolutamente fare a meno di questa.
ecco notizie se c'è stata l'offerta sul DTT?
Hanno fatto offerte per il pack 1 che comprende tutte le piattaforme, ma se dovesse aggiudicarselo dazn di sicuro non sfrutterà i diritti del dtt, se dovesse aggiudicarselo sky tutto può essere, dipende dagli accordi con mediaset. Comunque se devo dire la mia ho l'impressione che nessuno trasmetterà la serie a sul dtt il prossimo triennio.